Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

la ritengo una modifica utile, partendo già dalla considerazione che i moderni scooter adottano tale sistema. sicuramente consente una regolazione più precisa.

la spesa è praticamente irrisoria, il kit alla sip costa 22 euro:

Conversion kit brake cable T5,

quì la descrizione di come eseguire l'operazione:

T5 Hinterradbremszug an PX Motor anpassen

una soluzione analoga più economica e sbrigativa (che però non mi convince) è:

tagliare a misura il cavo freno (magari stagnando il terminale) e montare questo registro:

Threaded rod brake cable APE

chiaramente poi va sostituita la leva con quella della t5

io ho comprato il primo kit, spero di trovare il tempo di montarlo appena arriva e in quella occasione farò una guida fotografica per il momento già posso dirvi che la leva va montata al contrario perchè il filo della t5 è più lungo, ecco delle altre foto:

post-12771-1243495553.jpg.92c95b714ce41e

post-12771-1243500794.jpg.70ba159fc6f699

post-12771-1243500815.jpg.b7ecaead7d3cb9

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500815.jpg

post-12771-1243500794.jpg

post-12771-1243495553.jpg

post-12771-1243500815.jpg.01428e26a586354a7f258c306007a449.jpg

post-12771-1243500794.jpg.4c21aa382383db86d67f261f56098ac5.jpg

post-12771-1243495553.jpg.f7c8c05de84af64ec1a2fd2e132d8aa2.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

come prima, a me serviva per velocizzare lo smontaggio/rimontaggio motore, comunque devi cambiare il pedale del freno posteriore, almeno sull'arcobaleno, perchè il cavo col registro non passa, i pedale del T5 ha uno scanso apposta, che poi viene chiuso da un lamierino con scatto che ne impedisce l'eventuale uscita di sede

Inviato
vabbè capirai...alla fine devi solo allentare una vite.

ps: ma è sicuro ciò che dice kl01? a me non sembra che si deve allargare il foro dove si avvita il registro freno.

Provato 4 anni e mezzo fa .... http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-volenterosi/11684-motore-200-my-montaggio-completato-3.html

Ci sono anche le foto

Adesso vado sull'asse a camme delle ganasce posteriori (ma che diceva che sui motori a due tempi non ci sono assi a camme? :);) ).

Il modello di asse è quello montato dall'arcobaleno' date=' dal T5 e dagli ultimi PX freno a disco, i vecchi vesponi ne avevano un modello meno costoso senza gli o-ring, però può tendere a grippare per mancanza di lubrificazione, gli o-ring garantiscono una riserva di grasso lubrificante.

Naturalmente anche questo viene dalla SIP-Scootershop.

Una volta ingrassata la camma viene inserita, posizionando la leva del T5, la molla di ritorno e la coppiglia.

La modifica T5 sarà da me abolita successivamente, prima di finire di montare il motore; ho rilevato che [b']il cavo freno T5 non passa dal foro del PX in cui è inserito il regolatore del freno, avrei dovuto allargare il foro nel carter spanandolo, quindi ho smontato la leva T5 e messo una levetta specifica per 200, che vedremo dopo, anche questa presa alla SIP.

Più in là vedrà cosa posso inventarmi senza spanare il foro del carter.

Avendo deciso di abolire la modifica T5' date=' come scritto, procedo a montare in modo classico il leveraggio del freno posteriore.

Il confronto è da sinistra tra la leva del 200 (SIP), quella del 125/150 che è più corta, quella del T5 che è lunga più o meno come quella del 200.

Ho montato quello del 200, come era prevedibile.

Inserisco il regolatore (Palermo) nel suo alloggiamento, quello che avrei dovuto allargare per il passaggio del cavo freno posteriore del T5, monto il copriventola volano.

NOTA: quel che ogni tanto colpisce del 200 è la numerosità di tanti piccoli particolari che lo differenziano dal 125/150, tanti e piccoli, a volte sembrano insignificanti, testimoniano la profonda rivisitazione del motore 125/150 per tirarne fuori il massimo modificandolo profondamente in moltissime parti.

Peccato che ormai non sia più in produzione.[/quote']

Inviato

si vede nelle foto. se non si allarga come minimo si elimina la filettatura, quindi non non si può tornare al vecchio registro.

piuttosto la lunghezza del braccetto è uguale o maggiore? insomma frena meglio o è solo più comodo?

Inviato

kl01 grazie mille, m'hai illuminato da quella guida in lingua straniera non l'avevo capita sta cosa di allargare il foro.

mi sa che è un peccato rovinare il mio 200 così...magari se ne trovo uno elestart da modificare faccio anche sta modifica....

credo di ripiegare sul registro dell'ape e leva della t5

Inviato
si vede nelle foto. se non si allarga come minimo si elimina la filettatura, quindi non non si può tornare al vecchio registro.

piuttosto la lunghezza del braccetto è uguale o maggiore? insomma frena meglio o è solo più comodo?

Le foto penso che tu le abbia già trovate e viste; cmq ne approfitto per linkare quella che ti serve e mettere anche un altro link alla stessa discussione ma nel vecchio forum, dove il mio nick esiste ancora (nel travaso nel nuovo forum nelle discussioni precedenti sono presenti i miei interventi ma il nickname non si vede più).

http://raid.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-start-70-sid-8e66d1a363c418f85a688b20339704eb.htm

foto_308_.jpg

kl01 grazie mille, m'hai illuminato da quella guida in lingua straniera non l'avevo capita sta cosa di allargare il foro.

mi sa che è un peccato rovinare il mio 200 così...magari se ne trovo uno elestart da modificare faccio anche sta modifica....

credo di ripiegare sul registro dell'ape e leva della t5

Ogni tanto ripenso a questa cosa; non so se fare una staffa per fissarla al foro filettato e quindi far passare il cavo da un foro sulla staffa, oppure se aprire un secondo foro accanto a quello esistente nel registro.

Nel dubbio ... ancora non ho fatto nulla, dopo più di 4 anni e mezzo. _nooo_

Inviato

ah..

capito. per quello dicevate di allargarla. se la si allarga poi alla fine basta usare 2 bulloni e il registro si rimette ugualmente.oppure con un elicoil...

bhè ma chissenefrega allafine..mi piace come cosa! la terrò in conto di sicuro!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...