leo02 Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 (modificato) mi scuso gia da subito se chiedo cose a cui è stato in qualche vecchio post...ma devo fare le cose molto di fretta perche non vorrei mi soffiassero anche questa volta l'affare... la vespa si trova in una regione diversa dalla mia. vado con la scrittura di compravendita privata, e lascio una copia dei miei documenti al venditore. lui fa l'atto di vendita in comune. lo pago...e poi posso fare il passaggio di proprietà alla motorizzazione della mia regione o devo comportarmi diversamente? piu che altro la cosa che mi interessava capire è: c'è un modo per chiudere l'affare essendo sicuro che la vespa non venda venduta a altri, ma senza dare i soldi al proprietario rischiando che poi se li tenga senza fare il passaggio? Modificato 11 Ottobre 2010 da leo02 Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 mi scuso gia da subito se chiedo cose a cui è stato in qualche vecchio post...ma devo fare le cose molto di fretta perche non vorrei mi soffiassero anche questa volta l'affare...la vespa si trova in una regione diversa dalla mia. vado con la scrittura di compravendita privata, e lascio una copia dei miei documenti al venditore. lui fa l'atto di vendita in comune. lo pago...e poi posso fare il passaggio di proprietà alla motorizzazione della mia regione o devo comportarmi diversamente? piu che altro la cosa che mi interessava capire è: c'è un modo per chiudere l'affare essendo sicuro che la vespa non venda venduta a altri, ma senza dare i soldi al proprietario rischiando che poi se li tenga senza fare il passaggio? Se la vespa ha il CdP, l'atto di vendita è meglio farlo direttamente su quello (così è certo che non può venderla ad altri!). E' una questione di mezz'ora e, se il tempo stringe e non potete andare allo STA del PRA a fare tutto, potete farlo in qualunque agenzia di pratiche automobilistiche privata che abbia lo STA. Ricordati di portare una marca da bollo da 14,62 euro. Ciao, Gino Cita
leo02 Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 grazie mille per la risposta. il problema è che il venditore la vespa puo farla vedere solo la sera. io pensavo che potrei andare giu. pagarlo e prendermi la vespa con i documenti. lui poi va a far autenticare l'atto di vendita in comune, me lo spedisce e cosi io posso fare il passaggio di proprieta direttamente alla motorizzazione della mia provincia. l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è il fatto di pagarlo prima di aver qualcosa in mano che attesti che lo ho pagato e che la compravendita è effettivamente avvenuta. pensavo a una specie di dichiarazione di pagamente tipo: Con la seguente Il sig. _________________nato a ___________il ______e residente in _____________ alla Via _______________ n. ___ Codice Fiscale ___________Dichiara di aver ricevuto ___________ euro come pagamento del del motociclo per trasporto persone di proprietà di ______________, tipo: ____________, cilindrata _______c.c., targa ______________, telaio n. _____________, cavalli fiscali _____, immatricolata a ___________ il __________, dal sig. ______________ nato a ____________ il ____________e residente in __________ alla Via _____________ n. ___ codice Fiscale _________________ e si impegna a far autenticare lÔÇÖatto di vendita redatto in forma di scrittura privata presso il comune di residenza Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna. Città ________________________, data ____________________ In fede. Firma del venditore Cita
GiPiRat Inviato 11 Ottobre 2010 Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 grazie mille per la risposta.il problema è che il venditore la vespa puo farla vedere solo la sera. io pensavo che potrei andare giu. pagarlo e prendermi la vespa con i documenti. lui poi va a far autenticare l'atto di vendita in comune, me lo spedisce e cosi io posso fare il passaggio di proprieta direttamente alla motorizzazione della mia provincia. l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è il fatto di pagarlo prima di aver qualcosa in mano che attesti che lo ho pagato e che la compravendita è effettivamente avvenuta. pensavo a una specie di dichiarazione di pagamente tipo: Con la seguente Il sig. _________________nato a ___________il ______e residente in _____________ alla Via _______________ n. ___ Codice Fiscale ___________Dichiara di aver ricevuto ___________ euro come pagamento del del motociclo per trasporto persone di proprietà di ______________, tipo: ____________, cilindrata _______c.c., targa ______________, telaio n. _____________, cavalli fiscali _____, immatricolata a ___________ il __________, dal sig. ______________ nato a ____________ il ____________e residente in __________ alla Via _____________ n. ___ codice Fiscale _________________ e si impegna a far autenticare lÔÇÖatto di vendita redatto in forma di scrittura privata presso il comune di residenza Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna. Città ________________________, data ____________________ In fede. Firma del venditore Sì, può andare, ma dev'esserci almeno la sottoscrizione di 2 testimoni, a parte te, altrimenti non vale nulla. Perchè non ti informi se ci sono agenzie aperte sino alle 19-20, in modo di andare a fare l'autenticfa della firma sull'atto di vendita? Oppure vi dovete vedere a notte inoltrata? Inoltre, l'atto di vendita potrebbe farlo anche preventivamente, se lo fa su un foglio qualsiasi, tanto, se non lo paghi, non te lo dà, e neanche la moto. Ciao, Gino Cita
leo02 Inviato 11 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2010 a questo non ci avevo pensato. bella idea. grazie mille per le risposte Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini