Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

mini rinnovo i complimenti e se ci illumini anche come hai proceduto nella lavorazione come hai unito l'alloggiamento al bauletto penso ke oltre al sottoscritto possa interessare anche ad altri utenti visto l'ottimo risultato . BRAVO ancora!

Inviato

Grazie a tutti per i complimenti.

Mephysto, per la realizzazione ho preso un pezzo di lamiera che avevo in casa.

Tagliato a misura con seghetto alternativo e lama per metalli.

Poi, con l'aiuto della morsa ed un martello l'ho piegata per creare la "scatola" dove infilare l'autoradio.

Preso un paio di misure, eseguito il taglio nel bauletto.

Saldato l'alloggiamento radio al bauletto con saldatrice a filo.

Con il flessibile ho tolto le varie bave.

Sverniciato tutto il bauletto.

Una mano di fondo eposidico.

Un mano leggere di stucco a spruzzo sulle saldature.

Tirato tutto con carta vetrata fino a grana 400.

Una mano di isolante.

Carta 400.

E dopo verniciato con nero prototipo.

(so che non è il massimo da vedere. Bauletto e copri manubrio nero prototipo e Vespa verde, ma quest'inverno la vernicerò tutta nero prototipo, quindi farli verdi per poi riverniciarli tra qualche mese non mi sembrava il caso)

All'interno del bauletto, ai fianchi della radio, sono avvitati 2 bulloni di M5 con testa a manopola. Quindi la radio è fissata, ma nel caso la si volesse rimuovere, basta svitare i 2 bulloni per rimuovere la radio. In un paio di minuti la si può rimuovere.

Per i collegamenti ho utilizzato le spinette ISO.

Portata corrente dalla batteria, la massa in una delle viti del bauletto.

Antenna amplificata collocata all'interno del naso.

Portati i cavi agli altoparlanti.

E fine.

Tutti i collegamenti fatti con saldatore e guaine termo restringenti.

Qualsiasi altra cosa ti interessa sapere, chiedi pure.

Mugen, ecco le foto:

hpim0123small.jpg

hpim0121small.jpg

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Gli over flap li ho presi a Imola lo scorso anno....molto anni '80 !!!

Dopo essermi sparato 2.704 Km in giro per l'Italia

bellissima esperienza al raduno dei Thunderballs...poi giù fino a Leuca, passando per il Gargano e ritorno passando per la Toscana, girovagando sugli Appennini...

devo dire che l'autoradio me la sono goduta eccome!

39630_1529949338896_1539605430_31338963_344848_n.jpg

45101_1545595770047_1539605430_31384625_8098205_n.jpg

40380_1541976479567_1539605430_31374484_4488093_n.jpg

40460_1540907212836_1539605430_31371021_5870605_n.jpg

40593_1545838576117_1539605430_31385307_4330316_n.jpg

44681_1544723428239_1539605430_31383252_3375263_n.jpg

Soddisfattissimo anche del mezzo, unica rottura, il cavo della frizione sulle colline Abruzzesi, a 1940 Km dalla partenza.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...