tonysubwoofer Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 vai a guardare il px america e vedi come viene fatta la forca. Cita
auluon Inviato 2 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2010 grazie tony, ho visto la vespa america, allora va fatto lo stesso colore che devo fare i tamburi e la forcella. Come grasso per i cuscinetti tu usi qualche grasso in particolare? Cita
auluon Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Chiedo un piccolo aiuto... Il cavalletto che ho comprato è nero, lo lascio nero o lo devo verniciare? Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 tipico!!!! di sicuro lo hai comprato a trapani..... deve essere il tipo zincato. Cita
auluon Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 non l'ho comprato a trapani ma a napoli. Quindi lo devo zincare? o lo vernicio col grigio quello x la forcella? Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 devi comprare quello zincato. costa 20 euro. Cita
auluon Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 (modificato) E' tornata la vespa dalla sabbiatura e dal lattoniere.... passata gia di antiruggine.... Modificato 5 Maggio 2010 da auluon Cita
auluon Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Altri pezzi sverniciati da me... forcella, cerchi, tamburi, serbatoio, Cita
auluon Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 A breve... le foto del motore... Cita
auluon Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Oggi pomeriggio sono stato al motoricambi per il selettore del cambio che ho chiesto dalla settimana di Pasqua e che doveva arrivare... ora mi ha detto che arriva forse tra un mese... ma è mai possibile? Forse ho chiesto un selettore d'oro?? per non parlare della sella.... non se ne parla prima di due mesi... dovrò andare in Italia a comprare questi pezzi.. Cita
auluon Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 ciao a tutti, da tempo che non scrivo, ma i lavori stanno andando avanti, cmq sto documentando con foto, che poi mettero' qui. A presto. Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Salve a tutti... si riprende dal motore.... Dobbiamo rimuovere il volano con l'apposito ESTRATTORE... per non rischiare di romperlo facendo leva a fianco. Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Questo di seguito è lo statore, ci sono tre vita da rimuovere.. ricordate la posizione, c'e' una tacca di riferimento Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Girato il motore dall'altro lato ho rimosso le ganasce dei freni... attenzione alla molla, tenetela con una pinza.... Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Ora tocca al coperchio della FRIZIONE, porta 3 bulloni, e attenzione alla guarnizione che e' una o-ring nera che io consiglio di sostituire Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Io uso riporre tutto cio che rimuovo in una vaschetta, in modo da poterlo pulire con benzina o gasolio Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 Ora bisogna aprire il carter con calma, svitando tutti i dadi che ci sono, chiave da 11 mm, poi piano piano cercare di aprire il carter senza pero' infilare nessun giravite, altrimenti si rischia di danneggiare il carter e poi quando lo si riassembla puo' perdere dall'accoppiamento nonostante ci sia la guarnizione. Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 ... a questo punto ho messo la parte destra del carter nel gasolio, cosi si inizia ad ammorbidire la "morchia" di anni e poi tanta pazienza con pennello e spugna quella abrasiva per i piatti.... Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 poi... ho sfilato via l'albero secondario... Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 rimuovere pacco frizione svitando il dado speciale (a castello) con un'apposita chiave che costa 5 euro... non fate in altri modi, vi troverete in difficolta Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 (modificato) estratto il dado frizione ed estratta la frizione, la situazione e' questa.... in questa foto si vede un distanziale sull'albero motore che ha un verso di inserimento.. memorizzatelo, mi raccomando.... Modificato 11 Ottobre 2010 da auluon Cita
auluon Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 ora bisogna estrarre l'albero motore... mettete il dado sulla filettatura e date qualche martellata decisa, meglio il martello di gomma o di teflon, cmq l'albero uscira'... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini