Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Solita situazione...con la candela nuova a volte riesce a salire completamente di giri, a volte no, specialmente spalancando l'acceleratore...

Lunedì provo a ritardare un po e cambio pick up, lo statore ha neanche un paio d'anni (...)

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Cambiato Pick Up, anticipo messo a 19 gradi con strobo (era di poco anticipato verso questa posizione). Ancora uguale. Premetto che la moto è utilizzabile, ma questa è una grossa lacuna.

Le marce non si riescono a tirare, spalancando il gas dopo circa la metà dei giri a disposizione la vespa perde colpi vistosamente (in prima tira indietro tantissimo, roba quasi da fermarsi). La situazione migliora un po' accelerando a metà gas, ma comunque verso giri alti il motore perde colpi. Il problema si presenta molto meno frequentemente con candela nuova, ma appena quest'ultima ha pochi giorni, ricomincia a darmi sto problema nove volte su dieci. Non so più veramente a cosa pensare. Lo statore nuovo costa, e ho paura di buttare altri soldi non risolvendo il problema.

Ah, un'altra cosa. Lo segnalo giusto per cronaca, visto che credo non centri nulla col "problemone"

Un paio di volte mi si è fermata la moto con rubinetto in riserva ancora con un paio di litri abbondanti di miscela nel serbatoio. Dopo un po di spedalinate con aria tirata la vespa riparte senza problemi, ma in entrambi i casi mi sono fermato al primo distributore a ripristinare il pieno. Penso che sia necessario accorciare il tubo benzina di 3/4 cm, considerando il fatto che smontando il carburatore dal collettore, riesco a muoverlo verso me stesso abbondantemente oltre il motore prima che il tubo cominci a tendersi. Il rubinetto è nuovo, e verso metà della lunghezza totale del tubo avevo installato un filtro benzina.

Vi chiedo veramente aiuto, perchè sono prossimo all'esaurimento sia del portafogli, che (ancor più importante) del sistema nervoso.

Grazie :)

Modificato da vespa_px177e
Inviato

controlla la lunghezza del tubo benzina e (cosa stupida ma importante) il cavo che va dalla bobina alla candela...

un altra cosa: per fare la benedetta prova candela compra una ngk b8 poichè con la b9 anche se sei grasso ti esce spesso e volentieri chiara...

Inviato
controlla la lunghezza del tubo benzina e (cosa stupida ma importante) il cavo che va dalla bobina alla candela...

un altra cosa: per fare la benedetta prova candela compra una ngk b8 poichè con la b9 anche se sei grasso ti esce spesso e volentieri chiara...

Uhm, il cavo candela ha credo l'unico problema di essere troppo giusto nella sua lunghezza, quasi teso, ma prima di cambiare statore proverò pure quello visto che gli eurini in ballo sono tanti di meno :)

Il tubo benzina penso proprio che sia troppo lungo, fa una curva molto ampia, passa a 1 cm scarso dalla ruota posteriore e si appoggia sul carterino della frizione prima di tornare dritto ed entrare nel telaio...

Grazie!

Inviato

Ho cambiato cavo candela e pipetta, sempre uguale. Devo dire che dopo aver ritardato un po' va ancora peggio, la situazione si è ulteriormente aggravata...vi mostro un video della vespa e del problema accelerando in folle.

Si capisce poco, la qualità audio è quella che è, però magari a qualcuno potrebbe servire per capire meglio di cosa si tratta:

YouTube - Video0002.mp4

Inviato

Sistemata!!!! Ho usato uno statore di un px125e vecchio di 25 anni...il mio aveva 2 anni, misteri...

Adesso finalmente posso procedere col carburarla decentemente...

Per adesso con getto max 110, polverizzatore av262 e spillo X2 sulla seconda tacca, getto minimo 55, mi trovo piuttosto grasso ai medi e in marcia turistica, con frequenti vuoti e tartagliamenti. Inoltre noto la tendenza del minimo, quando mi fermo, a restare leggermente alto qualche secondo per poi abbassarsi, specialmente dopo una tirata. Comunque procederò con una prova più approfondita, oggi non ho avuto modo di guidarla molto.

Però una gran soddisfazione, motore pieno e vigoroso a tutti i giri, con una progressione potente e regolare non brusca e priva di entrate repentine di coppia...

Inviato

Per adesso con getto max 110, polverizzatore av262 e spillo X2 sulla seconda tacca, getto minimo 55, mi trovo piuttosto grasso ai medi e in marcia turistica, con frequenti vuoti e tartagliamenti. Inoltre noto la tendenza del minimo, quando mi fermo, a restare leggermente alto qualche secondo per poi abbassarsi, specialmente dopo una tirata.

Abbassa lo spillo di una tacca e svita un giro la vite dell'aria.

Inviato
forse il nuovo volano sfiorava troppo o troppo poco le bobine dello statore: vedi niente di strano?

Non credo, perchè avevo il medesimo problema anche col volano originale, prima che montassi il pk 1,8 kg. Il mio statore aveva 2 anni di vita, quello che non capisco è come mai sia durato così poco. Forse è vero che molti dei ricambi di adesso valgono na pipa di tabacco, rispetto a quelli che venivano prodotti vent'anni fa. Ed era pure originale piaggio.

Abbassa lo spillo di una tacca e svita un giro la vite dell'aria.

Era proprio la cosa che avevo in mente, grazie! :)

Inviato

Si si l'avevo messo lo spessore...ma il problema me lo dava anche col volano originale.

Comunque ho seguito i consigli di 500 turbo, su spillo e vite aria...che dire, quasi perfetta!

Testata pure in montagna, ha coppia da vendere, finchè le salite non sono ripidissime tiene i 100 pure in quarta senza neanche aprire tutto. Nelle salitone invece terza piena con picchi sopra i 90 km/h.

Sono molto contento, presto mi doterò di un espansione seria, per guadagnare ancora quel qualcosa per renderlo ancor più coppioso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...