Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 443
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao Tony mi chiamo Daniele nuovo utente VOL da Siracusa,ho seguito sin dall'inizio (da utente esterno non iscritto) le fasi di questo restauro ed è doveroso a questo punto da parte mia esprimere con viva sincerità i complimenti per la tua maestria messa in atto e la certosina scrupolosità su' ogni minimo dettaglio curato alla perfezione,aspetto dunque di vedere le immagini della Vespa ultimata e pronta all'uso,destinata altresi' alle gioe e ai dolori dell'odierno traffico cittadino..

Inviato
Ecco 2 fotine sperando che con l'inizio della primavera riesca a portare a termine tutto il montaggio.

Montaggio raddrizzatore e supporto batteria.

pxamerica1-(313).jpg

pxamerica1-(314).jpg

Tony scusa la domanda,il fusibile di protezione con annesso contenitore interposto sul filo rosso vedo nelle foto 1 e 2 che manca,forse su' questo tipo di impianto non è previsto? per esempio sulla mia una PX200 elestart cè ed è posizionato all'esterno a sx del supporto ruota di scorta attraverso una scatoletta con all'interno un fusibile protetto da un coperchio asportabile.........

Inviato
Ciao Tony mi chiamo Daniele nuovo utente VOL da Siracusa,ho seguito sin dall'inizio (da utente esterno non iscritto) le fasi di questo restauro ed è doveroso a questo punto da parte mia esprimere con viva sincerità i complimenti per la tua maestria messa in atto e la certosina scrupolosità su' ogni minimo dettaglio curato alla perfezione,aspetto dunque di vedere le immagini della Vespa ultimata e pronta all'uso,destinata altresi' alle gioe e ai dolori dell'odierno traffico cittadino..

Ti ringrazio molto Daniele, la passione per questi mezzi aiuta molto nell'esecuzione dei lavori.

A breve posterò le foto del mezzo ultimato.

Tony.

Inviato
Il fusibile è previsto inquanto vi è la presenza della batteria...lo vedi sulla destra sopra l'intermittenza delle frecce. E' un contenitore bianco su cui viene alloggiato il fusibile da 8 ampere.

infatti volevo ben dire,evidentemente su' questo tipo di impianto l'alloggiamento del porta fusibile ha una sede diversa rispetto alla mia PX200 elestart

Inviato
Complimenti per il tuo 200 elestart...quando avrò tempo e voglia metterò mani al mio 200 arcobaleno.

A presto

Tony.

grazie Tony,

piuttosto quando hai tempo e voglia gradirei molto che tu facessi per me un "bis" del restauro in atto,infatti sto' contrattando l'acquisto di un 200 USA dello stesso colore,non è proprio una ciofeca..ma è stato di fatto usato abbastanza per far si' di agire attraverso un restyling professionale e maniacale come sai ben fare tu!!!

cmq sè mi dai la tua disponibilità ti faro' sapere...

Inviato
grazie Tony,

piuttosto quando hai tempo e voglia gradirei molto che tu facessi per me un "bis" del restauro in atto,infatti sto' contrattando l'acquisto di un 200 USA dello stesso colore,non è proprio una ciofeca..ma è stato di fatto usato abbastanza per far si' di agire attraverso un restyling professionale e maniacale come sai ben fare tu!!!

cmq sè mi dai la tua disponibilità ti faro' sapere...

se a te interessa il 200 America prendilo...poi vediamo che si può fare, a limite non esisto solo io. _bacino

Inviato
se a te interessa il 200 America prendilo...poi vediamo che si può fare, a limite non esisto solo io. _bacino

invece penso,anzi ritengo a rigore che esista solo tu con specifiche caratteristiche professionale che hai ben ampiamente mostrato a tutti!!!

percio' sè cè da aspettare lo faccio ben volentieri come del resto lo è stato per il fortunato proprietario del PX America in questione.....

Inviato
Rinnovo i miei complimenti...molto bella.

grazie ancora Tony,anche sè dalla foto non si evince...ma qualche acciacco cè specie sulla pedana e sotto la stessa per via di un attacco di ruggine in fase iniziale,del resto è pur sempre un conservato originale di 28 anni circa.......

Inviato
invece penso,anzi ritengo a rigore che esista solo tu con specifiche caratteristiche professionale che hai ben ampiamente mostrato a tutti!!!

percio' sè cè da aspettare lo faccio ben volentieri come del resto lo è stato per il fortunato proprietario del PX America in questione.....

Questo restauro è stato peggio di un travaglio...ci siamo trovati in un periodo difficile e io non ho avuto molto tempo da dedicare alla vespa, non è la mia attività principale.

Inviato
Questo restauro è stato peggio di un travaglio...ci siamo trovati in un periodo difficile e io non ho avuto molto tempo da dedicare alla vespa, non è la mia attività principale.

non ci hai pensato invece di far diventare la tua attività principale quella di restauratore di Vespa??! secondo me sbancheresti di brutto hai stoffa,passione,precisione e perfezione nei minimi dettagli e non è affatto facile trovare tutto insieme in una persona!!

Inviato
invece penso,anzi ritengo a rigore che esista solo tu con specifiche caratteristiche professionale che hai ben ampiamente mostrato a tutti!!!

percio' sè cè da aspettare lo faccio ben volentieri come del resto lo è stato per il fortunato proprietario del PX America in questione.....

Per fare certi lavori, non ci vuole solo conoscenza e manualità...ma sopratutto passione. Forse se lo facessi per lavoro non ci dedicherei tutto questo tempo.

Inoltre i lavori sono fatti in una certa maniera perchè l'utente finale è comunque consapevole del risultato e dei costi che deve affrontare.

Inviato
Per fare certi lavori, non ci vuole solo conoscenza e manualità...ma sopratutto passione. Forse se lo facessi per lavoro non ci dedicherei tutto questo tempo.

Inoltre i lavori sono fatti in una certa maniera perchè l'utente finale è comunque consapevole del risultato e dei costi che deve affrontare.

Tony non è una questione di quantità,ma bensi' di qualità....e chi capisce lo sà bene....e non ci credo per nulla al mondo che faresti diversamente qualora il restauratore fosse la tua attività principale!!!!

ps: i chiacchiri su' chiacchiri...ma fari a vespa je basta..appoi sia pè soddi ca po' tempu nun ci su' problemi!!!! (provvedi a tradurre please.....)

Inviato
non ci hai pensato invece di far diventare la tua attività principale quella di restauratore di Vespa??! secondo me sbancheresti di brutto hai stoffa,passione,precisione e perfezione nei minimi dettagli e non è affatto facile trovare tutto insieme in una persona!!

Io la metterei in maniera diversa!!!! non ho avuto mai il coraggio di andarmene dalla Sicilia.

Forse avrei sbancato o cmq sarei piuttosto realizzato con il mio lavoro.

Inviato
Questo restauro è stato peggio di un travaglio...ci siamo trovati in un periodo difficile e io non ho avuto molto tempo da dedicare alla vespa, non è la mia attività principale.

oltre a essere in gamba sei pure modesto!!!!

meglio fermarsi qui per non andare OT!

Inviato
Tony non è una questione di quantità,ma bensi' di qualità....e chi capisce lo sà bene....e non ci credo per nulla al mondo che faresti diversamente qualora il restauratore fosse la tua attività principale!!!!

ps: i chiacchiri su' chiacchiri...ma fari a vespa je basta..appoi sia pè soddi ca po' tempu nun ci su' problemi!!!! (provvedi a tradurre please.....)

Conoscendomi, hai perfettamente ragione...difatti anche nella mia attività principale sono abbastanza preciso indipendetemente se conviene o meno.

Inviato
Io la metterei in maniera diversa!!!! non ho avuto mai il coraggio di andarmene dalla Sicilia.

Forse avrei sbancato o cmq sarei piuttosto realizzato con il mio lavoro.

io per esempio,sono diplomato perito elettronico presso l'I.T.I E.Fermi con specializzazione in Radiotelecomunicazioni,eppure per esigenze di vita mi ritrovo a fare il conducente di autobus,vedi i casi di ogniuno

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...