bonny1966 Inviato 12 Ottobre 2004 Segnala Inviato 12 Ottobre 2004 Salve a tutti, avevo messo un nuovo messaggio in Le chiacchere di VOL ma mi hanno consigliato di rigigarlo al forum incartamenti e così faccio. Vi spiego un p├â┬▓ brevemente il mio problema avendo visto sul forum non riesco a capire il caso che mi riguarda. Dunque, mi hanno proposto una faro basso 1953 con targa ma senza documenti, il proprietario non ├â┬¿ intestatario del libretto, il vecchio proprietario ├â┬¿ deceduto. Mi chiedo ├â┬¿ possibile fare il passaggio di propriet├â e richiedere contestualmente il duplicato del libretto? Ho fatto una visura al PRA ed il mezzo risulta regolare, ma dal forum si cita che il duplicato del libretto lo pu├â┬▓ richiedere solo il proprietario e eventuali eredi, dato che ├â┬¿ impossibile ci├â┬▓ cosa devo fare? E' possibile che il proprietario attuale non intestatario del libretto mi venda il mezzo utilizzando l'art. 2688 del c.c.? Mi potete dare delle dritte per venire in possesso della Vespa? Grazie 1000. Salvo Cita
GiPiRat Inviato 12 Ottobre 2004 Segnala Inviato 12 Ottobre 2004 Se la vespa risulta in vita ma manca il foglio complementare e il proprietario intestatario ├â┬¿ deceduto e non riesci a rintracciare degli eredi, non puoi fare niente. L'art. 2688 si pu├â┬▓ usare solo in presenza di foglio complementare o CdP. In pratica la vespa, così com'├â┬¿, non la pu├â┬▓ utilizzare nessuno e nessuno pu├â┬▓ dichiararsi proprietario, anche se non intestatario, proprio perch├â┬® la vespa ├â┬¿ ancora in vita. Sarebbe diverso se fosse radiata d'ufficio o demolita. Fai di tutto per rintracciare un erede partendo dal nominativo del defunto e, con i dati che trovi sulla visura, fai un certificato di famiglia in comune. Non ci sono altre possibilit├â , mi dispiace. Ciao, Gino Cita
bonny1966 Inviato 13 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 Grazie tante GIPIRAT, sei stato molto chiaro. C'è una novità !!! Ieri sera parlando con il proprietario non intestatario mi ha detto che c'è una possibilità di contattare un erede del vero proprietario (sarebbe la persona che ha venduto la vespa) per farsi dare o una procura speciale a favore del proprietario non intestatario oppure un atto di dichiarazione di vendita firmata davanti ad un notaio. Cosa è più conveniente la procura per dar luogo a vendere oppure la dichiarazione di vendita??? Successivamente, solo con uno di questi documenti, quindi senza foglio complementare o CdP, si può fare il passaggio di proprietà ? Il nuovo libretto di immatricolazione si deve richiedere prima del passaggio di proprietà o successivamente? Grazie ancora per la tua massima disponibilità . Salvo Cita
MarcoVarazze Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 Salvo, hai visto che avevo ragione? Ciao! Cita
GiPiRat Inviato 13 Ottobre 2004 Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 Guarda, puoi anche provare a fare una scrittura privata di vendita dal notaio con l'erede dell'intestatario, ma che risulti bene questo fatto, magari con l'accompagnamento di una copia della successione da cui si evince che è veramente un erede ma, per esperienza, ti consiglio di considerare un'altra strada, più dispendiosa ma più sicura: l'erede deve fare denuncia di smarrimento e richiesta copia dei documenti con la nuova intestazione (se è l'unico erede paga quanto un passaggio di proprietà , se ci sono altri eredi, paga doppio, a meno di fare un'autocertificazione in cui dichiara che la vespa è sua eredità personale, ma possono voler verificare). Poi, una volta in possesso dei documenti, fate il passaggio di proprietà fra di voi. Senza CdP non si può fare passaggio di proprietà al PRA. Ciao, Gino Cita
bonny1966 Inviato 13 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2004 Grazie ancora Gino, adesso ho ben chiaro tutto. Un saluto anche a Marco. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini