kl01 Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 si, è evidentemente un toppa lunga, uno di quei bloccasterzi montati anche sulle 125 TS, 150 SV e 200 Rally, e sostituito poi con la toppa tonda della PX/PE dal 1977 in poi. Strano che una 50 Special del 1978 avesse ancora quella toppa lì. Cmq tony ha dato una versione di come potrebbero esser andate le cose. Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 può essere che allora la piaggio aveva ancora vecchi telai.....di sicuro non li pressava. Cita
ohyfra Inviato 18 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2010 ciao a tutti scusatemi se le foto non si vedono bene ma sono state fatte con il cellulare ed il telaio era posizionato in un punto non molto comodo per questo sono venute cosi scusatemi ancora a presto ciao Cita
ohyfra Inviato 21 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2010 Buonasera a tutti eccomi ritornato per aggiarnarvi sul restauro della mia amata special'78...buona visiane a tutti ed a presto ciao..ps le foto sono un pò scure ma sono state fatte con al solito con il cell. Cita
pronzie Inviato 21 Giugno 2010 Segnala Inviato 21 Giugno 2010 Ma ch strano quel gancio portaborse dell' ultima foto.....non dovtrebbe essere fissato sulla sella? cmq davvero bella la vespa, complimenti!! Cita
ohyfra Inviato 22 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2010 grazie Pronzie per il complimento sinceramente anch'io leggendo le caratteristiche del mio modello di vespa ovvero special 3┬░serie ho letto ke il gancio portaborsa dovesse essere fissato alla sella ma smontando e sabbiando la vespa ho notato insieme al mio amico carrozziere/meccanico che vi ero queste 2 fori originali e non fatti successivamente per il gancio ed ho adattato questi credo cmq ke la spiegazione di questo fatto sia in riferimento al fatto ke la mia vespa sia dell'anno di transizione tra due serie e quindi questi come altri particolari discussi in precedenza siano frutto di ciò anche se dalle notizie non viene menzionato questo particolare...grazie ancora del complimeto a presto ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 e il tuo carrozziere ci metterebbe la mano sul fuoco affermando con sicurezza che quei due fori non sono stati esegiuti successivamente per comodità? Cita
ohyfra Inviato 22 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2010 ciao tony grazie dell'interessamento cmq credo ke al mio carrozziere non sarebbe costato molto chiudere quei 2 piccoli fori anche perchè ne avevamo parlato e lui mi ha detto"se vuoi li chiudo non ci sono problemi solo ke si vede che non sono stati fatti successivamente ma di fabbrica per il portaborse"quindi ho preferito lasciarli aperti non so se ho fatto bene ma oramai li utilizzo come credo fossero stati fatti da mamma piaggio...a presto ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 una vespa 50 con il porta borse li credo non sia mai esistita. Cita
ohyfra Inviato 23 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2010 Può darsi non metto in dubbio questo anche perchè detto da unintenditore ed amatore di vespa forse erroneamente ho pensato ke fosse in quel modo mi dispiace ma oramai la tengo così casomai in futuro chiuderò i fori e metterò il portaborsa al sul posto...a presto ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 per fare foto ASI o FMI lo togli....e poi lo rimetti. Cita
ohyfra Inviato 25 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2010 oh grazie della dritta tony...a presto ciao Cita
ohyfra Inviato 17 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2010 (modificato) salve a tutti dp un pò di tempo rieccomi qua per aggiormarvi sul restauro della mia adorata vespa con una foto purtroppo unica del montaggio del motore...a presto credo già lunedì per farvi vedere la vespa finita e per sottoporla ai VS giudizi...buon week-end a tutti Modificato 29 Luglio 2010 da ohyfra Cita
ohyfra Inviato 29 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2010 ciao a tutti rieccomi quà per continuare a pubblicare le foto del restauro della mia amata vespa anche se purtroppo non ancora finita come credevo e speravo considerando ke non riusciamo a farla partire bene o meglio non la sentiamo come dovrebbe essere anche se ormai come vedrete tra poco dalle foto è nella fase finale....buona visione aspetto VS commenti e notizie a presto amici vespisti. Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 il collettore lo avevi messo al contrario? Cita
ohyfra Inviato 30 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2010 (modificato) Sinceramente non so cm è stato montato il collettore cmq stasera controllo ma è possibile ke sia x il collettore montato al contrario ke per accendere la moto sforzo di più del normale e ke poi la fa spegnere oppure cs può essere?xkè ora ho qst problema.grazie fin ora a presto ciao tony Modificato 30 Luglio 2010 da ohyfra Cita
tonysubwoofer Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 spiega bene il problema!!!! Il collettore intendo quello di aspirazione.....se cosi montato non potevi istallare il motore stesso sul telaio. Cita
ohyfra Inviato 30 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2010 (modificato) Ciao tony scusami se mi sono espresso male prima ma non sono del mestiere cmq il collettore è stato montato bene anche xkè cm ai detto tu altrimenti nn sarebbe stato possibile montare il motore sulla vespa. Cmq il problema della vespa è ke non si mette in moto subito ma ci vogliono diverse pedalate e poi una volta accesa dp un pò muore e per riaccenderla ci vogliano il doppio della pedalate di prima,(sembra ke si affoghi,anche se il carburatore è stato revisionato e gli è stato sostituito lo spillo) secondo voi cosa potrebbe essere?susatemi ancora x come m'esprimo ma nn so cm spiegarmi diversamente.aspetto VS notizie a presto ciao Modificato 30 Luglio 2010 da ohyfra Cita
ohyfra Inviato 31 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2010 (modificato) Eccomi quà di nuovo per presentarvi la mia adorata vespa finalmente finita dp un lungo restauro...senza prolungarmi troppo guardate le foto e iniziate a commentarle così saprò se alla fine è valsa la pena di aspettare tutti questi 3 mesi (io dico di sì cmq poi vedremo)...grazie a tutti x essermi stati vicino buona visione a presto ciao PS;per qualsiasi domanda sulla mia adorata vespa sono a VS completa disposizione..... Modificato 28 Agosto 2010 da ohyfra Cita
tonysubwoofer Inviato 1 Agosto 2010 Segnala Inviato 1 Agosto 2010 bello il colore!! Il volano poteva essere restaurato meglio.....anche la bulloneria. Il tappetino toglilo che è brutto. Cita
ohyfra Inviato 1 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2010 (modificato) Ai ragione il volano è stato fatto così xkè dovrò sostituirlo tra poco xkè quello è del pk e non della special,la bulloneria invece è stata quasi sostitita tutta con una simile l'originale (o per lo meno cm c'era in precedenza)cmq cm mi consiglieresti sistemarla?infine il tappeto lo già tolto ma le foto sono state fatte appena presa la vespa....cmq grazie x il commento a presto ciao Modificato 1 Agosto 2010 da ohyfra Cita
ohyfra Inviato 3 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2010 Ciao Tony visto ke mi ha detto ke la bulloneria poteva essere restaurata meglio volevo sapere in che modo?come posso farla ora?grazie a presto ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 metterla nuova.....tanto sono comuni dadi M7 in acciaio fosfatato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini