Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
classico px si sono d'accordo ma per quanto riguarda il motore secondo me devono affiancare anche il 4 tempi. Purtroppo i blocchi sono sempre piu' frequenti (parlo di Lombardia), la tecnica si evolve e io un px 4 tempi non lo disdegnerei.

Giusto! Se dovessi prendere un nuovo PX (e sarei curioso di vedere un bel nuovo modello!!!),oramai lo prenderei solo 4t: anche perchè avete visto i consumi della Star ?!!!

Tra l'altro i raider che han fatto i Deserti negli States, vi possono dire che in California c'era già un PX a 4t!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 268
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
La T5 è una Vespa, la px un'altra...

Siccome io sono un po' più verace di goganga ti dico non dire cagate e non mi fare incazzare sennò ti busso sul casco con la ruota anteriore mentre impennando supero te e la tua vespa...

_ok1

e siccome ti piace impennare a che ti serve una 125cc a coppia alta, meglio se minimo era 150cc e oltre

comunque la linea fa veramente schifo, proprio da ragazzini : vorrei la moto ma non posso e mi mortifico con la T5

Inviato (modificato)
ragazzi stavo pensando, ma perche la piaggio al posto di rilanciare lo stesso identico prodotto uguale dagli anni 80 (esteticamente parlando) non lo rinnova mantenendo comunque le caratteristiche consolidate vespa (marce in primis) sarebbe come proseguire con l'evoluzione del px come era stato fatto con il passaggio dalle vespa anni 70 a quelle 80 , sbaglio ? io la vedo cosi, tutto il filone poi degli attuali scooter e' una cosa parte , a parere mio questo sarebbe davvero un buon rilancio ed allo stesso tempo una mossa inaspettata, in sostanza riiniziare a proporre una vespa autentica con linea degli anni 2000 anzi del 2010 voi cosa dite ?

Ciao

davide

esatto! checchè se ne dica, i "difetti" noti della Vespa riguardano principalmente la sua utilizzabilità in ambito autostradale per la poca sicurezza dovuta ad alcune sue peculiarità (freni non adeguatissimi, ruote piccole e non tubeless, motore laterale e conseguente squilibrio dei pesi, velocità di punta non altissime)...se producessero una GTS 250 o 300 con marce, freno a pedale, ruota di scorta e magari il kickstarter, potrebbe essere la normale evoluzione del PX con adeguamento delle linee, della sicurezza e dell'impatto ambientale ai tempi moderni conservando peraltro le peculiarità meccaniche del PX...non la vedrei per nulla male!

Il problema più grosso dei frullatori è proprio la trasmissione che tra cinghie, rulli, campane, frizioni automatiche etc etc, sono un punto debole che richiede molta più manutenzione dei cambi manuali...

Con un GTS a marce si eliminerebbe l'insicurezza delle vecchie Vespe e i punti deboli dei nuovi frullatori...

Modificato da Alex307
Inviato
Ragazzi... ma non vi va mai bene niente...

smettono di farla e vi lamentate che le han smesse.

riprendono a farle in india e vi lamentate giusto del logo

riprendono a farle in italia e vi lamentate prima di vederla...

mi sa che abbiam voglia di zucca gialla....

Prendiamoci il beneficio di inventario... che per redimersi da una cazzata non è mai troppo tardi...

Magari è la volta buona che tirano fuori "the ultimate PX"...

Io sono sicuro che le principali perplessità riguardino in realtà la disponibilità di vuotarsi le saccocce per 1) comprarla 2) bollo e assicurazione a prezzi di mercato.

(ndr. Esopo - la volpe e l'uva)

quotone!

ora mi aspetto che qualcuno smentisca la notizia e si parta tutti con: "ecco, la Piaggio promette e poi non mantiene...che pagliacci!!!"

Inviato
no beh tutti tutti no...parlo di persone tipo noi su vol...poi successo ce l'ha anche il gts300 col variatore...non siamo noi a fare la differenza...

ricorda che molti di noi qui su vol, oltre ai vesponi, hanno già un frullatore preso perchè il mercato, per un utilizzo da "turismo", non offre niente di meglio...secondo me proporre uno scooter che permetta finalmente di fare qualche giretto fuori porta con relativi tratti autostradali ma a marce, farebbe furore anche qui...ripeto: mia opinione!

Inviato
no su quello sono d'accordo...soprattutto x quanto riguarda cilindrata e freni...

io sinceramente sarei sicuramente interessatissimo perchè in questi ultimi anni ho avuto un paio di frullatori che peraltro danno grosse soddisfazioni in termini di stabilità, tenuta di strada e frenata ma, Dio mio...ste caxxo di trasmissioni!!! che palle!!! ogni 10000 km sei a far cinghie e rulli...e poi le frizioni che strappano e le campane che si ovalizzano, e rumori di barattoli...se avessero il cambio manuale tutto ciò scomparirebbe!!! un po' di sana manutenzione spicciola e ti durerebbe una vita!

Inviato

Responsabile laboratorio emissioni

Descrizione Annuncio

Prestigioso Gruppo industriale internazionale tra i principali costruttori mondiali di veicoli motorizzati, con una consolidata leadership nel mercato europeo ed una presenza commerciale a livello mondiale in oltre 50 paesi, cerca un/ÔÇïuna:

RESPONSABILE LABORATORIO EMISSIONI

Il ruolo:

  • Gestisce e coordina le attività di prova delle emissioni inquinanti di un veicolo, fornendo supporto specialistico ai Test Engineer in relazione al raggiungimento degli obiettivi di carburazione (guidabilità) ed inquinamento previsti dal progetto e nel rispetto delle normative vigenti.ÔÇï
  • In stretta collaborazione con i fornitori dei sistemi di iniezione/ÔÇïaccensione elettronica e con i test egineers, contribuisce alla stesura delle specifiche funzionali dei sistemi stessi; verifica, utilizzando i tools di messa a punto di tali sistemi durante le fasi di sviluppo, il corretto soddisfacimento dei requisiti dal punto di vista del controllo motore.ÔÇï
  • Effettua le prove di omologazione per la veicolistica e per i Clienti esterni.ÔÇï
  • assicura supporto tecnico al reparto omologazione fornendo dati e risultati utili alla definizione di nuove normative sulle emissioni inquinanti allo scarico nellÔÇÖambito di organismi nazionali ed Internazionali.ÔÇï
  • Pianifica, in coerenza con le indicazioni fornite dal reparto omologazione, le sessioni ufficiali per la verifica del rispetto delle Normative Nazionali ed Internazionali compie attività di sperimentazione per la ricerca di nuove soluzioni sulle emissioni inquinanti.ÔÇï
  • ├ê responsabile della delibera delle calibrazioni/ÔÇïcarburazioni dal punto di vista della guidabilità veicolo.ÔÇï

Il candidato ideale ha maturato una esperienza di almeno 4 anni in ruoli di analoga responsabilità.ÔÇï Conosce i concetti di base dei sistemi di iniezione/ÔÇïaccensione elettronica e le relative tecniche di utilizzo dei tools di sviluppo.ÔÇï Preferibilmente esperienza consolidata in motori a benzina.ÔÇï

Abilità nel coordinamento delle persone, orientamento al lavoro in team e per obiettivi.ÔÇï

Sede di Lavoro: Pontedera (PI)

... mi sa che stanno facendo veramente sul serio...

Inviato
onestamente io non comprerò mai una vespa nuova...

vuoi mettere l'emozione che si ha quando si prende una vespa sfondata,da buttare e mano mano la si rimette a nuovo...vedendola rinascere...

come direbbe Mastercard...non ha paragoni

prezzo

Inviato
Responsabile laboratorio emissioni

Descrizione Annuncio

Prestigioso Gruppo industriale internazionale tra i principali costruttori mondiali di veicoli motorizzati, con una consolidata leadership nel mercato europeo ed una presenza commerciale a livello mondiale in oltre 50 paesi, cerca un/ÔÇïuna:

RESPONSABILE LABORATORIO EMISSIONI

Il ruolo:

  • Gestisce e coordina le attività di prova delle emissioni inquinanti di un veicolo, fornendo supporto specialistico ai Test Engineer in relazione al raggiungimento degli obiettivi di carburazione (guidabilità) ed inquinamento previsti dal progetto e nel rispetto delle normative vigenti.ÔÇï
  • In stretta collaborazione con i fornitori dei sistemi di iniezione/ÔÇïaccensione elettronica e con i test egineers, contribuisce alla stesura delle specifiche funzionali dei sistemi stessi; verifica, utilizzando i tools di messa a punto di tali sistemi durante le fasi di sviluppo, il corretto soddisfacimento dei requisiti dal punto di vista del controllo motore.ÔÇï
  • Effettua le prove di omologazione per la veicolistica e per i Clienti esterni.ÔÇï
  • assicura supporto tecnico al reparto omologazione fornendo dati e risultati utili alla definizione di nuove normative sulle emissioni inquinanti allo scarico nellÔÇÖambito di organismi nazionali ed Internazionali.ÔÇï
  • Pianifica, in coerenza con le indicazioni fornite dal reparto omologazione, le sessioni ufficiali per la verifica del rispetto delle Normative Nazionali ed Internazionali compie attività di sperimentazione per la ricerca di nuove soluzioni sulle emissioni inquinanti.ÔÇï
  • ├ê responsabile della delibera delle calibrazioni/ÔÇïcarburazioni dal punto di vista della guidabilità veicolo.ÔÇï

Il candidato ideale ha maturato una esperienza di almeno 4 anni in ruoli di analoga responsabilità.ÔÇï Conosce i concetti di base dei sistemi di iniezione/ÔÇïaccensione elettronica e le relative tecniche di utilizzo dei tools di sviluppo.ÔÇï Preferibilmente esperienza consolidata in motori a benzina.ÔÇï

Abilità nel coordinamento delle persone, orientamento al lavoro in team e per obiettivi.ÔÇï

Sede di Lavoro: Pontedera (PI)

... mi sa che stanno facendo veramente sul serio...

Sta a vedere che mandano qualche PM qua in VOL...

E se ci facessimo promotori per i test?

Inviato (modificato)
Beati i possessori del T5...quello si che rimarrà NELLA STORIA! Dopo ste stronzate della Piaggio (vedi serie numerate e cessione a LML) il mito PX è tramontato e saprebbe tanto di riesumazione tardiva...

...scusa, questa non l'ho capita...

A giudicare dai prezzi e dalla ricerca sul mercato dire che "il mito PX è tramontato" mi sembra alquanto azzardato: non si sono mai visti prezzi così alti e ricerca così serrata.

Aldilà dei gusti personali che sono indiscutibili, mi pare che il T5, nonostante sia stato riscoperto di recente, in termini di gradimento e popolarità sia ancora ad anni luce dal PX...

Modificato da pincopallino
Inviato

Aldilà dei gusti personali che sono indiscutibili, mi pare che il T5, nonostante sia stato riscoperto di recente, in termini di gradimento e popolarità sia ancora ad anni luce dal PX...

Diciamo che ne sono state prodotte 1/20 o 1/30 (non ho i dati esatti) rispetto al px...diciamo che è anche scarsamente conosciuta (un paio di anni fa al giretto col del Lys-Malciaussia uno con un px mi chiese: "Ma questa è una cosa?")...diciamo che ha una linea tipicamente anni 80...forme squadrate e muscolose (che stanno tornando di moda per quello è stata riscoperta)...diciamo che quelle poche che vedo in vendita hanno dei prezzi allucinanti...non so se poi vendano... diciamo che risente anche un po del fatto di essere la "Regina delle Bistrattate"...Diciamo, per rimanere in ambito VOL, che è paragonabile alla mitica Bistecca Fiorentina del Baffo...Chi non l'ha mai guidata, non può sapereÔǪ

Inviato

Mah...hanno perso credibilità.

Non puoi dire "del PX non me ne frega più nulla", smettere di produrlo perchè "il futuro della Vespa" è nella serie GT e LX, fare una serie numerata "chiamata FINAL EDITION!" e poi rimetterti a produrlo come se nulla fosse solo perchè hai visto i numeri che fa la LML...

e dai....ma quelli del marketing dov'erano quando il "popolo" Vespa chiedeva di non interrompere la produzione del PX????

Inviato

Spero solo che sia la verità, d'altronde, non c'era bisogno di un gran cervello, ma evidentemente Colaninno & band, non c'avevano creduto o pensavano che passate un paio di generazioni le cose sarebbero cambiate.

A cosa puntiamo??

Sembra che occidentalizzarsi voglia dire buttare via il passato, quando è proprio questo ciò di cui siamo innamorati.

Se riprendessero a produrle, con canoni "alla Lml" (4t ecc...), beh, non sarei l'unico a presentarmi in concessionaria, provarla e forse acquistarla, perchè, in fin dei conti, la Vespa px, nuova o vecchia che sia, sarà sempre la preferita, sarà sempre Vespa, che ci lega al mito, al passato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...