Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Stavolta è ufficiale:

LML Italia

certo che ora è interessante la cosa...

...mi sa che la Piaggio non farà in tempo a sfornare il nuovo PX che dovrà rincorrere di nuovo!

_perunpelo

E se navigate sul sito ci sono anche nuovi modelli del 2T, addirittura una Star da corsa!

Modificato da robertosole
 
  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

come avevano promesso... adesso e da vedere come va... ma se gia il 150 va bene posso solo immaginare che questa vada bene altrettanto... poi interessante la "corsa" quindi esiste un kit elaborazione polini , carburatore gt e marmitta.... questa mi incuriosisce davvero, ho dato un occhiata sembra quindi che abbiano deciso di correre col 4t...

riporto la notizia:

Star I non è una semplice nuova gamma di scooter; è un nuovo mondo ed un nuovo modo di concepire la guida su due ruote. Star I è Indipendence perchè è sensibile nei confronti dellÔÇÖambiente, sia per il contenimento delle emissioni inquinanti con dati record, sia per la minimizzazione dei consumi. Star I è Innovation perchè è dotata di un motore nuovo a iniezione elettronica. Star I è Intelligence perchè è attenta alla necessità di contenere sia i costi di acquisto dei diversi modelli sia i costi di manutenzione. La grande novità della gamma è il progetto della Star 200 cc. Caratterizzato come di consueto dal cambio manuale, è il primo veicolo di LML con cilindrata maggiore di 151 cc, che rivoluzionerà il mercato degli appassionati degli scooter a marce grazie alle notevoli prestazioni motoristiche e allÔÇÖottima ciclistica che permetterà al guidatore di sfruttare al meglio uno scooter dalle alte prestazioni. La Star 200 sarà dotata di un potente motore monocilindrico orizzontale 4 tempi da circa 12 CV con velocità superiore ai 100 Km/h e sensazioni di guida uniche e irripetibili.

I modelli star i esposti all'EICMA 2010 saranno sottoposti ad un restyling estetico, per poi essere presentati ufficialmente sul mercato nel primo quadrimestre 2011.

Modificato da bibo35
Inviato

oplà, la 200 è proprio 200, 199,71 cc per la precisione.

E poi le serie GT, RS, MATT, BICOLOR VINTAGE, CORSA con quella fascia raschiaolio che vederla su una vespa fa un pò senso ...

Vedo che però tendono a togliere cromature e zincature, RS e MATT hanno mozzi, cavalletti, leve, bordo scudo, tutti neri.

Cmq spingono sul prodotto, Piaggio dovrà darsi da fare.

Inviato

Fanno bene gli indiani, diversificano sulla stessa base come facemmo noi da soli privatamente negli anni '80 partendo da una Vespa sempre uguale una all'altra a parte il colore. Qui invece le versioni te le fanno loro. Ecco cosa succede a lasciare il campo libero alla concorrenza per 3 anni...non penso che una semplice pedissequa ripetizione senza nessuna reale invenzione con solo poche modifiche al motore per avere l'omologazione euro 3 e uno scudetto esagonale potrà bastare, soprattutto pensando che costerà anche 1400 € in più!

Ciao FC

Inviato

o Ragazzi non sarà piaggio non sarà una Vespa ma questi si stanno sbattendo di brutto offrendo un prodotto tra l'altro diversificato con tanto di accessori racing e opzioni a go go. Ai tempi piaggio offrira tre pirlate e via andare.

Quindi Indiana o non Indiana a me sembra un' ottimo progetto

Inviato

Beh io capisco l'integralismo e pure io penso che la Vespa sia Piaggio ma qui siamo di fronte ad un progetto molto ben sviluppato, ed ad un ottimo lavoro di marketing.

Si reclamava un 200 ed eccolo bello e pronto, 4T che la Piaggio non ha mai voluto/potuto produrre, una gamma di colori, accessori e chicche che non ci sono mai state.

Quindi le repliche degli integralisti ci possono stare ma se la Lml si sta dando da fare e vende è solo colpa della Piaggio

Inviato
Beh io capisco l'integralismo e pure io penso che la Vespa sia Piaggio ma qui siamo di fronte ad un progetto molto ben sviluppato, ed ad un ottimo lavoro di marketing.

Si reclamava un 200 ed eccolo bello e pronto, 4T che la Piaggio non ha mai voluto/potuto produrre, una gamma di colori, accessori e chicche che non ci sono mai state.

Quindi le repliche degli integralisti ci possono stare ma se la Lml si sta dando da fare e vende è solo colpa della Piaggio

quoto! Aggiungerei forse un "saputo produrre"; il PX da tempo non ha innovazioni serie, non è stato migliorato o evoluto in nulla, LML ha fatto un motore nuovo 4T e adesso lo sviluppa in 200 cc.

Questi sul prodotto ci credono e ci investono, si vede, mentre la matrigna non ha dato la stessa sensazione; un motore come il 200, un pò più raffinato e ricercato in tante piccole cose che lo differenziano dal 125/150 è stato pensionato senza tanti complimenti per non perderci tempo e soldi, il 125/150 è stato smagrito e tappato per renderlo Euro 1 e Euro2, con conseguenze sulle prestazioni ...

... e poi se Largo ha dato la cifra esatta, una Vespa costerebbe 1,5 volte una LML, il che ha un suo peso.

Inviato

Salvo smentite clamorose e messe in scena di puro stile hollywoodiano, dopo aver visto le foto in anteprima del 'Nuovo PX' ci sono rimasto un bel pò male: è sempre lo stesso identicissimo PX MY di sempre, non hanno spostato una virgola...anche i colori sono sempre quelli del 1982! Io in questo ci vedo un bel pò di presunzione alla Piaggio, basta che facciamo una panciuta qualsiasi con l'esagono e voi ve la comprate!

Mi viene la rabbia a vedere che gli indiani che lavorano con le scimmie tropicali che girano attorno allo stabilimento praticamente si sono sbattuti per coprire OGNI esigenza dell'amante dello scooter classico, dal modello base a quello pensato per il gran turismo, quelli con colori pazzi e/o sgargianti, quelli stile gun-machine, quelli vintage bicolori a quelli sportivi e sportivissimi e addirittura ultrapersonalizzabile col configuratore, manco fossimo alla Fiat o alla Renault e con motori da 2T e 4T da 125 a 200 cc.!!!

Alla Piaggio non rimane che rimettere in produzione un Rally 200 o una GS del 2010, se vuole recuperare davvero mercato...altrimenti nel ritorno del PX io ci vedo solo uno specchietto per le allodole per tirare la volata agli altri modelli di scooter col variatore...

Ciao FC

Inviato
... Alla Piaggio non rimane che rimettere in produzione un Rally 200 o una GS del 2010 ...

c'è già la Neco Italia; aspetta che le immettano anche nel nostro mercato e vediamo che succede.

E' cinese, non so quanta plastica abbia sopra (mi mordo le mani di non aver trovato parcheggio ad Amsterdam a settembre, sono passato da un concessionario che ne aveva decine sul marciapiedi, ma non potevo fermarmi a guardarle), sposterei la targa sotto il faro posteriore (magari mettendone uno più vespistico), però l'effetto lo fa tutto ed è anche un bell'effetto.

68807092-neco-italia-125cc-scooter-model-2010-100-24-maand.jpg

68794430_3-neco-italia-125cc-scooter-model-2010-100-24-maand.jpg

Inviato

Alla Piaggio non rimane che rimettere in produzione un Rally 200 o una GS del 2010, se vuole recuperare davvero mercato...altrimenti nel ritorno del PX io ci vedo solo uno specchietto per le allodole per tirare la volata agli altri modelli di scooter col variatore...

Ciao FC

straquotissimo largo,

comunque se fosse uscito un bel trecento sarebbe stato meglio, se avesse avuto 20/25 cv..........mi sà che saremmo corsi tutti a comprare un lml

e dico proprio tutti

cmq la vespa da corsa mi sembra proprio una stronzata clamorosa..............

dillo a roccia e mauropapà quanto tempo gli durano i selettori del cambio: due curve a dx

e voglio vedere chi passa dal vespapista v1 e v2 alla lml.........

però se c'e la polini di mezzo mi cà che qualcosa di grosso dietro ci sarà di sicuro............vedremo

Inviato

Mi raccomando,l'importante è prendere una vespa piaggio originale,non una LML 200 con motore 4T.......

sono stati di parola! quasi quasi quest'anno vado al motorshow di bologna a vederla..

In stile vecchiette,c'è una ditta inglese che usa motore lml,forca disco,telaio a traliccio e carrozzeria plasticosa in stile GS.

produce anche lambrette DL style,con freno a disco e motore honda pit-bike 4T,4 marce con una 20ina di CV e stramodificabile dato che il motore è Honda con già elaborazioni inuso...

Se solo mi ricordassi come diamine si chiama...

Inviato

Premesso che ho avuto due Vespe in tutta la mia vita, il PK da 14 a 18 anni l'unico e solo PX da quando ho 18 anni (ora ne ho 34), premesso che la Vespa la uso molto non solo per piacere, un pensiero serio a questo punto al 200 4T credo potrei davvero farcelo...

Inviato
mi raccomando,l'importante è prendere una vespa piaggio originale,non una lml 200 con motore 4t.......

Sono stati di parola! Quasi quasi quest'anno vado al motorshow di bologna a vederla..

In stile vecchiette,c'è una ditta inglese che usa motore lml,forca disco,telaio a traliccio e carrozzeria plasticosa in stile gs.

Produce anche lambrette dl style,con freno a disco e motore honda pit-bike 4t,4 marce con una 20ina di cv e stramodificabile dato che il motore è honda con già elaborazioni inuso...

Se solo mi ricordassi come diamine si chiama...

credo che intendi queste............

IMG_4624.jpg.1bb0b144c2a403e549a2817bf23

IMG_4623.jpg.cac20853bc69f7bd48addc3ca5e

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg

IMG_4624.jpg

IMG_4623.jpg.114ae351a4e8d20a6df0a06c3fa26997.jpg

IMG_4624.jpg.aca2782cb6aa4405894e206912bfc766.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...