VespaHulk Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 ieri ho cambiato l'olio al p200e perchè non sapevo cosa fare. ho un quesito, che forse è stupido o forse no. come tutti sappiamo, nel carter ci dovrebbero andare circa 250ml di olio, che dovrebbe corrispondere allo "sfioro" del tappo di carico. col cinquantino e le small in genere, ho sempre fatto così e ne è sempre andata la misura giusta. solitamente faccio cos' anche col px, ovvero lo metto sul cavalletto e pompo olio finchè esce dal tappo di carico e non ho mai avuto problemi. una volta però mi sono accorto che invece dei 250ml indicati, ne entrano solo 100 e poi inizia a uscire dal tappo. Ieri ho deciso di mettere l'olio in quantità giusta e quindi ho messo la vespa leggermente coricata e ho inserito 250ml giusti. la domanda è: è possibile che la vespa ora con l'olio a 250 ml mi risulti più "legata", come se ci fossero più attriti nel motore? o è solo una mia impressione? mi sembra quasi che sia meno scorrevole.. Cita
Peppe Rally 180 Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 Io glielo sparo con la siringa e poi metto subito il tappo. Cita
LIBEROPX Inviato 26 Settembre 2010 Segnala Inviato 26 Settembre 2010 A me con il P200E accade il contrario: metto 250ml di olio ma non esce dal foro di carico, per far si che ciò avvenga, devo inclinare la Vespa lato motore. Cita
scr@mble Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Forse dico una cavolata.... Non è che avete problemi con il cavalletto e la vespa (non rimanendo perfettamente piana) butta fuori l'olio prima del tempo? L'ho tirata là..... non lapidatemi....... Cita
unknown Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Potrebbe essere una causa ma dovrebbero stare come se fossero appoggiate a un cavalletto laterale....comunque anche a me è capitato su una Arcobaleno con cavalletto dritto e Vespa perfettamente in asse che non ci andassero 250 ml ma solo 150 ml di olio....ma ho tagliato la testa al toro e ne ho messo lo stesso 250 coricandola (mettendo due pezzi di legno sotto la zampa dx del cavalletto) sul lato sx. Non ho avuto, però, l'effetto "legamento" quando l'ho provata anzi, le marce entravano con più facilità e i pochi rumoracci che si sentivano erano spariti. Naturalmente olio SAE 30..... Cita
Blueyes Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Nella mia Penelope (PX125e) ci stanno esattamente 230Ml e poi se non tappo comincia a perdere gli ultimi 20 (lo so con certezza perchè uso siringhe da ospedale). Penso ci sia una correlazione tra a ammo e cavalletto, e non ultimo il fatto che ci sono carter diversi. Ma non ho mai sentito il motore "legarsi" neanche quando ne ho messi 300 per andare a Urbino a palla.... Cita
unknown Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 Ma non ho mai sentito il motore "legarsi" neanche quando ne ho messi 300 per andare a Urbino a palla.... A Urbino vicino a Pesaro....universitario? Cita
VespaHulk Inviato 27 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2010 mah il cavalletto penso sia dritto. l'ultimo ammortizzatore che ho montato mi sembra sia leggermente più alto rispetto agli altri, ma il "problema" c'era ugualmente anche prima. in ogni caso coi 250ml sembra anche a me che le marce entrino meglio e che la frizione sia un pò più dolce. in ogni caso non è un problema che mi scombussola la vita, ho quasi sempre girato coi 100ml e fino ad ora mi è andata bene. stavolta giro un pò coi 250 e vedo che succede. era pura curiosità, per vedere se succedeva a qualcun'altro... grazie delle risposte! PS io di olio ci metto un pò di tutto, in genere il minerale da miscela al prezzo più economico che trovo in giro (brico)...ma non voglio star qui ad aprire un dibattito, che ce ne sono già parecchi Cita
Davmen Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 devo prendermelo pure io un bel siringone.... in 70'000km non ho mai misurato la quantità esatta.... si trova anche dal ferramenta? Cita
macchianera Inviato 27 Settembre 2010 Segnala Inviato 27 Settembre 2010 5 euro un oliatore dal ferramenta... Cita
Blueyes Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 devo prendermelo pure io un bel siringone.... in 70'000km non ho mai misurato la quantità esatta....si trova anche dal ferramenta? In farmacia ci sono fino a 75cc, basta chiedere la versione con beccuccio lungo. Csotano una boiata. OT/ Dav... ho una proposta oscena per il motore che ti ho detto, per caso hai un furgone e un giorno che ti avanza? La dinamostoxxxxx non la prendo per ora, sono in piene spese :triste: X Unknown: ("A Urbino vicino a Pesaro....universitario? ") No, "semplice" raduno in giornata partendo da provincia di VE... Cita
unknown Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 In farmacia vendono i siringoni da 50 ml, con 5 siringate il cambio olio è fatto..... Cita
macchianera Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 In farmacia vendono i siringoni da 50 ml, con 5 siringate ilcambio olio è fatto..... Sì, e se poi va in overdose? A parte gli scherzi, trovo più pratico un oliatore. Cita
unknown Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 Beh, se intendi quelli a pompetta con serbatoio sotto, lo usavo anch'io, ma stare in ginocchio a pompettere con il pollice (che dopo un pò a me venivano i crampi), l'inevitabile sbrodolamento dopo l'ultima pompettata (mi sa che finisco su Fulminati's) unito al tempo che impiego, preferiscoi di gran lunga il siringone....poi ognuno fa come vuole, s'intende.... c'è chi ha costruito anche il rabbocco a caduta (tipo serbatoio benza) con tanto di treppiede reggi tanica olio e rubinetto.... Cita
Blueyes Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 Sì, e se poi va in overdose? A parte gli scherzi, trovo più pratico un oliatore. Si, è decisamente piu pratico (se intendi quello a stantuffone tipo siringa) ma preferisco sapere esatamente quanto olio metto dentro e poi mi piace giocare al dottore ^__^ Cita
Dart Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/79465-olio-cambio.html Post N°28. Cita
Davmen Inviato 28 Settembre 2010 Segnala Inviato 28 Settembre 2010 5 euro un oliatore dal ferramenta... l'ho già e fa cacare perchè: ti viene il crampo al pollice, lo devo rabboccare 3 volte e non so quanto olio ho messo..... @Blue dinamostoc*zz* acquistata in zona mia! 5/25 Nm USAG 115€ un prezzaccio (rompendo le balle al commesso) per il motore mandami un PM anche se non saprei che farmene (leggasi voglio un blocco 200 per farlo volare) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini