Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti .

Dopo aver restaurato il mio p125x del 1980 vorrei iscriverlo al registro FMI ,ma prima di fare le foto e di spedirle vorrei essere sicuro di non sbagliare .

il px l'ho verniciato azzurro fjord metallizzato (preso dal catalogo Piaggio)e ho montato alcune cose del px nuovo .Secondo voi va bene così ?

Grazie

ciao dal calatino

foto_px.jpg.6227cb5df54cb0d58e815dd2126c

foto_px.jpg.6227cb5df54cb0d58e815dd2126c

foto_px.jpg.6c20a8cb4ffa4098e5eceef031cb

foto_px.jpg.c693bd64223f1b3910eafd6c5ffb

foto_px.jpg

foto_px.jpg

foto_px.jpg

foto_px.jpg

foto_px.jpg

foto_px.jpg.6a74db08b0ca09b9a38c6db3d0b4

 
Inviato

No, non va bene. Se vuoi passare l'esame per l'iscrizione al R.S. FMI con certezza, devi togliere: frecce trasparenti, manopole con terminale cromato, biscotto del braccio oscillante dell'ammortizzatore cromato, cresta sul parafango cromata, e rimettere gli originali. La scritta Vespa sullo scudo la devi togliere. Almeno, queste sono le cose che ho individuato io con un'esame superficiale.

Ciao, Gino

Inviato
No, non va bene. Se vuoi passare l'esame per l'iscrizione al R.S. FMI con certezza, devi togliere: frecce trasparenti, manopole con terminale cromato, biscotto del braccio oscillante dell'ammortizzatore cromato, cresta sul parafango cromata, e rimettere gli originali. La scritta Vespa sullo scudo la devi togliere. Almeno, queste sono le cose che ho individuato io con un'esame superficiale.

Ciao, Gino

Tutto giusto , secondo me la scritta Vespa sullo scudo non e' da togliere , ma da sostituire con quella rettangolare .

Eppoi fai le foto in piena luce e su sfondo neutro ( un muro bianco , o un lenzuolo teso ) .

Ciao

GUABIX

Inviato

Scusate credo che l'iscrizione al FMI venga fatta maggiormente per ottenere una polizza assicurativa d'epoca giusto? ma sul sito della FMI dicono che al momento è sospesa la polizza. Vi risulta?

delagol@yahoo.it

Inviato
Scusate credo che l'iscrizione al FMI venga fatta maggiormente per ottenere una polizza assicurativa d'epoca giusto? ma sul sito della FMI dicono che al momento è sospesa la polizza. Vi risulta?

delagol@yahoo.it

Veramente l'iscrizione all'FMI si fa per tantissime cose, tra cui, ANCHE (ma in fondo) la convenzione assicurativa.

Forse faresti meglio a leggere approfonditamente il sito dell'FMI.

Ciao, Gino

Inviato
GRAZIE PER I VOSTRI CONSIGLI .

Vi farò sapere.

domanda

MA il colore deve essere dell'annata della vespa?

Tecnicamente sì, ma l'importante ├â┬¿ che sia un colore di quel modello. Insomma, non puoi usare un colore del PX del 2000 per uno del 1985, ma puoi usare un colore del 1984.

Ciao, Gino

Inviato

Mi servirebbero dei consigli anche a me please....

Anch'io devo iscrivere la mia GT del 67 alla FMI per rifare targa e libretto, e le mie principali confusioni sono:

1 se non ho capito male, quindi devo rimetterla esattamente com'era allora anche per piccoli particolari come manopole crestine leve ecc.. giusto???

2 la mia è blu scuro ma mi pare d'aver capito che posso farla un altro colore del modello giusto???

3 ma per sapere con certezza com'era la mia vespa, dopo posso trovare tutte le informazioni (per es. appunto le manopole, la sella, e tutti gli altri particolari)???

4 dal certificato d'origine della piaggio quali notizie si ricavano???

Inviato

1: sì.

2: che io sappia, la GT prima serie è solo di color azzurro acqua marina.

3: puoi provare a consultare "Vespa Tecnica", nel tomo, dei cinque, che parla della tua vespa, o facendo ricerche su internet (es: http://www.vespaclub.com/colori.html), oppure facendo domande sul forum "restauri" di Vespaonline.

4: il certificato d'origine è un documento ufficiale della Piaggio che dichiara che il motociclo modello VNL2T, telaio n. 123456, è stato costruito negli stabilimenti Piaggio di Pontedera nell'anno 1967, e vi è allegata una scheda delle caratteristiche tecniche allle quali deve corrispondere.

Ciao, Gino

Inviato

ok il colore del mio px l'ho preso da un catalogo che almeno ha 15 anni .il mio p125x invece è del 1980 quindi tutto ok .

Grazie GIPI

CIAO

Inviato

visto che siamo in discussione FMI, ho contattato un'assicurazione che mi richiede l'iscrizione, e specifica non l'omologazione, presso il registro storico FMI.

Che differenza c'è tra iscrizione al registro e omologazione? Quali sono i tempi per l'iscrizione al registro dalla data dell'invio materiale?

Grazie

Inviato

Non riesco a capire la precisazione fatta dall'assicurazione. Una moto iscritta al R.S. FMI ├â┬¿, ipso facto, una moto storica. L'omologazione, invece, serve unicamente a reimmatricolare una moto che non abbia documenti e targa e della quale non si possa avere il certificato d'origine tramite l'industria costruttrice (perch├â┬® non esiste pi├â┬╣ o non esistano pi├â┬╣ gli archivi storici), d'altronde, per la reimmatricolare, bisogna comunque iscrivere la moto al R.S., quindi la precisazione non ha veramente senso! :shock:

Ciao, Gino

Inviato

sto restaurando una et3 e devo riverniciarla...il suo colore di fabbricazione è azzurro cielo ed è del 1982...siccome l'azzurro non mi piace volevo farla blue marine o chiaro di luna.....

poi riesco lo stesso a iscriverla fmi, anche se non ha il colore di fabbricazione, vero?

visto che la vespa è in vita per l'iscrizione all'fmi non mi serve il certificato delle caratteristiche tecniche vero?

grazie gipirat

Inviato
sto restaurando una et3 e devo riverniciarla...il suo colore di fabbricazione è azzurro cielo ed è del 1982...siccome l'azzurro non mi piace volevo farla blue marine o chiaro di luna.....

poi riesco lo stesso a iscriverla fmi, anche se non ha il colore di fabbricazione, vero?

visto che la vespa è in vita per l'iscrizione all'fmi non mi serve il certificato delle caratteristiche tecniche vero?

grazie gipirat

L'importante è che tu usi un colore che corrisponda a quel modello per l'anno di fabbricazione (puoi chiedere a qualsiasi concessionario Piaggio, hanno le mazzette per anno e modello).

Il certificato d'origine non ti serve, basta una fotocopia del libretto.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...