muscken Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 ragazzi nel mio px succede questa cosa: il rubinetto della benzina se lo lascio in posizione verticale (aperto) fa andare il mezzo per 2-300 metri e poi lo lascia a piedi.per girare devo stare costantemente su riserva (destra).da cosa può dipendere?cosi facendo se finisco la benzina dedicata alla riserva cosa succede? grazie Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 ma che modello di vespa hai? Il rubinetto che monti va bene per i modelli dall'Arcobaleno in poi, per i modelli precedenti (senza livello benzina e senza spia riserva) serve un altro tipo di rubinetto. Cita
muscken Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 (modificato) ma che modello di vespa hai? Il rubinetto che monti va bene per i modelli dall'Arcobaleno in poi, per i modelli precedenti (senza livello benzina e senza spia riserva) serve un altro tipo di rubinetto. io ho un px 125 e dell'82 quindi niente spie.però sul rubinetto ci sono la C e la R quindi presumevo significasse "chiuso" e "riserva" Modificato 7 Aprile 2010 da muscken Cita
bajaj1004 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 magari l'asta non è la sua oppure hai il filtro o rubinetto sporco sulla posizione di aperto potrebbe anche essere il tubo troppo lungo . se finisci la benzina della riserva non succede niente , ti tocca spingere fino al benzinaio . Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 infatti, che l'asta sia quella giusta non assicura che anche il rubinetto lo sia ... qui avevo confrontato i due tipi di rubinetto: http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/68065-my-monstertank.html#post920217 Cita
muscken Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 (modificato) se finisci la benzina della riserva non succede niente , ti tocca spingere fino al benzinaio . si ok lo sapevo, ma la riserva ha un serbatoio a parte oppure se si svuota preleva da quello totale?cioè rischio di rimanere a piedi con riserva secca e serbatoio pieno? infatti, che l'asta sia quella giusta non assicura che anche il rubinetto lo sia ... quindi?il rubinetto "sbagliato" come dovrebbe funzionare? Modificato 7 Aprile 2010 da muscken Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 no, la riserva è il fondo del serbatoio, quindi se finisce la riserva è finita tutta la benzina. Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Io dovrei cambiare l'asta del rubinetto perchè mi si è rotta la parte in plastica dove è segnata la C e la A.... come si fà????? devo cambiare tutto il rubinetto o si può cambiare solo l'asticella????? Grazie raga! Cita
bajaj1004 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 solo l'asta tiri su il serbatoio e capisci c'è una semplicissima coppiglia . Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Sai chi li vende per caso???? tonazzo non li tiene a quanto pare..... Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 si ok lo sapevo, ma la riserva ha un serbatoio a parte oppure se si svuota preleva da quello totale?cioè rischio di rimanere a piedi con riserva secca e serbatoio pieno?quindi?il rubinetto "sbagliato" come dovrebbe funzionare? non fare modifiche dopo che ci sono altri interventi, rischi che non siano visti, ti conviene scrivere un altro intervento. Il rubinetto "sbagliato" (se vedi se ne parla in quella discussione) non ha le posizioni R (a dx), A (al centro) e C (a sx), ma soltanto la A (a dx) e la C (a sx). Quindi se lo metti tutto a destra sarà A aperto sino al consumo di tutta la benzina (non esiste la R riserva); l'astina può avere la R ma comanda il rubinetto. Inoltre se metti l'astina in posizione verticale funziona per poche centinaia di mt e poi ti fermi per mancanza di benzina nel carburatore. Cita
muscken Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 non fare modifiche dopo che ci sono altri interventi, rischi che non siano visti, ti conviene scrivere un altro intervento.Il rubinetto "sbagliato" (se vedi se ne parla in quella discussione) non ha le posizioni R (a dx), A (al centro) e C (a sx), ma soltanto la A (a dx) e la C (a sx). Quindi se lo metti tutto a destra sarà A aperto sino al consumo di tutta la benzina (non esiste la R riserva); l'astina può avere la R ma comanda il rubinetto. Inoltre se metti l'astina in posizione verticale funziona per poche centinaia di mt e poi ti fermi per mancanza di benzina nel carburatore. ah ok quindi sicuramente il rubinetto non è il suo...scusa perdona la mia ignoranza ma quindi vuoi dirmi che in un "evoluto" px dell'82 non c'è un sistema di riserva carburante??non è un pò pericolosa la cosa? Cita
kl01 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 ah ok quindi sicuramente il rubinetto non è il suo...scusa perdona la mia ignoranza ma quindi vuoi dirmi che in un "evoluto" px dell'82 non c'è un sistema di riserva carburante??non è un pò pericolosa la cosa? il sistema c'è, ma è nel rubinetto originale, non in quello tipo arcobaleno. Inoltre tu potresti anche avere il rubinetto giusto, e forse qualcuno infilando la pistola dell'erogatore troppo dentro il serbatoio ti ha fatto saltare via il tubicino che regola l'entrata in riserva, si vede benissimo nella mia foto con i due rubinetti, e quindi ... non hai più la riserva! Cita
muscken Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 il sistema c'è, ma è nel rubinetto originale, non in quello tipo arcobaleno. Inoltre tu potresti anche avere il rubinetto giusto, e forse qualcuno infilando la pistola dell'erogatore troppo dentro il serbatoio ti ha fatto saltare via il tubicino che regola l'entrata in riserva, si vede benissimo nella mia foto con i due rubinetti, e quindi ... non hai più la riserva! scusa se scrivo ora ma ho avuto qualche problemuccio di salute.cmq non mi torna il sistema di funzionamento.prendiamo un normale px dell'80 che ha il rubinetto A/C,come si fa a gestire la riserva tramite un semplice rubinetto con 2 posizioni? Cita
kl01 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 un PX dell'80 può soltanto montare il suo rubinetto a tre posizioni, altrimenti non può gestire la riserva. Cita
Alex307 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 scusa se scrivo ora ma ho avuto qualche problemuccio di salute.cmq non mi torna il sistema di funzionamento.prendiamo un normale px dell'80 che ha il rubinetto A/C,come si fa a gestire la riserva tramite un semplice rubinetto con 2 posizioni? Tieni presente che quelli più recenti hanno solo 2 posizioni perchè la riserva la vedi nel cruscotto, avendo l'indicatore del livello carburante e la spia luminosa della riserva...solo quelli più vecchi avevano la posizione R per avvisarti che stavano entrando in riserva mancando dell'indicatore a cruscotto... Cita
aleracing1981 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Si ma la spia non e' il massimo della precisione al pari dell'indicatore di livello...proprio ieri sul mio t5 ho montato il rubinetto a 3 vie al posto dell'originale a 2,cosi quando "muore" girando la levetta ho ancora 2 lt di preziosa miscela... Cita
Alex307 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Si ma la spia non e' il massimo della precisione al pari dell'indicatore di livello...proprio ieri sul mio t5 ho montato il rubinetto a 3 vie al posto dell'originale a 2,cosi quando "muore" girando la levetta ho ancora 2 lt di preziosa miscela... che l'indicatore non sia il max della precisione, hai ragione, oscilla molto... ma la spia della riserva non è malaccio! si vede bene ed è piuttosto affidabile! Cita
aleracing1981 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Si ma essendo nel solito livellostato mi scade un po anche lei...e io l'ho revisionato... Cita
Giangy11 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 un PX dell'80 può soltanto montare il suo rubinetto a tre posizioni, altrimenti non può gestire la riserva. il mio px pre-arcobaleno anche se lascio la levetta in verticale (no riserva) comunque si ciuccia tutta la benzina riserva compresa, cosi come se lo lascio su chiuso non chiude una fava..passa benzina comunque. ho provato a smontare-pulire-girare la guarnizione e tutto il resto ma non è cambiato nulla. il rubinetto di per sè non perde benzina ma è praticamente sempre aperto. Cita
muscken Inviato 9 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2010 salve ragazzi riprendo questa discussione perchè sono di fronte ad un problema che per me riguarda proprio il rubinetto: praticamente sono all'esaurirsi del mio primo pieno da quando mi hanno dato la vespa, e mentre vado nelle marce alte la vespa si spegne.ha iniziato alcuni giorni fa spegnendosi in quarta, poi in terza e ora a volte si spegne anche in seconda.alchè devo aspettare qualche minuto con la vespa spenta, poi riparto e dopo 2-300 m sono di nuovo a piedi.se la lascio accesa in folle non si spegne.sicuramente è qualcosa che riguarda i rubinetti...secondo voi cosa potrebbe essere?la benza è calata ma comunque ce n'è ancora dentro, secondo me siamo verso la riserva... p.s. son quasi sicuro che se faccio il pieno il problema sparisce.faceva cosi anche quando la presi, col serbatoio semi vuoto Cita
bajaj1004 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 secondo me tubo lungo o filtri sporchi Cita
muscken Inviato 9 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2010 secondo me tubo lungo o filtri sporchi come risolvo? Cita
bajaj1004 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 dovresti smontare il serbatoio e vedere se il tubo fa curve strane . e dare una pulita ai filtri alle estremità del tubo sia dal rubinetto che dal carburatore, già che ci sei al carburatore una pulita generale non fa male . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini