ciccio88p Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 Avendo ultimato di migliorare la ciclistica alla mia px adesso si passa alla spesa più grossa, cioè il motore che vorrei preparere quest'inverno con apposito post illustrato... Il motore originale lo lascio tale per la revisione e come riserva quindi la mia intenzione è comprare carter nuovi e metterci dentro tutto ciò che mi serve. Il problema è che sono indeciso tra due configurazione quasi estreme e essenzialmente diverse ma mi piacciono entrambe, l'utilizzo è stradale e mi sembra un po più affidabile la seconda configurazione. la prima: carter px 125/150 barenati e valvola tappata cilindro quattini m1xl quindi lamellare carburatore koso 30mm filtro ramair vespatronik con volano 1.6kg espansione m3px quattrini (ma ho soetito dire che non è molto affidabile su strada, cioè come resa non c'è paragone per l'm1xl ma come affidabilità lascia a desiderare e si spacca facilmente) in alternativa marmitta sip performance RAPPORTI 21/68 e 4 corta albero originale piaggio o corsa 60 special lip? seconda: carter px 200 barenati cilindro malossi 210 sesc con testa MMW duepercento.com carburatore koso 34 filtro ramair vespatronik con volano da 1.6 espansione sip performance rapporti polini extra longe albero corsa 60 special lip worb pacco lamellare quale?? Ogni consiglio sulle configurazioni è ben accetto! sono più propenso sulla seconda perchè la ritengo più affidabile in quanto il motore dovrebbe fare meno giri e quindi tutto a beneficio del cambio e della frizione... Cita
_kenzo Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 Malossi 210 o Polini 208... se sei alla ricerca di qualcosa di "estremo" andrei di C60 e lamellare!! Cita
vick75 Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 sicuramente il malossone.. ma hai preso in considerazione il polini 208? guarda che e' un gt da belle prestazioni.. Cita
vick75 Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 scusa kenzo mi sa' che abbiamo scritto insieme.. cmq quoto polini c60 Cita
500turbo Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 Io andrei di Malossi in corsa lunga e lamellare. Cita
ciccio88p Inviato 11 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2010 quindi vado di carter 200, malossone e albero c60....ma pacco lamellare quale? Cita
500turbo Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 quindi vado di carter 200, malossone e albero c60....ma pacco lamellare quale? Manifold MMW2 PX/T5, 30mm, Cita
AlePx Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 non ho mai provato un 200 bello pompato ma mi sento dire sempre più spesso che hanno solo difetti (consumi, vibrazioni, rotture) e in proporzione non vanno di più dei 177... Cita
Bigjak Inviato 11 Agosto 2010 Segnala Inviato 11 Agosto 2010 ciao....ieri sono andato a trovare zirri, non ho mai conosciuto una persona più disponibile di lui... mi sono preso un bel m1x (a valvola...) se proprio vuoi un lamellare vai sul quattrini, per di più lui è molto disponibile per le varie tarature e pure per quanto riguarda tutti i piccoli accorgimenti per l'installazione... so che mi darete tutti contro ma ti consiglio quello... Cita
ciccio88p Inviato 12 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2010 capisco...adesso sono preso dall'indecisione....con i catter 150 risparmierei qualcosa e si trovano più facilmente però il 200 mi ha sempre attiirato! poi la 23/65 mi sembra più appropriata di una 21/68 o 22/67 per uso stradale... Cita
500turbo Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 Oppure potresti provare, e saresti il primo, il nuovo Parmakit 177 fatto con l'aspirazione lamellare al carter. Credo che venga fuori un bel motore da monoruota! Cita
ciccio88p Inviato 12 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2010 Il parmakit 177 sarà sicuramente un buon cilindro ma già 250-300 per il cilindro più il pacco lamellare non conviene più....cioè conviene prendere l'M1XL che sono sicuro delle sue grandi prestazioni.... Cita
_kenzo Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 M1X e 200 sono diversi come il giorno e la notte. naturalmente parlo per esperienza personale e motori fatti da me. L'X vuole girare alto e per andare per bene necessita di un espansione,i kit 200 hanno tiro e coppia (meno il malossi). Cita
500turbo Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 Il parmakit 177 sarà sicuramente un buon cilindro ma già 250-300 per il cilindro più il pacco lamellare non conviene più....cioè conviene prendere l'M1XL che sono sicuro delle sue grandi prestazioni.... Allora prenditi l'm1xl! Come espansione, se non vuoi mettere la sua dedicata, non mettere nemmeno la sip performance. Quest'ultima è una marmitta da coppia e su un cilindro che vuole girare alto non ci sta tanto bene. Se proprio montaci una GFproject. Cita
ciccio88p Inviato 12 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2010 M1X e 200 sono diversi come il giorno e la notte. naturalmente parlo per esperienza personale e motori fatti da me. L'X vuole girare alto e per andare per bene necessita di un espansione,i kit 200 hanno tiro e coppia (meno il malossi). si so perfettamente che uno è un motore di coppia e l'altro di giri ma entrambi mi alettano e non so scegliere quale fare e quale sia più affidabile per non riaprire i carter ogni 1000 km... sarei più propenso per il 200 per la coppia e i rapporti lunghi più adatti ad un uso stradale ma anche l'm1xl non mi dispiace, ne ho sentito parlare molto bene ma gira molto alto e di conseguenza e pure alto il rischio rotture! vediamo ho ancora un po di tempo per pensarci anche perchè la scelta è importante... Cita
Bigjak Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 non è affatto vero che il ''4ini'' è privo di coppia.... certo è vero deve girare molto alto ma se è fatto tutto a regola d'arte(albero cuscinetti giusti..) può risultare affidabile... cmq anche un 200 con tanta coppia secondo me stressa molto gli organi vitali e la trasmissione... cmq siccome non spiccioli vedi un po' te cosa ti piace di più: se lo vuoi sentir cantare forte (più giri) prendi M1X o XL vedi tu... se vuoi molta coppia prendi un 200... Cita
_kenzo Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 se per coppia,si intende bassa, l'X non ce l'ha...non c'è nulla da fare! ho provato anche quello di mauro da gara.andava come un missile ma gira alto. Cita
Bigjak Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 forse quello da corsa era stato ulteriolmente alzato di travasi... fatto sta che si è un po' più sgonfio del polini che avevo prima però è lineare e non finisce mai di tirare... ho su i rapporti originali e ha un notevole allungo!! con simonini riesco tranquillamente oltre fondo scala con un lancio contenuto.... Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 (modificato) ti consiglio come il mio: pinasco 215 alluminio bifascia albero worb5 special lip ,lammello mmw evo1 con pacco bmg rd350 , vespatronic volano 1,6, 4 corta drt, frizione 14-28 molle drt, carb vhsh 30 c, primario polini denti dritti ,lcerchi tubless e freno disco anteriore grimeca gomme pirelli sl26 110/80/10. Motore da coppia e allungo buon compromesso velocita' di crociera a pelo gas 100kmh che vuoi di piu' , certo ci vogliono un po di quattrini Modificato 31 Ottobre 2010 da cuccugiangiu Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 dimenticavo scarico padella modificata Cita
Bigjak Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 bella elaborazione!!! però quanti soldi ti ci sono voluti....? Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 Parecchi euri , a dimenticavo testa vrh speciale per corsa lunga pero quando apro 135 di gps e il mio vespo e' moooolto pesante. Ma col pinascone settato bene ci fai migliaglia di km Cita
vick75 Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 figuriamoci se avete sotto il polinazzo.. con la stessa configurazione di cuccugiangiu farebbe un po' di paura.. Cita
cuccugiangiu Inviato 12 Agosto 2010 Segnala Inviato 12 Agosto 2010 Ciao viks, naturalmente tutto montato e fresato da me mai maccanici(apro e chido ogni mese in media, purtroppo e' malattia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini