Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Più che " Antonio Alvarez" , quello spagnolo si potrebbe chiamare " AVAREZ" !

Credo che più di trecento euro non li ha spesi per quel simil restauro.

Eppure sembra che abbia fatto un lavoro da certosino, da come l'ha presentato.

Sicuramente da noi la cultura del restauro è diversa.

Se avete visto, quella era una delle ultime prodotte ( 1979), con già il logo " Vespa GT" e le fasce adesive su cofani e parafango come il Rally 200.

Inviato (modificato)

Massì...questi sono i 'restauri' che si facevano anche in Italia sino a circa 20 anni fa...ci si arrangiava con le bombolette anche sulle cromature e che dire della sella da PX ahahahah non lasciamoci ingannare dalla bassa risoluzione del video di YT, andrebbe vista da vicino per giudicare...si, questa è la stessa GT160 con strisce da Rally che aveva il tipo di Lendinara. C'e' da dire però che è l'unica Motovespa di cui ho sentito suscitare qualche interesse negli anni anche tra i vespisti...

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

eeeh grande Tommy, magari ci si rivede proprio al Cimenta!

Quando sono andato in Marocco ho conosciuto due vespisti di Saragozza, erano molto interessati alla mia Rally non avendone mai vista una da vicino, non essendocene in Spagna. Li ho contraddetti dicendo che ne avevo vista una gialla in giro per Barcellona... No, es la GT 160!!! Io non avevo notato il manubrio trapezoidale ma mi avevano colpito le fasce adesive ai lati.

Inviato

E' proprio qui il nocciolo della discussione: Gli Spagnoli potevano acquistare solo cos'era prodotto da loro, e pertanto, per loro la Vespa " ammiraglia" ovvero l'equivalente del Rally era la 160 .

Stessa cosa nelle auto, dove dominavano i licenziatari di marca ( es. la Seat che costruiva auto su licenza Fiat , e pure strane, come la 600 a 4 porte...).

Ma strane erano la 150 S , con i grandi cofani simili al GS 160 , oppure la 125 S , che era una faro basso sportiva degli anni 50 con sella lunga ( loro la chiamavano " modelo deportivo"...).

Cose molto particolari, anche se per certi versi, costruite con tecnologie non sempre moderne ( il telaio della Motovespa 150 equivalente alla nostrana VB1, era ancora costruito con le costole, ovvero con la stessa tecnica usata sino al 1950 sul modello a bacchetta V13T), ed era l'anno 1958....

Inviato

Vedo che ci hanno spostato nella zona " Telai Grandi".

Tanto per andare direttamente sulla meccanica, ecco le foto del gruppo termico, un qualcosa a metà fra Vespa GS 150 e VNA con le vitamine.

Il collettore di aspirazione è smontabile come il GS 150 e la testa ha la cupola a " berretto di fantino".

P1010549.jpg.a2a8a3e0983b083b9d806feaf34

P1010550.jpg.f1c5b75baacaf8fff2d4f8beaae

P1010549.jpg

P1010550.jpg

P1010550.jpg

P1010549.jpg

P1010550.jpg

P1010549.jpg

P1010550.jpg

P1010549.jpg

P1010550.jpg

P1010549.jpg

P1010550.jpg

P1010549.jpg

P1010550.jpg.01124af8c7df9c341e00482a572f8903.jpg

P1010549.jpg.9c5e71250f5f15f617b4a03731c0d831.jpg

Inviato
Gliel'avranno sostituita...

Questo senz'altro, ma il posizionamento delle righe di piantamento della leva è diverso, dovrebbe essere molto più in basso per cui è probabile che abbia sostituito l'ingranaggio interno dell'avviamento.

Inviato

Ecco il pezzo forte che ha reso questa Vespa il primo scooter al mondo con " encendido Electronico " , la sua Femsatronic, con il particolare rocchetto interno al piatto/statore.

Se il Rally 200 diventò " Elettronica", tutto nacque da qui :

P1010548.jpg.ba767d057e4de5c67b69191ebce

P1010547.jpg.8e40e8cb2a93c721ae73bb9ff17

P1010546.jpg.109285a1e11e63fade7f5c9977a

P1010548.jpg

P1010547.jpg

P1010546.jpg

P1010546.jpg

P1010547.jpg

P1010548.jpg

P1010546.jpg

P1010547.jpg

P1010548.jpg

P1010546.jpg

P1010547.jpg

P1010548.jpg

P1010546.jpg

P1010547.jpg

P1010548.jpg

P1010546.jpg

P1010547.jpg

P1010548.jpg

P1010546.jpg.e194ec65eed1ead429fa7b3e677e24dd.jpg

P1010547.jpg.663db95d08598dd9770ee789feb95781.jpg

P1010548.jpg.34a8c2bee249fc9660ffe3360dc1357c.jpg

  • 4 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato
Visto che alla fine degli anni 60 c'era ancora il dittatore Franco, gli spagnoli dovevano per forza di cose produrre tutto il possibile in casa loro.

Ma i macchinari erano obsoleti e non erano in grado di fare lavori di precisione in grande serie.

Per queste ragioni, non potendo produrre un motore a valvola rotante, la Piaggio aggiornò per Motovespa il motore VNA , per arrivare a 4 marce e 160 cc.

E per assurdo, nonostante questa arretratezza meccanica, la Femsa produsse per questa Vespa una accensione elettronica.

La centralina esterna sembra quella del Rally ma è completamente diversa per i valori di funzionamento.

Ed il volano era stranissimo, con rocchetto interno allo statore.

In ogni caso , dichiaravano nel 1968 una velocità di circa 100 Km/h.

Se ti interessa, quando riesco farò delle foto alla mia Vespa 160, giunta sino a oggi in condizioni di conservazione eccellenti e meno di 6000 Km percorsi effettivi.

E questo per una Vespa spagnola è una rarità....

volevo sapere se qualcuno sa dirmi se i cofani motore erano diversi? alcuni sostengono che erano leggermente diversi.a me è capitato di comprare 2 cofani per 160 gs in spagna usati e originali in quanto presentano molti segni del tempo certamente non procurati da pochi anni di utilizzo e ci sono due differenze : la molla sulla parte alta del cofano non è fissata con la saldatrice a punti ma con due viti e il perno,sulla parte anteriore della scocca(quello dritto che si infila nella carrozzeria) e quello posteriore curvo sono saldati ad un altezza diversa o meglio andando a misurare sembrerebbe che la scocca è circa 1,5 cm piu' bassa rispetto ad una originale italiana che ho sulla mia 160 gs nostrana e che ho potuto verificare anche su latre gs; la scocca in questione calza perfettamente ma sembrano mancare 1,5 cm sulla parte inferiore sotto ai due punti fissi. replica dell'epoca o differenze costruttive. grazie mille per la vostre risposte.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...