PaulFatz Inviato 15 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 occhio DADEMENGA, hai provato ha sfilare la battuta inferiore, quella piantata nel telaio? se si, hai provato a farci girare dentro il cuscinetto ingabbiato? non hai notato che ci naviga dentro? sulla VNA (che penso sia identica alla VNB). magari in garage ti sembra tutto ok, poi alla prima pinzata con l'anteriore, in strada, sentirai un TOC e la forcella che si muove avanti e indietro, sotto sforzo (ne parla qui di questo problema VBA - Disk Brake) la soluzione è lasciare la battuta originale VNB (quella piantata nel telaio), trapiantare, come hai tu, la ralla VNB su forcella PK e usare biglie libere.... onestamente non ho mai visto un cuscinetto ingabbiato della SUPER ma dubito che piaggio abbia fatto molti cuscinetti diversi. LACLINICA1, ho notato anche io che il parafango VNA/VBB sta davvero male su forca PK ma non vedo possibilità di miglioramento... in serata ritiro un ammortizzatore da presentare, così faccio un paio di prove e relative foto. alla prossima! Cita
Uno Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 occhio DADEMENGA, hai provato ha sfilare la battuta inferiore, quella piantata nel telaio? se si, hai provato a farci girare dentro il cuscinetto ingabbiato? non hai notato che ci naviga dentro? sulla VNA (che penso sia identica alla VNB).magari in garage ti sembra tutto ok, poi alla prima pinzata con l'anteriore, in strada, sentirai un TOC e la forcella che si muove avanti e indietro, sotto sforzo (ne parla qui di questo problema VBA - Disk Brake) la soluzione è lasciare la battuta originale VNB (quella piantata nel telaio), trapiantare, come hai tu, la ralla VNB su forcella PK e usare biglie libere.... onestamente non ho mai visto un cuscinetto ingabbiato della SUPER ma dubito che piaggio abbia fatto molti cuscinetti diversi. LACLINICA1, ho notato anche io che il parafango VNA/VBB sta davvero male su forca PK ma non vedo possibilità di miglioramento... in serata ritiro un ammortizzatore da presentare, così faccio un paio di prove e relative foto. alla prossima! Fatz come ho scritto sopra alcune vnb3 hanno le battute e i cuscinetti tipo px ingabbiati quindi la forca ci va liscia liscia.. cmq sfere ingabbiate su ralle delle sciolte lo senti subito che non va.. la forca gratta nemmeno gira Cita
dademenga Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Non ricordo che num di telaio ho(immatricol. nel 61), ma qnd ho smontato la forca vnb3 c'erano naturalmente le sfere sciolte e siccome sulle super e sulla vbb2 del 63 c'erano questi con sfere ingabbiate ho pensato che dovrebbero andare anche sulla vnb3. Da una prova statica tutto va libero anche se le sfere sciolte originali sono entrambe(sotto e sopra) più grandi di quelle ingabbiate.Premetto che ho usato tutte le piste sfere del vnb e quindi non dovrebbe esserci il problema di quelli che montano la forca pk Pep senza cambiare la battuta sotto, ma è una prova che farò appena riprendo la forcella e vi aggiorno. PS:io ste sfere sciolte le odio da morire...! nn tanto sotto qnt sopra che vanno messe in un pto preciso sennò smadonni tt la sera.. Mi era venuto un dubbio.. secondo voi gli ammortizzatori delle vespe 50 o 125, quelle nuove col variatore,oltre ad averlo a dx sono compatibili con questa forca?? Ps2: Per Uno grazie, ma l'ho ordinato nuovo rinforzato proprio oggi. Cita
dademenga Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Per il parafango vnb, io mantengo il foro laterale anteriore che fisso alla forcella pk e poi sopra ho piegato un pò il foro forcella per centrarlo e nn sta tanto male.. certo si può migliorare ma è già buono cosi... Cita
Uno Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 61? sicuro sia una 3.. la facevano dal 62 se non sbaglio... Cita
dademenga Inviato 15 Dicembre 2010 Segnala Inviato 15 Dicembre 2010 Pardon..! .. è che nn ho solo quella, ne ho parecchie,hai ragione. Cita
laclinica1 Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 metto una foto della mia,devo ancora finire l'adattamento parafango ma non manca molto..... Cita
Uno Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 cly metteresti due foto in dettaglio di come hai modificato il prafango? Cita
laclinica1 Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 ovviamente no....hahahahahahah Cita
dademenga Inviato 17 Dicembre 2010 Segnala Inviato 17 Dicembre 2010 Porca miseriaccia!!! Stasera tutto gasato vado a riprendere la forcella vnb col le dovute saldature per bloccasterzo e fermi,torno a casa, mangio e subito in garage di sega,lima e sudore(nn pensate a male ..) modello i fermi provo e.. e .... e ... e vvaffan....xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxoooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per un millimetro i fermi del fondocorsa nn si bloccano e per di più col bloccasterzo messo ha parecchia corsa... dovrò risaldare tutto e sistemare.... Vabbè.. POi altro fatto.... non ho la piastra superiore di attacco dell'ammortizzatore pk... sono andato dal ricambista Piaggio e mi dice che nn è più ordinabile da anni... Bene!! Domani se riesco vedo da un'altra parte... Buona serata.. Cita
luca70 Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 spiegati meglio...che piastra? questa? Shock absorber base plate PK/S Cita
dademenga Inviato 18 Dicembre 2010 Segnala Inviato 18 Dicembre 2010 Si è quella!Cmq oggi ho chiamato un'altro ricambista vicino a dove abito e dice di averla come rimanenza... Lunedì vedo di scapparci. Cita
dademenga Inviato 22 Dicembre 2010 Segnala Inviato 22 Dicembre 2010 Ieri sera ho lavorato un pò dopocena.. e finalmente ho adattato qst parafango alla forca pk.. io ho risolto facendo un buco 1cm più avanti di quello anteriore laterale originale e sfuttando il foro centrale dei 3 sopra allargandolo un pò e facendo un nuovo buco sull'al. Sotto,tra parafango e appoggio sulla fprca ho messo un pò di gomma di camera d'aria sagomata così da riempire eventuali spazi vuoti e attutire le vibrazioni. Il risultato non è male, pensavo peggio. Poi ho scoperto un'altra cosa: le ghiere che ho usato io, quelle sopra sulla parte filettata sono del vnb ma sulla forca pk cè meno filettatura e cosi se nn si elimina la rondella piana l'ultima filettata non entra.. Cita
Uno Inviato 22 Dicembre 2010 Segnala Inviato 22 Dicembre 2010 gurda su puoi mettere: battuta sul telaio vnb- sfere ingabbiate pk-battuta pk- fermo pk- ghiera pk. ci va perfettamente.. provato Cita
dademenga Inviato 23 Dicembre 2010 Segnala Inviato 23 Dicembre 2010 Uno, lo hai già testato in strada?? sicuro che così nn balla? Perchè sennò dovrei assottigliare le ghiere del vnb,cioè la battuta che si avvita e la rondella per poter avvitare l'ultima ghiera. SE la tua soluzione è collaudata stasera vedo di prendere il materiale, monto, e posto qualche foto ... Buona giornata... Cita
dademenga Inviato 24 Dicembre 2010 Segnala Inviato 24 Dicembre 2010 Ecco finalmente qualche foto... Ora mi manca di rimontare il cavo friz,devio e faro e ci dovremmo essre per la prova su strada.. Cita
Uno Inviato 3 Gennaio 2011 Segnala Inviato 3 Gennaio 2011 Uno, lo hai già testato in strada?? sicuro che così nn balla? Perchè sennò dovrei assottigliare le ghiere del vnb,cioè la battuta che si avvita e la rondella per poter avvitare l'ultima ghiera. SE la tua soluzione è collaudata stasera vedo di prendere il materiale, monto, e posto qualche foto ...Buona giornata... la sequenza sulla battuta superiore testata da un pezzo ci giro tuttora.. è perfetta.. scusa ma in che senso devi assotigliare? a me torna tutto perfett come misure Cita
dademenga Inviato 5 Gennaio 2011 Segnala Inviato 5 Gennaio 2011 Tutto ok perfetto...e Grazie per la dritta!! Ci giro da qualche giorno e con questa forca è tutta un'altra musica.. tranne per la frenata che è peggiorata e mi frena meno di prima(le vecchie ganasce sprint con l'amianto facevano il loro porco lavoro..) ma la tenuta di strada e soprattutto l'altezza mi piacciono molto.. PS: ora devo adattare il cordino km del vnb al rinvio sotto del pk... qualcuno lo ha già fatto??? Buona giornata Dademenga! Cita
Uno Inviato 5 Gennaio 2011 Segnala Inviato 5 Gennaio 2011 che freni meno di una sprint sono stupito... hai regolato l'autocentrante? cmq in effetti le vecchie ganasce mordevano di più... Per il cavo conta km prova con un cavo-guaina per vespa px pre arcobaleno dovrebbe essere perfetto Cita
tmth Inviato 6 Gennaio 2011 Segnala Inviato 6 Gennaio 2011 per far frenare bene il piatto arcobaleno è importantissimo avere il cavetto nuovo, il suo quello con la barra filettata in fondo, fai gli intagli sulle ganasce e soprattutto ricorda che piu lo usi piu frena ciao Cita
dademenga Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Regolare l'autocentrante?????????????? E di cosa si tratta ?.. Il perno che apre le ganasce mi è sembrato un normale perno come tutti gli altri e a dir la verità il fatto dell'autocentrante nn ho ben capito cosa sia.. Forse il perno può spostarsi un pò nella sua sede e far si che entambe le ganasce facciano attrito?? Raga illuminatemi!! Cita
dademenga Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Non so quale sia qst cavetto "filettato in fondo", il cavetto è un normale cavo freno anteriore con guaina al teflon interna... Cita
Uno Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 accanto alla leva del freno c'è un dadino da 10.. lo allenti e freni a fondo.. quindi lo ristringi tenendo frenato.. così è regolato... per funzionare bene il freno il cavo deve essere scorrevolissimo.. la guaina teflon è perfetta la uso pur'io.. il cavo originale è chiuso con un dado di regolazione in fondo.. ma spesso mi andva peggio di quello in teflon Cita
dademenga Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 Ho guardato alcune foto forcella arcobaleno... Bèh mi sembrava strano.. io non ho l'autocentrante ! Ecco un'altra foto per farvi un'idea e le ganasce sono originali,quindi credo anni 80 e mi sembra strano cmq che freni così poco...mah! Per il contakil. a giorni appeno trovo del tempo vedo di sistemarlo..intanto approfitto di qst giorni che fa un pò meno freddo per scorrazzare in giro_ok_.. Buon weekend... Cita
Uno Inviato 10 Gennaio 2011 Segnala Inviato 10 Gennaio 2011 ci sta tu abbia una forca pk 125 delle prime .. pre 84.. se non ricordo male erano senza autocentrante... mal che vada cambi il piatto con uno con.. lo montavano le varie 50 post pkxl... ne trovi a quintali Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini