albymatto Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 andrea ma secondo te il carbonio si sposa solo col bianco???o ci vedi anche qualche altro colore vicino??? Cita
scr@mble Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Innanzitutto, grazie a tutti voi per i vostri consigli: sono sempre apprezzabili e ben graditi dal sottoscritto. In effetti, il cambio del colore (specialmente se non originale) è una cosa molto particolare e che merita riflessioni: sinceramente parlando, mi è entrata la fissa di questo colore ed oramai ci voglio provare....... Come potete vedere dalle foto, la vespa attualmente è gialla e, sinceramente parlando, quel colore (dopo 12 anni che lo ho portato) ora mi pare "barbaro"........ Ho due figli maschi, uno di 5, l'altro di 10 anni: se vorranno, quando (fra 60 anni) gliela lascerò in eredità, lascerò scritto nel testamento che la rifacciano di un colore originale.........(anche se preferirei essere seppellito con lei).......... Comunque sia, ancora i lavori procedono con molta lentezza...... Cita
scr@mble Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 andrea ma secondo te il carbonio si sposa solo col bianco???o ci vedi anche qualche altro colore vicino??? Abbiamo scritto insieme: anche se la domanda non era per me, posso dirti che il carbonio (a mio parere) si sposa bene con tutti i colori........ Cita
andrea4566 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Abbiamo scritto insieme: anche se la domanda non era per me, posso dirti che il carbonio (a mio parere) si sposa bene con tutti i colori........ come non quotare... si sposa meno con colori opachi come si vede in foto. l'altra vespa è rivestita di una pellicola effetto carbonio Cita
scr@mble Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 l'altra vespa è rivestita di una pellicola effetto carbonio Mi immagino la pazienza che ci vuole per fare (e farlo bene) un lavoro così.......... Io non ne sarei capace..... Cita
andrea4566 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 oltretutto è molto posticcia come cosa. il carbonio o è vero o fa schifo. era solo per dare idea di una tonalità opaca Cita
albymatto Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 anche a me piace....e non poco cavoli...bellissima anzi....dove cavolo si prende quel rivestimento???proprio bello......idea per niente brutta.... Cita
andrea4566 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 il metodo è stubendo, però il simil carbonio non si può guardare. guardate quì: YouTube - IKmedia Foliatec World Record (1) molto bello il black matte. occhio che la vespa non è facile da fare con questa pellicola, ha una miriade di spigoli e angoli difficili ot: ammazza che auto: Cita
albymatto Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 andrea sai che ho visto prima???cavoli non riesco più a trovarlo....un video dove era illustrata l'applicazione di questi fogli carbon...però aveva tipo una rete dietro sto foglio....poi si applicavano in sequenza a pennello2-3 prodotti...passandogli dopo l'applicazione la carta...si affinava infine e trasparente...ca@@o sembrava carbonio vero....sai dove rivederli??? Cita
andrea4566 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 (modificato) lo conosco quel video...ma quello è un rivestimento in carbonio vero eccolo: potremmo provarci a fare le scocche così...risparmiamo i costi dello stampo Modificato 15 Aprile 2010 da andrea4566 Cita
albymatto Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 comunque ad ogni modo devo trovare poi un colore che si sposa perfettamente col carbonio.... per scr@mble: scusaci per l'OT...però sono spunti che posson servire anche a te!!! Cita
scr@mble Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 per scr@mble:scusaci per l'OT...però sono spunti che posson servire anche a te!!! Ragazzi, non preoccupatevi: nessun problema. Almeno tenete vivo questo post, visto che tanto i lavori sono fermi..... Il carrozziere mi aveva promesso che per la fine della prossima settimana me l'avrebbe ridata, ma io non ci credo......... La cosa drammatica, è che non riesco a togliermela dalla mente, mi dovete credere: il solo pensare di non averla in garage (anche senza usarla) mi fa soffrire. Addirittura, se ci penso, la notte manco ci dormo.......... Non vedo l'ora di riaverla, così me la rimonto per bene e......... Cita
albymatto Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 ti capisco....io conto le ore che mi separano da Selvaggia... Cita
matteoinfanti Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Il carrozziere mi aveva promesso che per la fine della prossima settimana me l'avrebbe ridata, ma io non ci credo......... .. seeeh! prossima settimana di che mese? Cita
scr@mble Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 seeeh! prossima settimana di che mese? hai ragione, Matteo!!!! non mi ha detto quale mese, ma io credo che non sia questo.......... comunque sia, io farò uguale con i soldi....... Cita
andrea4566 Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 guarda se ti racconto la mia storia non ci crederai: sono 2 anni che sto alle prese con la mia vespa, 3 carrozzieri cambiati, l'ultimo doveva solo verniciare perchè avevo preparato io le sacche e il resto...conclusione? la vespa presenta diversi difetti, molti li ho risolri IO lucidando, gli altri li copro don deli adesivi originali vespa tanto che mi son rotto le p@ll&. qualora mi ritorni la voglia di spendere soldi in carrozzeria (sono troppo deluso) vado da simone al 100% Cita
scr@mble Inviato 16 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2010 guarda se ti racconto la mia storia non ci crederai:sono 2 anni che sto alle prese con la mia vespa, 3 carrozzieri cambiati, l'ultimo doveva solo verniciare perchè avevo preparato io le sacche e il resto...conclusione? la vespa presenta diversi difetti, molti li ho risolri IO lucidando, gli altri li copro don deli adesivi originali vespa tanto che mi son rotto le p@ll&. qualora mi ritorni la voglia di spendere soldi in carrozzeria (sono troppo deluso) vado da simone al 100% Anche io, se dovessi avere un'altra occasione (spero che le mie ossa ne rimangano fuori) mi rivolgerò a Simone...... Ho visto come "doma" le lamiere e sono rimasto strabiliato. Pensare che conosco due carrozzieri (che non vogliono fare le vespe) e pensavo fossero dei maghi..... Quando ho visto i lavori di Simone, mi sono dovuto ricredere...... Cita
scr@mble Inviato 17 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2010 (modificato) Ieri mi ha telefonato, dicendomi che stamani avrebbe smontato la forcella e sarei potuto passare a prenderla per farla sabbiare.... Nuovamente gli ho proposto: posso venire io a smontarla? No, non ti preoccupare, ci penso io.......... Stamani sono andato lì e l'ho trovata sdraiata in terra, in questo stato....... Forcella ancora montata e buttata in terra, come un rottame........ Ho implorato Dio che mi desse la forza per non fare una strage........ Ho fatto altre due foto e me ne sono venuto via, forzando (e non poco) il mio istinto di tornare imbracciando un sovrapposto......... Comunque sia, per avere 30 anni, il telaio è messo bene...... C'e' ruggine solo in questo punto, ma mi ha detto che ci farà una toppa.......Speriamo bene..... Modificato 17 Aprile 2010 da scr@mble Cita
scr@mble Inviato 21 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2010 (modificato) Oggi ci sono andato di nuovo, per farmi vedere e per riportargli la forcella che è stata sabbiata. Era andato un po' avanti con il lavoro e perlomeno ho avuto il piacere di vedere che la carrozzeria (a parte quello che ho già segnalato) non presenta un filo di ruggine...... Sconsolato per il lavoro che procede a rilento, ma felice per la salute delle lamiere, sono tornato in garage, ed ho iniziato a fare qualcosa su quello che ho..... Ho montato le gomme sui cerchi nuovi: erano sempre buone, per cui le ho riutilizzate... I vecchi cerchi, ormai quadrati e pieni di ruggine all'interno, ho preferito sostituirli. Così ho fatto anche per i tamburi: sono riuscito a trovare gli originali Piaggio ad una cifra ragionevole..... Non potete capire come ho tribolato per staccare letteralmente le gomme dai vecchi cerchi: si erano saldate a causa della ruggine in un modo incredibile.... Fatto ciò, ho pulito per bene l'interno delle gomme, per rimuovere i residui che mi avrebbero fatto bucare di sicuro la camera d'aria.... Visto che ho comprato il kit frecce anteriori e posteriori bianche con la cornice cromata e pure il faro posteriore bianco, del quale non vendono ( o perlomeno non sono riuscito a trovare) la relativa cornice cromata, ho provato a farmela da solo con una bomboletta di vernice "cromata". Prima ho cartato, poi dato il fondo "aggrappante" per la plastica e poi ho verniciato..... Già che c'ero, ne ho approfittato per "cromare" anche il coprivolano: il lavoro sembrerebbe venuto bene, ma spero anche che duri....... Domani metto qualche foto..... Modificato 21 Aprile 2010 da scr@mble Cita
matteoinfanti Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Oggi ci sono andato di nuovo, per farmi vedere e per riportargli la forcella che è stata sabbiata.Era andato un po' avanti con il lavoro e perlomeno ho avuto il piacere di vedere che la carrozzeria (a parte quello che ho già segnalato) non presenta un filo di ruggine...... Sconsolato per il lavoro che procede a rilento, ma felice per la salute delle lamiere, sono tornato in garage, ed ho iniziato a fare qualcosa su quello che ho..... Ho montato le gomme sui cerchi nuovi: erano sempre buone, per cui le ho riutilizzate... I vecchi cerchi, ormai quadrati e pieni di ruggine all'interno, ho preferito sostituirli. Così ho fatto anche per i tamburi: sono riuscito a trovare gli originali Piaggio ad una cifra ragionevole..... Non potete capire come ho tribolato per staccare letteralmente le gomme dai vecchi cerchi: si erano saldate a causa della ruggine in un modo incredibile.... Fatto ciò, ho pulito per bene l'interno delle gomme, per rimuovere i residui che mi avrebbero fatto bucare di sicuro la camera d'aria.... Visto che ho comprato il kit frecce anteriori e posteriori bianche con la cornice cromata e pure il faro posteriore bianco, del quale non vendono ( o perlomeno non sono riuscito a trovare) la relativa cornice cromata, ho provato a farmela da solo con una bomboletta di vernice "cromata". Prima ho cartato, poi dato il fondo "aggrappante" per la plastica e poi ho verniciato..... Già che c'ero, ne ho approfittato per "cromare" anche il coprivolano: il lavoro sembrerebbe venuto bene, ma spero anche che duri....... Domani metto qualche foto..... La vespa è sempre meglio smontarsela.....spesso in carrozzeria perdono pezzi ch epoi dicono essere rotti! I cerchi: prendi quelli in alluminio!!! Addio problemi di ruggine e gomme incollate! Cita
scr@mble Inviato 22 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2010 La vespa è sempre meglio smontarsela.....spesso in carrozzeria perdono pezzi ch epoi dicono essere rotti!I cerchi: prendi quelli in alluminio!!! Addio problemi di ruggine e gomme incollate! Si Matteo: hai proprio ragione. Smontarla da soli (come ho sempre fatto anche per le altre) è l'unico modo per essere sicuri di ritrovare tutti i pezzi... Per i cerchi, ho preso quelli della RMS.... dicono che sono buoni....... Altrimenti mi faccio chi me li ha venduti...... Oggi pomeriggio torno a prendere la forcella verniciata, così vedo se mi fanno fare almeno qualche foto per m@sturb@rmi il fine settimana, visto che la promessa di consegnarmela questo sabato sembra essere sfumata... Cita
max2088 Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto...qualcuno mi può postare una fotografia di una sella originale piaggio per un px del 1986? sto restaurando la mia e volevo essere certo di trovare la sella giusta....grazie Cita
scr@mble Inviato 23 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2010 ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto...qualcuno mi può postare una fotografia di una sella originale piaggio per un px del 1986? sto restaurando la mia e volevo essere certo di trovare la sella giusta....grazie Purtroppo, non posso esserti di aiuto, ma penso che se cerchi su internet qualche immagine la trovi di sicuro.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini