Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Gimp è davvero ottimo e copre gli utilizzi tipici di chi usa photoshop per diletto... Se fai il grafico professionista passa al Mac! ...che però ha altre 1000 limitazioni, non ultimo prezzi esorbitanti e bassa diffusione di software... Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Provo a risponderti secondo la mia esperienza, precisando che non voglio "evangelizzare" linuxianamente nessuno. Certo un'occhiata ai prodotti che non sono dello zio Bill male non fa di sicuro...1) Per Linux di applicativi ce ne sono a CARRETTATE e tutti opensource. Ti puoi scordare la parola shareware. Inoltre se sei proprio affezionato a quel programma per la carta da culo c'è wine... (emulatore win) 2)Esistono pochissimi virus perchè il sistema di permessi con cui è strutturato lo rende piuttosto blindato. Il rischio più frequente è quello diu essere "portatori sani". 3)Trovi i driver anche per la macchina del caffè 4)Per l'aspetto ludico hai ragione, ma consiglio la playstation visto il continuo aggiornamento hardware richiesto 5)Xp è un buon o.s. nulla da dire. Ma anche il suo registro di sistema si sporca e il format prima o poi... arriva! Ubuntu e fratelli sono più facili da usare e immediati di vista o seven 6)Con compiz puoi ricreare aero, macosx desktop e tutto ciò che ti suggerisce la fantasia... 1) Sarà, ma a parte voler fare gli onesti (finti) a tutti i costi, anche per windows TUTTI i software sono gratis...almeno in ambiente casalingo, capisc'a'mme...e gli emulatori, in quanto, appunto, emulanti, sono troppo lenti e mai funzionanti al 100% 2) esistono pochissimi virus perchè le softwarehouse che producono gli antivirus non hanno ancora interesse a che si diffondano virus per Linux...è solo questione di tempo... 3) non è così! ho avuto diverse sorprese su schede wireless, modem e schede video... 4) odio le playstation che ti obbligano a controllare tutto con quei 2 funghetti!!! preferisco 1000 volte mouse, tastiere e joystick! per non parlare poi della grafica che non è nemmeno lontanamente confrontabile tra le ultime schede grafiche con directx11 e le playstation... 5) personalmente edito il registro con una tale facilità che, sinceramente, non ricordo quanti anni fa ho formattato per l'ultima volta...e ti assicuro che i miei PC non impiegano mai più di 30-40 secondi a fare il boot! 6) non mi piace "ricreare" ambienti! mi piace avere quello originale! Poi, ovviamente, i gusti son gusti...però il talebanismo "anti Gates a tutti i costi" mi sembra non abbia ragione di essere, almeno in questi termini... Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Dunque...Premesso che sicuramente Linux è un sistema valido in quanto gratis, opensource, versatile e leggero, ci sono però alcuni punti su cui ragionare: 1) è un sistema versatile, è vero, ma mai quanto windows! se cerco su internet un freeware che mi calcoli come devo arrotolare la carta igienica per pulirmi il culo, lo trovo! non esiste praticamente problema su cui non possa trovare un qualche freeware/shareware che me lo risolva...tutto questo su windows!!! su Linux??? Te lo faccio al volo subito e te lo inserisco in una repository. Lo chiamerò Xrotul. Dimmi solo se lo vuoi per singolo velo, doppio velo o "newspaper" Naturalmente lo rilascerò con licenza GPL. P.s. Lo shareware non è agratis... e il bilancio sulla qualità media degli applicativi free o GPL pende purtroppo per linux, considerando inoltre anche che mediamente gli applicativi di un certo spessore sono multipiattaforma.. è inattaccabile dai virus??? mah...diciamo, per dovere di realismo, che nessuno è interessato, per ora, a creare virus per Linux, dato il limitatissimo numero di utilizzatori! vorrei vedere se dovesse crescere il numero di utenti! non c'è legge per cui non si trovi l'inganno e Linux non sfugge di sicuro a questa regola. Diciamo pure, sempre per dovere di realismo, che nessuno ha mai inteso sostenere una cazzata così colossale. ovvero che linux che è immune. Che sia menu vulnerabile mi sembra però incontrovertibile. La maggior vulnerabilità è sostenuta dalla stessa microsoft con la notevolissima quantità di aggiornamenti software per criticità e vulnerabilità, che saturano quotidianamente la banda delle vs ADSL.... (quando non sono addirittura gli stessi a impiopparti tutto hahahaha) 3) E' valido e ben strutturato, è vero pure questo, ma per windows trovo i driver anche per il tagliaunghie USB...per Linux??? Linux è talmente geniale da permetterti di usare i suoi e anche quelli di windows... meglio di così si muore. 4) Vogliamo parlare dell'aspetto ludico? no, beh...lì non c'è proprio storia.. Vincono le piattaforme games a mano bassa.... come la mia XBOX fixata con SO. linux. 5) Windows richiede continue formattazioni??? No, quanche volta non le richiede, ti sputtana direttamente il master boot record facendo tutto da solo. Il risultato è anche peggiore. Quando formatti almeno hai il tempo di un backup. io installo PC da più di 20 anni e avrò formattato per problemi seri sì e no 10 volte!. tutte le altre me la sono cavata semplicemente sapendo maneggiare il registro di configurazione, files di sistema ed utility ad hoc! Ho fatto per anni il sistemista anche io (ora non più) In ambiente linux non ho mai formattato, since 1983. Il grosso del mio fatturato l'ho realizzato appunto su windows appunto per pulire il registry e altre nefandezze ai poveracci che non installano pc da più di 20 anni, condizione minima per vedere girare win... NON HO MAI PRESO UN VIRUS! basta sapersi proteggere nel modo giusto! fammi conoscere l'ip che stai usando... vedo cosa posso fare per farti provare il brivido... 6) l'interfaccia grafica l'ho provata ma continuo a preferire Windows... ...De gustibus... Comunque hai scelta. Puoi scegliere fra diverse GUI... piu' o meno performanti, più o meno pesanti, e tutte facilmente personalizzabili. Ma se ti piace la pappafatta di Ziobbill.... Risultato: perchè mai dovrei passare a Linux??? Tu non DEVI passare a Linux. Tu PUOI passare a Linux, (e grazieaddio) . E' un gesto di libertà che Microsoft ha sempre cercato di limitarti con le sue politiche monopolistiche univesalmente riconosciute e sanzionate. (Bek.. bek... bek.. Bek..) Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 E con Photoshop come la mettiamo? Non va neanche con wine... E da far che... Gimp va da dio... Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 wow...mi avete messo la voglia di provare... un po come quando avevo l'aprilia leonardo e l'ho venduto per riprendermi un px (trudy)... adesso provo...al max rompo le palle a mario... tanto non siamo lontanissimi ... Venghi, venghi a prendersi un paio di birre presso la sede dell'Apostolato informatico alternativo, con sede appunto in Santarcangelo... Finalmente ti sarà data la rete, invece del solito pesce fraido! Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 E da far che... Gimp va da dio... lo stesso lo dico io: e da fare che (linux)...Windows va da Dio! Cita
wolfowytz Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 lo stesso lo dico io: e da fare che (linux)...Windows va da Dio! Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Te lo faccio al volo subito e te lo inserisco in una repository. Lo chiamerò Xrotul. Dimmi solo se lo vuoi per singolo velo, doppio velo o "newspaper" Naturalmente lo rilascerò con licenza GPL. P.s. Lo shareware non è agratis... e il bilancio sulla qualità media degli applicativi free o GPL pende purtroppo per linux, considerando inoltre anche che mediamente gli applicativi di un certo spessore sono multipiattaforma.. Lo fai tu??? e sei sicuro che l'utente medio sia in grado di farsi il software home made??? E sul fatto che ci siano più freeware per Linux che per Windows...beh...se la metti così non discuto più! basta navigare un po' per capire che questa non sta in piedi manco a puntellarla... Diciamo pure, sempre per dovere di realismo, che nessuno ha mai inteso sostenere una cazzata così colossale. ovvero che linux che è immune. Che sia menu vulnerabile mi sembra però incontrovertibile. La maggior vulnerabilità è sostenuta dalla stessa microsoft con la notevolissima quantità di aggiornamenti software per criticità e vulnerabilità, che saturano quotidianamente la banda delle vs ADSL.... (quando non sono addirittura gli stessi a impiopparti tutto hahahaha) Per Linux non escono aggiornamenti perchè escono n Linux...ogni 2 per 3 ne esce una release o una distribuzione diversa... Linux è talmente geniale da permetterti di usare i suoi e anche quelli di windows... meglio di così si muore. Già...in emulazione... Vincono le piattaforme games a mano bassa.... come la mia XBOX fixata con SO. linux. Negativo!!! assolutamente negativo! non scambio nessun gioco per PC col relativo gioco per consolle! graficamente c'è un abisso! No, quanche volta non le richiede, ti sputtana direttamente il master boot record facendo tutto da solo. Il risultato è anche peggiore. Quando formatti almeno hai il tempo di un backup. Ma non diciamo fesserie! anche nel caso di master boot sputtanato, ne esci sempre a testa alta con dei ripristini! e cmq quand'anche dovesse succedere, i dati non si perdono! Ho fatto per anni il sistemista anche io (ora non più) In ambiente linux non ho mai formattato, since 1983. Il grosso del mio fatturato l'ho realizzato appunto su windows appunto per pulire il registry e altre nefandezze ai poveracci che non installano pc da più di 20 anni, condizione minima per vedere girare win... Io faccio da anni il sistemista e ti garantisco che la parola formattazione la conosco per sentito dire...poi anche io conosco molti "sistemisti" che, se si cancella paint.exe, formattano per ripristinare il sistema andando poi in giro sbandierando che windows richiede continue formattazioni... fammi conoscere l'ip che stai usando... vedo cosa posso fare per farti provare il brivido... eheheh!!! la vedo dura... ...De gustibus... Comunque hai scelta. Puoi scegliere fra diverse GUI... piu' o meno performanti, più o meno pesanti, e tutte facilmente personalizzabili. Ma se ti piace la pappafatta di Ziobbill.... Appunto! democraticamente parlando sono libero di scegliere ma non ho alcun diritto di buttare merda su un sistema perchè, essendo il più diffuso del mondo, cade nell'odio dei "rivoluzionari a tutti i costi" in quanto globalizzato... Tu non DEVI passare a Linux. Tu PUOI passare a Linux, (e grazieaddio) . E' un gesto di libertà che Microsoft ha sempre cercato di limitarti con le sue politiche monopolistiche univesalmente riconosciute e sanzionate. Appunto! io POSSO passare a Linux...ma non mi interessa farlo...e sono io a deciderlo! nessuno me lo impone! ho usato il DOS 5, il 6, il 6.2, il 6.22, windows dalla versione 3 in poi...OS2 warp, MacOS, Unix, AmigaOS e Linux...quindi ho lavorato con tutti i sistemi più diffusi! alla fine quello con cui mi trovo meglio è proprio Windows e non per questo sono un cretino. Quindi ognuno si usi un po' ciò che preferisce ed eviti del sarcasmo sulle preferenze altrui! Ti piace Linux??? usatelo!!! Io preferisco Windows e uso quello! Punto! Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 1) Sarà, ma a parte voler fare gli onesti (finti) a tutti i costi, anche per windows TUTTI i software sono gratis...almeno in ambiente casalingo, capisc'a'mme...e gli emulatori, in quanto, appunto, emulanti, sono troppo lenti e mai funzionanti al 100% Alex... A voler fare gli onesti veri, ancor prima di pagare gli applicativi devi già pagare il S.O. Non sai che palle tutte le volte farsi restituire i soldi!!! 2) esistono pochissimi virus perchè le softwarehouse che producono gli antivirus non hanno ancora interesse a che si diffondano virus per Linux...è solo questione di tempo... Scusa alex, ma frena ha fornito nel suo post una visione più informata e convincente. La vulnerabilità di windows non è data dalla sua maggior diffusione. Sei male informato 3) non è così! ho avuto diverse sorprese su schede wireless, modem e schede video... Scusa ma non installi macchine da 20 anni ???? Mi sembra che ti arrendi davvero per poco... 4) odio le playstation che ti obbligano a controllare tutto con quei 2 funghetti!!! preferisco 1000 volte mouse, tastiere e joystick! per non parlare poi della grafica che non è nemmeno lontanamente confrontabile tra le ultime schede grafiche con directx11 e le playstation... Questione di gusti, ma veramente si parlava di altro. Siccome non credo alla polifunzionalità dei sistemi, se l'obiezione ha a che vedere con "l'uso", per la mia posizione vale la mia obiezione di prima 5) personalmente edito il registro con una tale facilità che, sinceramente, non ricordo quanti anni fa ho formattato per l'ultima volta...e ti assicuro che i miei PC non impiegano mai più di 30-40 secondi a fare il boot! Però vai in buca per far funzionare un dispositivo su un altro sistema operativo... Che sia sintomatico di una certa monocultura e di scarsa apertura ? 6) non mi piace "ricreare" ambienti! mi piace avere quello originale! Allora rispiegami la questione dei (finti) onesti. Poi, ovviamente, i gusti son gusti...però il talebanismo "anti Gates a tutti i costi" mi sembra non abbia ragione di essere, almeno in questi termini... Alex, che c'enta l'integralismo? Io non sono anti-gates a tutti i costi... semmai è lui che è antirestodelmondo, come ampiamente dimostrato dagli enti antitrust di mezzo mondo. Io semplicemente uso e sostengo un sistema operativo più economico, più stabile, più sicuro, più versatile e più democratico. Tu continua pure a usare quella meraviglia informatica che ti ritrovi, ma per carità.... Confuta con dati condivisi. Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Scusa alex, ma frena ha fornito nel suo post una visione più informata e convincente. La vulnerabilità di windows non è data dalla sua maggior diffusione. Sei male informato E invece è proprio dovuta a quello! secondo te da dove escono i virus??? Se non ci fossero i chiodi per terra, che ci starebbero a fare i gommisti??? Se Linux detiene il 2% di mercato, che gliene frega alle softwarehouse produttrici di antivirus di fare degli antivirus per tali utenti??? ...e di conseguenza nemmeno i virus... Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Scusa ma non installi macchine da 20 anni ???? Mi sembra che ti arrendi davvero per poco... ...sei in contraddizione con te stesso! dici che usi Linux in quanto più semplice, versatile, funzionale e solido di Windows e poi mi accusi di usare Windows perchè con Linux dovrei sbattermi a fare delle cose che Windows mi dà già bell'e pronte... Decidi la linea di pensiero, ma che sia una... Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Però vai in buca per far funzionare un dispositivo su un altro sistema operativo... Che sia sintomatico di una certa monocultura e di scarsa apertura ? Non vado in buca! semplicemente, siccome con windows le periferiche funzionano alla prima senza bisogno di programmare da sè i drivers e col PC, checchè se ne dica, ci lavoro e non voglio perdere inutilmente tempo non dipendente dalla mia volontà, uso Windows e lascio, a chi ha voglia di perder tempo a smanettare, Linux... Lapalissiano, no? Cita
frenapocomafrena Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Quindi ognuno si usi un po' ciò che preferisce ed eviti del sarcasmo sulle preferenze altrui! Ti piace Linux??? usatelo!!! Io preferisco Windows e uso quello! Punto! Vabbuò Alex non t'incazza'! L'ho specificato anche nel mio post: nessuno è detentore del Verbo, e nessuno, nè io nè tantomeno il buon Mario vuol "convertire". Spero invece che in Italia la P.A. segua l'esempio francese. Un bel risparmio:PI: La polizia francese passa a Linux Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 (modificato) Questione di gusti, ma veramente si parlava di altro. Siccome non credo alla polifunzionalità dei sistemi, se l'obiezione ha a che vedere con "l'uso", per la mia posizione vale la mia obiezione di prima Certo! non è una presa di posizione! poi magari hai il telefonino che fa il GPS, la televisione, l'MP3, il palmare, la fotocamera, la videocamera e il caffè... Però non sei per la polifunzionalità dei sistemi... Beh, io invece preferisco avere una sola cosa che mi permetta di lavorare, giocare, navigare, cazzeggiare, e quant'altro decida di fare... Sono gusti, no??? i miei sono così...tu pensa ai tuoi, goditeli, fanne il miglior uso possibile che io NON ti giudico! è una scelta! ma tu non giudicare le mie scelte! non ne hai alcun diritto! Modificato 15 Febbraio 2010 da Alex307 Cita
Alex307 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Quindi ognuno si usi un po' ciò che preferisce ed eviti del sarcasmo sulle preferenze altrui! Ti piace Linux??? usatelo!!!Io preferisco Windows e uso quello! Punto! Vabbuò Alex non t'incazza'! L'ho specificato anche nel mio post: nessuno è detentore del Verbo, e nessuno, nè io nè tantomeno il buon Mario vuol "convertire". Spero invece che in Italia la P.A. segua l'esempio francese. Un bel risparmio:PI: La polizia francese passa a Linux Io capisco il tuo punto di vista ma questo continuo andar a fare pubblicità porta-a-porta rende i Linuxusers simili ai venditori di Folletto, ai Testimoni di Geova o ai distributori Herbalife... Ognuno faccia un po' come vuole ma queste campagne divulgative mi paiono, in my opinion, un pochino ridicole...se mi piace Linux, lo metto anche senza che mi vengano a fare il lavaggio del cervello sulle sue magnificenze... Cita
wolfowytz Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Io semplicemente uso e sostengo un sistema operativo più economico, più stabile, più sicuro, più versatile e più democratico. Sul quale devo programmare i driver. (qualche post sopra) Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Ohhh finalmente inalzi il livello.... Via, cominciamo a scannarci. Lo fai tu??? e sei sicuro che l'utente medio sia in grado di farsi il software home made??? Parli tu che per non avere sosprese su windows sei costretto a ricorrere a un patrimonio di conoscenza professionale ventennale? E sul fatto che ci siano più freeware per Linux che per Windows...beh...se la metti così non discuto più! basta navigare un po' per capire che questa non sta in piedi manco a puntellarla... Beh, su linux non devi nemmeno navigare. Tutto quello che ti serve ce l'hai su un repository ampissimo, che almeno non ti sottopone alle sorprese di una incauta navigazione o ai pacchi contenuti in software misconosciuti. Per Linux non escono aggiornamenti perchè escono n Linux...ogni 2 per 3 ne esce una release o una distribuzione diversa... Mi sa che hai le idee poco chiare se non distingui la differenza che ci passa fra una distro (o un aggiornamento) e una patch (o una service pack). Già...in emulazione... Windows nemmeno quello, e per questo motivo spesso rende obsoleto quel che poi obsoleto non è, come già riferito. Vincono le piattaforme games a mano bassa.... come la mia XBOX fixata con SO. linux. Negativo!!! assolutamente negativo! non scambio nessun gioco per PC col relativo gioco per consolle! graficamente c'è un abisso! Positivo, assolutamente positivo!!! il confronto lo devi fare sempre a parità di risorse. sennò è come sparare su uno che caga. Per giocare nei limiti della decenza, con un pc occorrono risorse da workstation grafica i cui costi della sola scheda grafica spesso esuberano quelli di una consolle anche del doppio. Rimane il fatto che non credo ai sistemi polifunzionali. Ma non diciamo fesserie! anche nel caso di master boot sputtanato, ne esci sempre a testa alta con dei ripristini! e cmq quand'anche dovesse succedere, i dati non si perdono! Quindi ammetti che per avere un minimo di garanzia (ma proprio minima) di integrità dei dati sei costretto a ricorrere con frequenza a dispositivi non nativi di sicurezza (che è un pochino una rottura di coglioni secondo me, vista dal punto di vista di chi non ne ha bisogno.). Visto che usi Miscrosoft dal MSdos 5, saprai anche che il "punto di rispristino" è una features relativamente recente.... Per che altro motivo credi che l'abbiano implementata se non per arginare i disastri che possono accadere? Io faccio da anni il sistemista e ti garantisco che la parola formattazione la conosco per sentito dire...poi anche io conosco molti "sistemisti" che, se si cancella paint.exe, formattano per ripristinare il sistema andando poi in giro sbandierando che windows richiede continue formattazioni... Molti formattano talvolta per etica commerciale... quando vedono lo stesso cliente 3 volte la settimana, a 50-70 euro al colpo, formattano per dargli un almeno un mese di autonomia fino al prossimo crash. fammi conoscere l'ip che stai usando... vedo cosa posso fare per farti provare il brivido... eheheh!!! la vedo dura... Beh, linux ha innumerevoli features che aiutano molto. Perfino una distro orientata apposta per quello. Appunto! democraticamente parlando sono libero di scegliere ma non ho alcun diritto di buttare merda su un sistema perchè, essendo il più diffuso del mondo, cade nell'odio dei "rivoluzionari a tutti i costi" in quanto globalizzato... Io non butto merda su windows perchè è il più diffuso. Sostengo solo linux sulla base di considerazioni il più possibile immuni da soggettività. Inoltre credo che Windows non abbia bisogno del mio modesto contributo, per smerdarsi. Appunto! io POSSO passare a Linux...ma non mi interessa farlo...e sono io a deciderlo! nessuno me lo impone! ho usato il DOS 5, il 6, il 6.2, il 6.22, windows dalla versione 3 in poi...OS2 warp, MacOS, Unix, AmigaOS e Linux...quindi ho lavorato con tutti i sistemi più diffusi! alla fine quello con cui mi trovo meglio è proprio Windows e non per questo sono un cretino. Quindi ognuno si usi un po' ciò che preferisce ed eviti del sarcasmo sulle preferenze altrui! Ti piace Linux??? usatelo!!! Io preferisco Windows e uso quello! Punto! Beh, io ho usato l'1.11 del quando ancora non era nemmeno già Microsoft, e Bill lo vendette alla IBM. poi il 2 il 3 il 4 il 5 il 6 il win 1, 2, 3, 3.1, 3.1WG, 95, 98, me, nt, 2000, XT, 2003, XTMC, vista, 7 etc etc... E in tutto questo periodo ho notato che per gran parte di questi 30 anni, win era solo una GUI, e quando si è trasformata in s.o. lo ha fatto avvitandosi su una architettura che da anni era prigioniera di se stessa. Semplicemente per me c'e' di meglio. tutto qui. Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 lo stesso lo dico io: e da fare che (linux)...Windows va da Dio! Windows 7 OEM - Euro 209 Adobe CS4 Premium: 2638,80€ Come ti ripeto, confuta su una base di dati condivisi, sennò è come sparare su uno che caga. Mica tutti siamo (falsi) onesti Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 (modificato) Certo! non è una presa di posizione! poi magari hai il telefonino che fa il GPS, la televisione, l'MP3, il palmare, la fotocamera, la videocamera e il caffè...Però non sei per la polifunzionalità dei sistemi... Prima che continui lanciato nel tuo delirio paranormale di visione remota, mi rammarica deluderti: Ho un telefonino da 23 euro che telefona Ho un GPS da 50 Euro che naviga Un mp3 da 60 euro che suona Una fotocamera da 150 euro che scatta noin ho videocamera, purtroppo, ma non saprei che farne... e una macchina per il caffè tedesco da 32 euro. Ciascuna fa bene il suo mestiere e si scassano una alla volta. Beh, io invece preferisco avere una sola cosa che mi permetta di lavorare, giocare, navigare, cazzeggiare, e quant'altro decida di fare... Io invece preferisco lavorare meno che posso impiegando la maggior parte del tempo giocando e cazzeggiando con vespa e a figa. Mica posso stare a perdere tempo a sistemare i casini di windows o fissare punti di ripristino... Caro giovincello Credo di avere sufficiente esperienza di vita e competenza da poter ritenere le mie scelte di acquisto sufficientemente oculate... Per cui puoi permetterti simili illazioni solo in tre circostanze: o una scorreggia ti da attraversato il cervello, o sei un presuntuoso o è solo lun refuso editoriale causato da un bug di windows. E poi mi vieni a parlare dei miei diritti???? Ma come ti permetti!!! Minchia sembra che hai l'esclusiva universale sull'acume!. fanne il miglior uso possibile che io NON ti giudico! è una scelta! ma tu non giudicare le mie scelte! non ne hai alcun diritto! Io non ti giudico. Ti invito solo a confutare sulla base di posizioni condivise che parlare per parlare è aver voglia di zucca gialla. Specie se il contenzioso origina da un tuo post di replica. Modificato 15 Febbraio 2010 da testacalda Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 E invece è proprio dovuta a quello! secondo te da dove escono i virus???Se non ci fossero i chiodi per terra, che ci starebbero a fare i gommisti??? Se Linux detiene il 2% di mercato, che gliene frega alle softwarehouse produttrici di antivirus di fare degli antivirus per tali utenti??? ...e di conseguenza nemmeno i virus... Beh, se è per questo poi ci sono l'area 51, i marziani, i poltergeist, le streghe, i folletti e le vespe che fanno i 160 cambiando solo il getto del massimo..... Stiamo degenerando.... Rimani su dati condivisi, lascia stare tuo cuggino. Cita
PiccioSenior Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Mamma mia che bagarre !! Ma è proprio necessaria ? Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 ...sei in contraddizione con te stesso! dici che usi Linux in quanto più semplice, versatile, funzionale e solido di Windows e poi mi accusi di usare Windows perchè con Linux dovrei sbattermi a fare delle cose che Windows mi dà già bell'e pronte...Decidi la linea di pensiero, ma che sia una... Ragazzo hai delle dispercezioni: io ho scritto: "Io semplicemente uso e sostengo un sistema operativo più economico, più stabile, più sicuro, più versatile e più democratico." non ho mai scritto "più semplice". Semmai in altre circostanze posso aver scritto "poi non così complicato". Cosa di cui rimango convinto. Per il resto dubitavo di una tua eventuale monocultura... non che ti dovresti sbattere con cose che windows ti da bell'e pronte. Semplicemente sostenevo che non comprendo le preoccupazioni per aggiustarsi un driver da parte una persona che ha le capacità di manutenersi la sua macchina con editor di registro, con antivirus, antihijack, antispam, antipop, antispy, punti di ripristino, backup, restore, e chissà quali altri sistemi di diagnosi e cura.... Non ti inventare le cose. Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 (modificato) Mamma mia che bagarre !! Ma è proprio necessaria ? Minchia aldo... Io mi sto divertendo da morire Convengo però che la diatriba tra noi due sta soffocando un thread molto costruttivo, così come affrontato invece da tutti gli altri amici. Modificato 15 Febbraio 2010 da testacalda Cita
testacalda Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 (modificato) Non vado in buca! semplicemente, siccome con windows le periferiche funzionano alla prima senza bisogno di programmare da sè i drivers e col PC, checchè se ne dica, Checchè se ne dica, appunto, quel che dici non è vero. Nemmeno per windows. Basti vedere l'ecatombe causata dalla migrazione da Vista a 7. Quasi tutte le case hardware sono ancora dietro a penare per rendere funzionali i propri dispositivi su un SO che non accetta drivers di versioni precedenti. Alla fine di tutto questo lavorone, inevitabilmente si verificherà la moria di molti dispositivi, che a causa della loro presunta obsolescenza non incontreranno l'interesse delle case a supportarli per Win7. E sto parlando di periferiche vecchie di un paio d'anni. Ragiona su dati oggettivi, non ti inventare le cose e lascia perdere quel che spara "tuo cugggino". Modificato 15 Febbraio 2010 da testacalda Cita
Lorenzo205 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Ragiona su dati oggettivi, non ti inventare le cose e lascia perdere quel che spara "tuo cugggino". ho fatto una veloce ricerca... ecco chi è il cuggggino di Alex, tale Guglielmo Cancelli in arte "Bill" qui ritratto in un paio di istantanee giovanili Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini