Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
per la rettifica ho trovato un tornitore che me la fa........

mi ha chiesto 60 euro.........

e una cifra onesta?????(a me sembra un po troppo)

Se e' compresa di pistone e' la cifra corretta.

di solito sono 40 euro il pistone + 20 di rettifica........+ o -

ciao

Inviato
si si ho gia il catalogo

il pistone non e compreso

mi costa 90 euro originale piaggio + 60 rettifica = 150 euro

originale piaggio? e pensi che esista ancora nos dell'epoca? ma contatta pozzali il re dei pistoni e vedrai che al max lo paghi 50 euro (non fatti dare i gol che fan cagare) quanto 60 euro una rettifica e' un prezzo da alta gioielleria.io a piacenza non ho mai speso + di 15 euro. e poi scusa come sei messo con la biella? sicura che e' tutto a posto? se ti prende 60 euro per una rettifica per rifare l'imbiellaggio cosa chiede, 150 euro? fatti un giro nella tua zona e verifica i prezzi.

ciao

Inviato
come dicevo prima non sono esperto di motori.........

cosa vuol dire una biella che "canta"?

Per sentire se la biella canta, conosco un modo casereccio che non sempre si dimostra efficace, dipende dalle condizioni della gabbietta.Devi mantenere con una mano sospeso l'albero motore dalla biella (presa centrale) con il palmo dell'altra mano devi battere sopra (senza farti male) a quel punto sentirai se la biella canta .Comunque come dice eleb. il rettificatore ti darà la giusta indicazione, anche se , il sono del parere che una volta che apri un motore del genere, di quell'età conviene sostituirla.Ciao.

Inviato
io pensavo di tenere piu pezzi originali possibile........

non so vedo cosa mi dice il rettificatore

Quando ho rifatto il motore alla mia V14T non ho cambiato la biella _suicidio_.........risultato: rumorosità sbarattolamento e perdita di potenza.

Quest'estate ho riaperto il motore e cambiato gabbia e biella, rimontato il tutto.............risultato: tutto un'altro motore

_salti

Inviato (modificato)
io pensavo di tenere piu pezzi originali possibile........

non so vedo cosa mi dice il rettificatore

Questo discorso va bene e mi trovi daccordo ,sui pezzi che non sono soggetti ad usura, oltretutto se ora è difficile reperire alcuni ricambi, pensa se il problema ti dovesse uscire tra qualche anno.Io nel restauro del mio motore ho sostituito (con grosse difficoltà di recupero ricambi) tutti i pezzi soggetti ad usura.Appena posso metterò delle foto nel mio spazio.Ciao.

Modificato da vito f.b.
Inviato

ho una dilemma....

il fanale posteriore della vl3t e uguale alla vl1t??

faccio questa domanda perche quello che era montato sulla mia vespa e diverso e voglio sapere se e originale o no.....

appena posso posto le foto del mio.....

Inviato

90 € per un pistone originale è davvero un'esagerazione. Per una bacchetta del '49 (quindi parliamo di una Vespa di 10 anni prima della tua) un vero Asso oversized a cuspide con inserti in ottone nel foro spinotto pistone l'ho pagato 75 € + 15 di rettifica. Il reimbiellaggio è quasi scontato da fare, quasi impossibile che la biella non abbia gioco, la Vespa non avrebbe dovuto praticamente girare per poter dire che non serve. Un reimbiellaggio onesto costa sui 50-60 € biella compresa (queste le rifanno).

Ciao FC

Inviato
ho una dilemma....

il fanale posteriore della vl3t e uguale alla vl1t??

faccio questa domanda perche quello che era montato sulla mia vespa e diverso e voglio sapere se e originale o no.....

appena posso posto le foto del mio.....

scusa, ma sai leggere gli spaccati?

quelli rossi sono le differenze che caratterizzano la vl3. il fanalino e' lo stesso.

ciao

http://www.scooterhelp.com/manuals/VL3.parts.manual/31.jpg

Inviato

va bene, ho capito che il fanalino non e il suo.....

se qualcuno di voi ha uno da vendere.........(o da scambiare con sella lambretta li 150)

p.s. sul originale si puo montare lo stop???

Inviato
va bene, ho capito che il fanalino non e il suo.....

se qualcuno di voi ha uno da vendere.........(o da scambiare con sella lambretta li 150)

p.s. sul originale si puo montare lo stop???

ci sono quelli rifatti che hanno lo stop incoporato. da 50 a 70 euro

ciao

Inviato (modificato)

puliti e sgrassati anche la frizione albero motore e ingranaggi cambio:

[ATTACH]39788[/ATTACH]

[ATTACH]39789[/ATTACH] biella originale in ghisa!!!!!

_salti

DSC01651.jpg

DSC01648.jpg

DSC01651.jpg

DSC01648.jpg

DSC01651.jpg

DSC01648.jpg

DSC01651.jpg

DSC01648.jpg

DSC01651.jpg

DSC01648.jpg

DSC01651.jpg.124cc87d2381ff50dea2dee34fb77f1a.jpg

DSC01648.jpg.b32f66d81a7a302288a6adddb677fa76.jpg

Modificato da adriano
Inviato

un mesetto dal carrozziere poi si comincia rimontare la nona.............

in tanto aspetto che il motore torna dal lucidatore, poi comincia l'avventura (rimettere tutto insieme e farlo cantare)

Inviato
un mesetto dal carrozziere poi si comincia rimontare la nona.............

in tanto aspetto che il motore torna dal lucidatore, poi comincia l'avventura (rimettere tutto insieme e farlo cantare)

LUCIDATORE???????? il motore non e' lucido,grezzo di fusione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...