masai Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 ma perchè la vespa (o per lo meno il px, la vespa che conosco meglio) che è così ricca di particolari che facilitano la manutenzione, attenzioni che la rendono più pratica, ha la ruota di scorta con la valvola che punta verso l'interno? se fosse progettata in modo che la valvola stia all'esterno, quando mi fermo dal benzinaio potrei gonfiare tutte e tre le ruote. Cita
Federix Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 Basta comprare degli spessori da 1,5cm (come quello che fissa la cuffia del cilindro al prigioniero) e montare la ruota al contrario. Cita
MOREBEER Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 ma perchè la vespa (o per lo meno il px, la vespa che conosco meglio) che è così ricca di particolari che facilitano la manutenzione, attenzioni che la rendono più pratica, ha la ruota di scorta con la valvola che punta verso l'interno?se fosse progettata in modo che la valvola stia all'esterno, quando mi fermo dal benzinaio potrei gonfiare tutte e tre le ruote. anch'io me lo son sempre chiesto.. ma il PX l'han fatto cosi perchè tanto buchi una volta ogni 10anni...quindi non è necessario tenere la gomma di scorta in pressione...muahahahah! Cita
Lorenzo205 Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 esiste un acrocchio che vendono i gommisti (credo sia un aggeggio che si utiliza sui furgoni che hanno le ruote posteriori gemellate) che si avvita al posto del tappino ed è una sorta di prolunga della valvola "a gomito" che applicata alla valvola della ruota di scorta, consente di gonfiarla senza smontarla dalla sua sede. Se non ricordo male devo averlo visto usato dal Lando. Cita
Federix Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 anch'io me lo son sempre chiesto.. ma il PX l'han fatto cosi perchè tanto buchi una volta ogni 10anni...quindi non è necessario tenere la gomma di scorta in pressione...muahahahah! Peccato che quando buchi hai sempre la gomma di scorta sgonfia La ruota di scorta si sgonfia perchè tocca con il telaio e con il calore del motore tenda a perdere aria come succede mediamente in tutte le gomme. Mettendo i distanziali hai la valvola dall'altra parte e in più la ruota non tocca il telaio e non si sgonfia Cita
mary7 Inviato 18 Novembre 2009 Segnala Inviato 18 Novembre 2009 La togli ogni tanto e la controlli,problemi zero!! Cita
Sendropx Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 La togli ogni tanto e la controlli,problemi zero!! come abbiamo fatto tutti noi prima del raid del grappa.. Cita
Alex307 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 esiste un acrocchio che vendono i gommisti (credo sia un aggeggio che si utiliza sui furgoni che hanno le ruote posteriori gemellate) che si avvita al posto del tappino ed è una sorta di prolunga della valvola "a gomito" che applicata alla valvola della ruota di scorta, consente di gonfiarla senza smontarla dalla sua sede.Se non ricordo male devo averlo visto usato dal Lando. ottimo! almeno è certo che qualunque vero vespista lo abbia!!! Cita
anonimavespistits Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 se monti la ruota di scorta sul suo supporto in modo che abbia la valvola in basso a sinistra resta abbastanza spazio tra scocca e valvola per fare tutte le operazioni e puoi gonfiarla senza smontare nè la ruota nè la sacca. mi sono sempre chiesto se i progettisti l'hanno fatto apposta o se gli è venuto di culo.. Cita
paolos90cv Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 Secondo me è stato un dettaglio che è sfuggito a tutti i progettisti... Comunque io infilando la mano riesco a gonfiarla lo stesso, al pelo ma riesco. Cita
ujaguarpx125 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 La togli ogni tanto e la controlli,problemi zero!! Quoto!!!! almeno ti tieni allenatooo!!!! ahahahah!!!! Cita
Steatosi Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 La mia ha la valvola a destra....vuoi vedere che l'ho montata alla rovescia? Hahahahaha! Cita
mary7 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 Hahahahaha! Cazzo ridi!!!!!! Lei è nuova. Cita
masai Inviato 1 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 che poi...se fosse montata con la valvola di fuori diverrebbe a prova di cretino lo smontaggio ruota, nemmeno un cieco potrebbe sbagliarsi e mollare i dadi del cerchio anzichè quelli che tengono il cerchio alla vespa.....ma questo probabilmente l'han fatto apposta, così, per distinguere un po'. Cita
Alex307 Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 Cazzo ridi!!!!!!Lei è nuova. ma io sono più nuovo! Cita
masai Inviato 1 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 il restauratore legge questo forum piccolo ot restauratore a genova? chi sarebbe? de luigi? costa? Cita
uferrari Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 La togli ogni tanto e la controlli,problemi zero!! Esatto, 39 anni di Vespa senza mai pormi il problema, ogni tanto si fa (bisognerebbe farlo anche sull'automobile, il problema è lo stesso, ma pochi se lo ricordano .....) Cita
Blueyes Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 La mia ha la valvola a destra....vuoi vedere che l'ho montata alla rovescia? Io ho un problema peggiore: ogni volta che provo la pressione smonto ruota anteriore e posteriore e le rimonto con il tappino verso il basso. Ma secondo me ho le ruote diifettate: la volta dopo son sempre a casaccio..... Cita
Alex307 Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 Io ho un problema peggiore: ogni volta che provo la pressione smonto ruota anteriore e posteriore e le rimonto con il tappino verso il basso. Ma secondo me ho le ruote diifettate: la volta dopo son sempre a casaccio..... anche a me capita sempre! sarà un difetto di fabbrica??? Cita
Blueyes Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 _uhm_Secondo te me la passano in garanzia? Cita
midelt Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 Comunque sui rally e ts era girata giusta. Sul PX la piaggio ha risparmiato qualcosa sullo scatolato al quale è applicata la ruota di scorta, dato che risulta più basso, essendo dello spessore del mezzo cerchio meno profondo. Comunque per gonfiare la ruota di scorta io di solito prima smonto la forcella, la sella e soprattutto il serbatoio Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 anch'io me lo son sempre chiesto.. ma il PX l'han fatto cosi perchè tanto buchi una volta ogni 10anni...quindi non è necessario tenere la gomma di scorta in pressione...muahahahah! Hi hi hi hi Era una giornata calda e afosa (sta meglio buia e tempestosa, ma erano le 3 del pomeriggio di agosto e c'era un sole che spaccava le orecchie) Brescia-Salò a 5 km dall'arrivo buco! Smadonno perchè ero in galleria, cambio la gomma e riparto. Dopo 3 ore Salò-Brescia Ribuco! Ecchec***o! a quanti sarà mai capitato di bucare due gomme in 15 km di statale perfettamente asfaltata? Cita
Blueyes Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 In 15 km no, ma tre (3) forature in un viaggio di 3 giorni si... per fortuna San Mastice ha provveduto..... costa 2 euro, lo dimentichi per anni in fondo al bauletto, ma quando serve... Cita
anonimavespistits Inviato 1 Dicembre 2009 Segnala Inviato 1 Dicembre 2009 OT: fra le cose fantozziane che possono capitare in vespa merita segnalazione la caduta di oggetti in quel belin di buco per l'aria che si trova sotto la sella del px. oppure la rottura della chiave nella serratura del bauletto, ovviamente quando il bloccasterzo è chiuso e sei a 200 km da casa. ecco perchè è meglio girare con una chiave di riserva in tasca. end OT. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini