gobbo84 Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 sono nel pieno del restauro della mia vespa gs 150,la vespa è di immatricolazione 1960 ma ha ancora la luce rossa sul manubrio quinidi io penso sia di produzione 1959.devo comprare i soliti ricambi,profili,gommini, ecc ecc. il mio dubbio è il fanale posteriore,in internet ho visto che il fanale grosso e cromato viene montato dal telaio 87590,quindi che fanale devo montare?posterò qualche foto del restauro. Cita
gobbo84 Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 il tachimetro inoltre dovrebbe avere lo sfondo a finestrelle separate... confermo,il mio ha le finestrelle separate Cita
presco18 Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 in teoria su quel numero di telaio ci va ancora quello del vs4 va montato quello del VS4 e verniciato dello stesso colore del telaio, la luce stop color arancio. Cita
gobbo84 Inviato 25 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2010 ciao presco 18 dove hai comprato il fanale per la tua? Cita
presco18 Inviato 26 Maggio 2010 Segnala Inviato 26 Maggio 2010 Su ebay Austria, se vuoi ne ho un'altro, telefonami. Ciao. Cita
gobbo84 Inviato 29 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2010 qualcuno sa dirmi se il fanale anteriore è ad 1 foro o 2 fori? Cita
santolo Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 qualcuno sa dirmi se il fanale anteriore è ad 1 foro o 2 fori? 2 fori per il fissaggio sotto mediante le 2 viti con borchiette,sopra un'altro foro dove "appoggia" la ghiera con un suo incastro_salti_bellavita Cita
unknown Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 S.Tolo, gobbo84 intendeva dire se ci vanno una o due lampade quindi se ha uno o due fori.....ne ha due, comunque..... Cita
presco18 Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 (modificato) Come sempre Cazzitte è preparatissimo e mi ha dato la risposta. Il faro con due fori viene montato dal telaio 0087590, cioè nel 1960, quindi caro gobbo84 la tua è 83590 e va montato il portalampade con la lampada di posizione a siluro, la parabola separata dal vetro, guarnizione e il vetro con la scritta SIEM in basso, come la mia GS. Ciao, se hai bisogno fatti sentire. Modificato 29 Maggio 2010 da presco18 Cita
santolo Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 S.Tolo, gobbo84 intendeva dire se ci vanno una o due lampadequindi se ha uno o due fori.....ne ha due, comunque..... Cita
santolo Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 questo è il faro che ho io. sembra lo stesso della mia vs5 del 61_ok1 Cita
gobbo84 Inviato 3 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2010 no il mio e ad un foro ma non sono sicuro che ci vada questo visto che non era montato Cita
tommy.64 Inviato 3 Giugno 2010 Segnala Inviato 3 Giugno 2010 questo è il faro che ho io. Ciaoi a tutti, ho anche io una VS5 del '59... il faro che hai tu è quello giusto... il faro composto da parabola e vetro separati (scritta siem in basso) era montato precedentemente e a partire dal telaio VS5T 47351 è stato abolito. Dal suddetto telaio è stato adottato il faro con parabola e vetro incollati (cod. piaggio 84486) con unico foro per la lampada, esattamente come il tuo (scritta siem al centro). A partire dal telaio VS5T 87590 è stato sostituito con il faro con parabola a due fori (quello postato da santolo). Ps. dati ricavati da catalogo parti di ricambio originale Piaggio per Vespa Gs Vs2/vs5 relativo alle modifiche introdotte durante l'intera produzione. Tommy Cita
presco18 Inviato 6 Giugno 2010 Segnala Inviato 6 Giugno 2010 Ciaoi a tutti,ho anche io una VS5 del '59... il faro che hai tu è quello giusto... il faro composto da parabola e vetro separati (scritta siem in basso) era montato precedentemente e a partire dal telaio VS5T 47351 è stato abolito. Dal suddetto telaio è stato adottato il faro con parabola e vetro incollati (cod. piaggio 84486) con unico foro per la lampada, esattamente come il tuo (scritta siem al centro). A partire dal telaio VS5T 87590 è stato sostituito con il faro con parabola a due fori (quello postato da santolo). Ps. dati ricavati da catalogo parti di ricambio originale Piaggio per Vespa Gs Vs2/vs5 relativo alle modifiche introdotte durante l'intera produzione. Tommy Questa non la sapevo, eppure ho guardato la ristampa degli spaccati Gs, ma no l'ho trovata. Potresti scannerizzare la pagina dove è riportata e inserirla nel post? grazie. Cita
tommy.64 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 (modificato) Questa non la sapevo, eppure ho guardato la ristampa degli spaccati Gs, ma no l'ho trovata. Potresti scannerizzare la pagina dove è riportata e inserirla nel post? grazie. a differenza degli spaccati normalmente reperibili in rete, il catalogo ricambi che ho io riporta tutte le modifiche intervenute durante la produzione. Modificato 7 Giugno 2010 da tommy.64 Cita
tommy.64 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 riposto il secondo allegato perchè non ho fatto caso che era invertito Cita
tommy.64 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 dalle tavole sopra postate è possibile rilevare le modifiche al faro introdotte dal telaio VS5T 47351. Infatti da questo telaio il faro non è più fornito in parti separate ma è un unico ricambio (cod. 84486). Ovviamente è cambiato anche il cerchietto faro, il portalampade (se non ricordo male quello precedente ha gli agganci in verticale). Per comprendere meglio è necessario confrontare anche le tavole relative alla ultima VS5 (per capirci meglio quella con fanale posteriore grande e faro con parabola a due fori) eccole Cita
tommy.64 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 confrontando l'ultima tavola è possibile rilevare che dal telaio 87590 è stato indrodotto il faro con due fori, un nuovo portalampade mentre il cerchietto è sempre lo stesso. Non aggiungo altro, penso sia evidente che questo manuale è la bibbia del Gs Vs2/vs5. Tommaso Cita
presco18 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 Ok grazie tommy, ma questo catalogo si trova ancora? Cita
tommy.64 Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 Ok grazie tommy, ma questo catalogo si trova ancora? Non lo so, in rete non l'ho mai visto. Il mio è originale, pagato non poco. Ho postato le tavole giusto per fugare i tuoi dubbi, in via del tutto eccezionale. Se qualche utente ha necessità di sapere dati sono disponibile, ma non ho intenzione di fornire copie ad alcuno, giusto per essere chiari. Tommy Cita
presco18 Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 (modificato) Dai rivenditori si trovano i vetri con la scritta NL dentro un cerchio posizionata in alto, mentre il vetro riportato da Gobbo non ce l'ha, che differenza c'è? Sono forse vetri che vanno sulla GS 160? Modificato 16 Febbraio 2011 da presco18 Cita
gobbo84 Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 dopo un anno rieccomi al mio post.ho bisogno di voi!voglio eliminare l uso della batteria per l accensione ma mantenerlo per fari clacson... non voglio vespatronic e cose del genere!mi potete aiutare?grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Devi semplicemente eliminare il giro dell'accensione che passa attraverso la batteria in serie e lasciare il resto collegato come al solito...prendi per esempio il circuito elettrico della VS1 e vedrai come fare. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini