simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Eccoci quà con una nuova amica da riportare in vita, Appena arrivata non sembrava avere grossi problemi,ma sotto la vernice si nascondevano i danni!! Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Purtroppo è stata oggetto di interventi precedenti poco ortodossi. eccola appena uscita dalla sabbiatura. senza tante descrizioni potete vedere da soli le condizioni in cui versava. .JPG.e615c5057335876258f613aad5d47ebc.JPG" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" rel=""> .JPG.4aba59fd26f37d671bf1b651c014cf0d.JPG" rel=""> Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 (modificato) Ok ,l'intervento comincia e ci apprestiamo a "ripulire" tutte le parti posticce cercando di riportare il telaio a parti di lamiera vergini e sane. Dopo questo si ricostruisce da prima la parte terminale del canotto dove poi andra a sovrapporsi il tunnel . .JPG.63308f2fe7f9ab79707c478e28650cb0.JPG" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" rel="external nofollow"> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" rel=""> .JPG.97f590fa2767d37155ae9c3b64a0a59a.JPG" rel=""> Modificato 31 Agosto 2010 da simonegsx Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Si ricostruisce la parte marcia del tunnel senza necessariamente dover prendere il pezzo da un altro telaio(mica sempre ci sono telai per recupero lamierati!!! Ora ricomincia a prendere forma!!! Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Stessa sorte alla parte opposta e pulizia tunnel Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Una volta attaccata la pedana con la puntatrice e ricostruito la parte interna di rinforzo che va da sotto il clacson all'inizio della pedana .................................................. ...................... Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 proviamo subito il nuovo giocattolo autocostruito(una ruota inglese) per calandrare la parte mancante del telaio. .jpg.3f4d581b36828807f22ec85b82778cd9.jpg" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" class="ipsAttachLink ipsAttachLink_image"> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" rel="external nofollow"> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" rel="external nofollow"> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" rel="external nofollow"> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" rel=""> .jpg.4dfc64495cb116df5dc4842241ed1595.jpg" rel=""> Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Direi che il risultato è più che accettabile_smile_ Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Sul nasetto c'era una sbavatura di un punto sbavato che rovinava tutta la linea,anche se originale potevamo lasciarlo lì? non credo proprio!! Anche lo scudo ha cominciato a prendere forma..... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Un lavoro fantastico da come era ridotto quel telaio. Cita
unknown Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 I soliti complimenti sono ormai una banalità Prossimamente verrò nel tuo "Atelier" insieme a una V32 bisognosa di affettuose cure...... Cita
cazzitte Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 simo allora per la stratos che si fa? la facciamo alitalia tu che dici poi la portiamo a sandro munari sei un battilastre con le palle quadrate. i miei complimenti vivissimi Cita
orcad83 Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Ad ogni tuo lavoro riamango a bocca aperta, sai fà da paura!!! Cita
manuelito1979 Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Siamo a livelli di fantascienza! Sono rimasto sbalordito! Lavori il metallo come se fosse un lenzuolo! Altro che complimenti, questa è venerazione!! Cita
simonegsx Inviato 28 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2010 simo allora per la stratos che si fa?la facciamo alitalia tu che dici poi la portiamo a sandro munari sei un battilastre con le palle quadrate. i miei complimenti vivissimi Io ti ho già detto che non ho problemi,anzi hai visto che Pininfarina ha fatto la nuova versione ? Cita
hendrix Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 cioè sono senza parole ma vorrei dirti che sei un mago... questa è arte! Cita
Trauma Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 Si, mi unisco a tutte le altre bocche aperte, con tanto di bavetta! Complimentoni Simone, i tuoi lavori sono sempre di un fascino e di una perfezione estremi! Comunque và che mica te la sei scampata con me eh! Te la ricordi la mia 180ss da sistemare, messa forse anche peggio di questa rally? Appena Tony inizia a lavorare sul motore ti mando tutto il telaio e forcella, così tu ti diverti e io mi passerò notti insonni dall'eccitazione mentre osservo i tuoi capolavori Cita
albymatto Inviato 28 Agosto 2010 Segnala Inviato 28 Agosto 2010 mi sa di conoscerla sta rallyna...ho visto i lavori di persona giovedì e dire impeccabili è poco...davvero con tanto amore il nostro simone si dedica alle vespette nostre....complimentissimi!!! Selvaggia sfrecciaaaaaaaaaaaaaaa...e la manopola del cambio è di un comodo assurdo...thank's amico mio!!! Cita
erick Inviato 29 Agosto 2010 Segnala Inviato 29 Agosto 2010 Ciao davvero a dir poco fantastico, ma le saldature sono fatte a filo vero? Cita
simonegsx Inviato 29 Agosto 2010 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2010 Ciao davvero a dir poco fantastico, ma le saldature sono fatte a filo vero? No,sono a TIG. Cita
bandone Inviato 29 Agosto 2010 Segnala Inviato 29 Agosto 2010 Che dire....c'e poco da dire.....rimane solo da... Cita
Vespaolo Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 Non rispondo molto, ma qui è da Tappeto Rosso e Stendingovescion!! Da applausi veramente!! Sbalorditivo. Ce ne sarebbero lamieristi che ne hanno da imparare da te....iiiiiiiiihhh a voglia... Cita
gioppa72 Inviato 30 Agosto 2010 Segnala Inviato 30 Agosto 2010 Come direbbe il buon checco zalone....... Acciminkia!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini