Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ah ok... io ho un telaio di una px che vorrebbe essere rimesso a posto... nn è marcio a quei livelli li, ma alla fine del tunnel dove sono i buchi x il perno del blocco sul lato sinistro devo rifarla... visto come lavori te la farei rifare volentieri...

io sono di camerota (sa) marina di camerota, palinuro, credo ne avrai sentito parlare qualche volta... ciao

daniele

 
  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

i miei complimenti ANTO 150.

sono lavori che mi sono capitati, e sapendo quanto ci si smazza

devo dire che quanto a passione e bravura fai la foglia a molti proffessionisti!!!

continua così!

(sempre che tu non sia già restauratore di professione)

Inviato
i miei complimenti ANTO 150.

sono lavori che mi sono capitati, e sapendo quanto ci si smazza

devo dire che quanto a passione e bravura fai la foglia a molti proffessionisti!!!

continua così!

(sempre che tu non sia già restauratore di professione)

grazie per i complimenti ma nn lo faccio di professione il mio è tutto un altro mestiere.riesco a fare quello che faccio(e questa per me era nuova)solo grazie alla mia passione e pazienza che ho con le vespa ciao e seguimi ne vedrai di cadaveri tornati in vita

Inviato

ho scartavetrato e messo le cicatrice al telaio con 800 ad acqua la vespa la devo fare grigio metallizzato domani ci faccio una mano di base grigio(senza trasparente) elimino tutte le imperfezioni e la riaffino con il 1200 e cosi il telaio è pronto finalmente ciao

Inviato

tony devo vedere se è grigio ho argento ma è uno dei due se il proprietario la vuole giallo o verde pisello o fucsia a me nn mi importa l importante è che viene bene ps la facevano sia argento che grigio metallizzato controlla è una sprint veloce prima seria sara un 69 all incirca fammi sapere

Inviato

aggiornamento . ho dato la base sul telaio lo ho affinato con il 1200 curato le ultime imperfezioni ora è pronto per la verniciatura mi sento soddisfatto domani posto le foto e giudicherete ciao

Inviato

anto150gl se poi ti andasse di menzionare come si procede:

inventario materiale utilizzabile,

passo passo come procedere,

insomma fai finta che un ragazzo di 16 anni dopo essersi fumato un bombolone e senza mai aver visto fare ciò che hai fatto tu, volesse ripeterlo magari accostandosi seppur lontanamente ad un risultato passabile......graaaaaazie

Inviato

ciao anto, se è una sprint veloce del 69 era disponibile solo 1 colore: l'argento metallizzato, colore particolare che tra vespisti cazzari chiamiamo "color cipolla". dalle foto non si vede molto ma sembra abbiate usato l'azzurro metllizzato della sprint150.

ti posto una foto della mia spv del 69 conservata, grigio cipolla.

dscf2484854copia.jpg

Inviato
ciao anto, se è una sprint veloce del 69 era disponibile solo 1 colore: l'argento metallizzato, colore particolare che tra vespisti cazzari chiamiamo "color cipolla". dalle foto non si vede molto ma sembra abbiate usato l'azzurro metllizzato della sprint150.

ti posto una foto della mia spv del 69 conservata, grigio cipolla.

dscf2484854copia.jpg

ciao la vernice me la portata il propietario io ce lo fatto presente che il colore nn mi sebra lui ma la vuole cosi

Inviato
anto150gl se poi ti andasse di menzionare come si procede:

inventario materiale utilizzabile,

passo passo come procedere,

insomma fai finta che un ragazzo di 16 anni dopo essersi fumato un bombolone e senza mai aver visto fare ciò che hai fatto tu, volesse ripeterlo magari accostandosi seppur lontanamente ad un risultato passabile......graaaaaazie

se vuoi i consigli te li posso dare da vicino sono anche io di napoli paese

Inviato
se vuoi i consigli te li posso dare da vicino sono anche io di napoli paese

Precisamente di che zona sei? io sono spesso a Poggiomarino dalla mia famiglia. magari qualche volta posso fare un salto da te.

Ciao

Raffaele

Inviato
precisamente di sant anastasia lo conosci

Certo che la conosco!! accompagnavo sempre mia madre a lavoro al Luca Pacioli, vicino la stazione.

Magari appena torno da vercelli, veso fine febbraio, vengo a farmi una passeggiata da quelle parti!!

Ciao

Raffaele

Inviato
Certo che la conosco!! accompagnavo sempre mia madre a lavoro al Luca Pacioli, vicino la stazione.

Magari appena torno da vercelli, veso fine febbraio, vengo a farmi una passeggiata da quelle parti!!

Ciao

Raffaele

oh ben volentieri ci prendiamo un cafe

_imprendits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...