adriano Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 stavo parlando dei carter....... so che originali non andavano lucidati pero io li voglio lucidi (ho provato pulirli pero sono restati macchiati) il cilindro va bene verniciato nero?? Cita
adriano Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 per il cilindro il rettificatore mi ha detto che basta lucidarlo la biella e ok .......... Cita
eleboronero Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 stavo parlando dei carter.......so che originali non andavano lucidati pero io li voglio lucidi (ho provato pulirli pero sono restati macchiati) il cilindro va bene verniciato nero?? se il mezzo lo devi iscrivere ad un registro storico per rimmatricolarla........col c@zzo che viene iscritta con i carter lucidati a specchio! cilindro nero alte temperature. Cita
Mike66 Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 La vespa è tua e fai quello che ritieni opportuno, ma personalmente sconsiglio la lucidatura dei carter............... Cita
adriano Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 peccato che no ho nessuna foto dei carter......... facevano proprio schifo......... dopo 20 ani sotto un centimetro di olio e fango erano diventati neri.... Cita
adriano Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 comunque l'ho detto con il lucidatore di darli piu una pulita che una lucidata "a specchio" faro vedere le foto a lavoro finito.......... Cita
ciochris Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 hai sostituito il parastrappi già che è tutto smontato? Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 tutte le parti del motore li ho fatto vedere ad un meccanico e mi ha detto che e tutto in regola.........(pare che avevano rifatto il motore prima di abbandonarla) 1:cilindro appena rettificato(li ho fatto qualche graffio smontando) basta una lucidatura 2:biella senza gioco 3:parastrappi ok 3:crocera cambio ok cambio tutti i cuscinetti, i paraoli e i dischi frizione Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 tanto per farvi capire lo stato on cui si trovava il motore: (per un problema hardware del mio comp ho perso tutte le foto de la vespa prima del smontaggio ) [ATTACH]39870[/ATTACH] [ATTACH]39871[/ATTACH] la targa:[ATTACH]39872[/ATTACH] secondo voi: recuperabile????? Cita
eleboronero Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 la marmitta no......eheheheh la targa si. Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 per maurizio: visto che tu hai restaurato la vl1 che e simile ala mia vl3, mi puoi dare un elenco con le viti che vanno zincate e quelle che vanno fosfatate?? la fosfatazione in che tipo di officina la fanno??? Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 per favore......... grazie............... Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 per la marmitta quale delle 2 me la consigliate??? 1:[ATTACH]39873[/ATTACH] 2:[ATTACH]39874[/ATTACH] Cita
eleboronero Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 la 2 la fosfatazione non la fanno + ,io al posto faccio brunire. ciao Cita
adriano Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 la 2la fosfatazione non la fanno + ,io al posto faccio brunire. ciao ok, ma quel trattamento dove lo fanno?? e mi puoi dire quali viti vanno brunite??? (le mie erano troppo ruggini per capire che trattamento c'era) please........... Cita
adriano Inviato 28 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2010 allora???????? nessuno mi sa dire come devo trattare la bulloneria???? cosa va zincato, cosa va cromato,cosa va brunito??? aiutatemi per favore............... Cita
maximilian64 Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Inviato 28 Febbraio 2010 ciao Adriano,ho anch'io un vl3,va zincato nero tutta la bulloneria motore (a Voghera la fanno ancora ,e' bellissima,ho fatto fare anche la molla post e staffa),zincato bianco,i bulloni che reggono il motore,il manubrio,parafango ant,cavalletto Cita
adriano Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 ciao Adriano,ho anch'io un vl3,va zincato nero tutta la bulloneria motore (a Voghera la fanno ancora ,e' bellissima,ho fatto fare anche la molla post e staffa),zincato bianco,i bulloni che reggono il motore,il manubrio,parafango ant,cavalletto grazie maximilian, e perfetto io abito a 15 km di voghera (rocca susella),ma stai parlando di quel officina che si trova davanti a zella??? allora bruniti tutti i bulloni che vanno "nascosti" e zincati quelli che restano "a vista"???????? le viti del ammortizzatore anteriore zincate vero??? Cita
adriano Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 si prosegue con i lavori di pulizia.......... questo weekend : scritta "vespa", cresta parafango, filtro aria prima :[ATTACH]39916[/ATTACH] dopo : [ATTACH]39917[/ATTACH] la scritta penso che me la tengo cosi sara l'unica cosa che ricorda l'eta della mia nonna Cita
maximilian64 Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 la ditta che zinca e' in via Oriolo,si chiama GAMMA,la becchi sulle pagine bianche,si i bulloni del ammor. sono zincati bianchi,buon lavoro max Cita
adriano Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 ecco cosa ha tirato fuori il vecchio proprietario della mia vespa: [ATTACH]39970[/ATTACH] [ATTACH]39971[/ATTACH] [ATTACH]39972[/ATTACH] Cita
adriano Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 allora: manca la lancetta, il vetro e il alberino che dovrebbe tenere la lancetta pare che e rotto conoscete qualcuno capace di restaurarlo??? lo sfondo si trova da qualche parte??? la cornice le guarnizioni ed il vetro li ho gia trovati da pascoli............ Cita
adriano Inviato 3 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2010 _uhm_visto che monta la lampadina penso che e proprio il suo.......... pero non voglio sbagliare........(visto che di vespe aveva 7) questi giorni ha trovato questo e me l'ha dato.................. secondo voi e restaurabile?????????? Cita
maximilian64 Inviato 3 Marzo 2010 Segnala Inviato 3 Marzo 2010 giusto,la vl3 monta la lampadina nel km,anche la mia,e' presente nella tua vespa il raddrizzatore con la batteria? (difficile....pero' nn si sa mai) Cita
adriano Inviato 4 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2010 il raddrizzatore non ce l'ho.............. sai dove si trova??? si po usare uno moderno??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini