vins83 Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Uppiamola questa cosa perchè..anche se lo si poteva immaginare, c'è molta gente che ha contatti con l'estero ed in particolare fa la spola italia germania chissà perchè... al rogo i ladroni!! Se non ti risponde nessuno qui forse su VR sito amico GPrat ti potrebbe aiutare! Cita
ABqualcosa Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Il carabiniere con cui ho parlato in tutta onesta mi ha detto che non sa minimaente come ci si comporta in questi casi non mi sorprende..... Considerato lo status di proprietario legale del mezzo, ti consiglierei di informarti appunto sulle eventuali, ahimè probabili, spese di custodia del bene trafugato. Onere che, insieme a quelli di recupero della vespa, temo dovrai affrontare. Sarebbe interessante sapere a chi attribuire il ritardo della notifica del ritrovamento, e ancora più interessante risalire ai vari passaggi dell insetto, insetto metallico, nel suo clandestino viaggio verso la bundesrepublik. In bocca al lupo per il recupero. Cita
mr-bongo Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Bene, finalmente una buona notizia! Credo che Gipirat potrà darti qualche informazione più precisa ... Cita
sliver130 Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 ..ma se il ritardo non e dovuto ad una mia mancanza, ma ad una mancanza della burocrazia, xke devo pagare io? nn vale piu il discorso del "fa fede la data di notifica"? poi spedizioni e eventuale custodia nn dovrebbero essere a carico di chi me l ha rubata cazzarola? se va bene mi tocca sborsare 2000 euro per riavere la vespa! Cita
derryx Inviato 23 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2011 ciao ragazzi c'è un dettaglio che l'amico sliver mi ha accennato per telefono e che si è dimenticato di scrivere. Praticamente gli han detto che se non sbriga tutta la pratica entro una settimana la vespa torna nelle mani della persona a cui è stata trovata!!! ma è possibile? Sono senza parole.... Cita
ghost Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 bastardi......a Torino teniamo gli occhi aperti....mi spiace.... Cita
Lorenzo205 Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 non so voi, ma mi sono sempre chiesto quali controlli subiscono quei camioncini targati Germania stracarichi di Vespa che si vedono partire da Novegro, Reggio e "mercatini" vari e questo ritrovamento non fa che confermare i peggiori sospetti... purtroppo è fantascienza, ma sarebbe un sogno vedere una task-force di polizia circondare una di queste rinomate manifestazioni e passare al setaccio tutti i ricettator... pardon, espositori (a cominciare da quelli che vendono libretti di circolazione "a uso collezionistico"!)... sai quanti ritrovamenti?!? A questo punto si rivaluta l'opportunità di assicurarsi contro il furto, non tanto per il valore del mezzo che raramente è congruo, quanto per il rimborso spese per il rimpatrio in caso di ritrovamento all'estero (copertura specifica da richiedere). Tienici informati, facciamo in modo che questa brutta esperienza possa essere utile per altri compagni di sventura. L205 Cita
lombino Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 Sono felice del ritrovamento della tua bambina, pensa che emozione quando la riabbraccerai !!! Purtroppo devi ritirarla e anche subito altrimenti aumenta il prezzo che dovrai pagare. La tariffa del deposito qui in Italia varia dai 2,50€ ai 5€ per i due ruote in Germania non saprei dirti ! Capitò anche a me alla fine degli anni 90 quando mi rubarono una moto da cross e mi venne comunicato il ritrovamento con circa un anno di ritardo. Dovetti pagare se non ricordo male sulle 650.000 lire. (quando andai a ritirarla della mia moto rimaneva soltanto telaio e motore il resto era tutto cambiato). In bocca al lupo sia per il ritiro che per lo stato di conservazione e facci sapere. Saluti Lombino Cita
sliver130 Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 Tanto per farvi capire lo stato d'animo: stama per prima cosa sono andato in dogana che mi ha rimbalzato, non essendo si sua competenza, verso il tribunale della mia città! Lì ho trovato un finanziere molto disponibile che mi ha cercato "il faldone".. fatto ciò però non siamo riusciti a fare nulla perchè non sono in possesso di alcun tipo di documento/comunicazione da parte della polizia tedesca. Parto allora alla volta dei carabinieri: ovviamente il mio "appuntato di fiducia" era partito per le ferie e nessuno in caserma sapeva nulla della mia vespa.. devo ripassare domani che proveremo di nuovo a cercarlo mentre è "al mare con la famiglia". Chiedo almeno spiegazioni riguardo a cosa devo fare e mi sento rispondere un bel "boh". La verità? sono inc....o come una iena e negativissimo sull esito della cosa. Cita
ABqualcosa Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 bastardi......a Torino teniamo gli occhi aperti....mi spiace.... allora a posto siamo... Eccomi ragazzi,oggi (agosto 2011) ricevo la telefonata dei carabinieri della mia zona che mi comunicano che a settembre 2010 in Germania hanno trovato, durante un controllo la mia vespa (rubata a Biella nell'aprile 2010). Cita
ABqualcosa Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 Tanto per farvi capire lo stato d'animo:stama per prima cosa sono andato in dogana che mi ha rimbalzato, non essendo si sua competenza, verso il tribunale della mia città! Lì ho trovato un finanziere molto disponibile che mi ha cercato "il faldone".. fatto ciò però non siamo riusciti a fare nulla perchè non sono in possesso di alcun tipo di documento/comunicazione da parte della polizia tedesca. Parto allora alla volta dei carabinieri: ovviamente il mio "appuntato di fiducia" era partito per le ferie e nessuno in caserma sapeva nulla della mia vespa.. devo ripassare domani che proveremo di nuovo a cercarlo mentre è "al mare con la famiglia". Chiedo almeno spiegazioni riguardo a cosa devo fare e mi sento rispondere un bel "boh". La verità? sono inc....o come una iena e negativissimo sull esito della cosa. Non hai un referente in Germania che possa contattare direttamente la polizia tedesca? Se aspetti supporto dalle forze dell' ordine locali la vedo male.... http://www.youtube.com/watch?v=ddUu3dzzw5o Cita
andrea50special Inviato 24 Agosto 2011 Segnala Inviato 24 Agosto 2011 maledetti ladri fra poco ci rubano anche i pantaloni! Cita
lombino Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 Buongiorno, io andrei direttamente in germania con qualcuno che parli tedesco con un furgoncino e con la copia della denuncia rilasciata dai carabinieri !!! ah ... dimenticavo ... porterei anche un po di eurini per il riscatto !!! Cita
sliver130 Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 ..eh non è così semplice, essendoci anche un procedimento in corso qui in Italia in seguito alla mia denuncia di furto, in più anche in Germania potrebbe esserci un indagine di qualche tipo visto l'elevato numero di mezzi italiani che finiscono li! Adesso ogni sera passo dai carabinieri sollecitandoli a richiedere alla Germania tutta la documentazione...io per fare qualunque cosa devo avere almeno un foglio scritto..la vedo sempre più grigia! Cazzarola, i carabinieri con cui ho parlato sembrano troppo winchester!ahahahah Cita
Willybilly Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Silver hai un MP...fammi sapere! Cita
sliver130 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 (modificato) Silver hai un MP...fammi sapere! ok, ho capito adesso Modificato 30 Agosto 2011 da sliver130 Cita
sliver130 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Scusa per il ritardo ma non avevo notato il messaggio....grazie mille della disponibilità, se riesco domani in pausa pranzo ti telefono così parliamo direttamente.. nel mentre dovrei avere qualche dritta in più sulla vespa.. o almeno spero! Cita
Willybilly Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 come ti ho scritto e ho già accennato a Pier il problema, tel direttamente a lui che fai prima. Spero che si Risolva in qualche maniera. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini