Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un P200E del 1980 color sabbia che dovrei restaurare..

sono molto indeciso...se risistemarlo o orientarmi verso altre vespe (large-frame anni '70)..

Invogliatemi postando le foto dei vostri P200E restaurati ....

e segnalatemi i colori con cui veniva prodotto in quegli anni..

ASPETTO TANTE FOTO!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao Lorenzo,domani mattina vado al garage e scatto un po di foto,

è proprio il modello che cerchi, l'anno è il 1981 il colore è sabbia,restaurato in tutto e per tutto mi manca solo qualche particolare tipo colorare di rosso i numeri delle marce e poche altri particolari.

nel pomeriggio le posto sia sul sito che sulla tua mail.

ti saluto.

Marx

Inviato

Le foto di un 200 color sabbia ci dovrebbero essere su un Ruoteclassiche dell'anno scorso.

Anch'io ho ritirato su un PE che era un relitto, ne ├â┬¿ valsa veramente la pena: anche perch├â┬® nella guida rispetto a un 150 sembra di avere un diesel.

Senza dubbio restauro!

Magari, orientati verso un colore più allegro, sabbia sembra una cosa da Afrika Korps...

Inviato

Io avevo fatto fare sabbia il mio primo P125X a puntine, era venuto benissimo ed era bellissimo.

Dovrei avere un vecchio numero di una rivista (diversa da motociclismo), ma la scansione che riesco ad ottenere ha dimensioni non compatibili con le immagini accettate da VOL (200k), vengono fuori file più grossi.

Inviato

Gipirat, se posso permettermi (lei m'insegna) ...

Molto bella la beige (sabbia), ci sono piccoli ritocchini da fare secondo me per raggiungere la perfezione.

Il cassetto dietro lo scudo è arcobaleno e non PE/PXE, la sella è arcobaleno anche se rifoderata, quella del PE/PXE era un pò come quella dell'ET3, manca il coperchio della ruota di scorta e una spruzzata di nero sulla marmitta, il gancio sottosella non era nero ma alluminio in questa serie, le plastiche che coprono l'ammortizzatore anteriore non erano grigio scuro ma grigio argento, il coperchietto di plastica del "biscottino" del leveraggio della sopsensione anteriore mi sembre Arcobaleno e non PE/PXE (era più piccolino e sagomato siversamente), la cresta del parafango è Arcobaleno, il PE/PXE l'aveva più piccola e stretta e di colore cromato.

Per il resto mi sembra bellissima.

Inviato

Bello anche quello blu, anche se mi piace meno del sabbia.

Però è un PE, quindi prodotto sino al 1981, cresta parafango arcobaleno, cornicetta scudo nera dell'arcobaleno new type del 1995 --->, plastica biscottino arcobaleno, sella rifatta artigianalmente differente dall'originale, il cavalletto deve essere verniciato grigio matallizzato; PERO' HA IL MISCELATORE, UNA VERA RARITA' SU QUESTI MODELLI.

Inviato
Gipirat, se posso permettermi (lei m'insegna) ...

Molto bella la beige (sabbia), ci sono piccoli ritocchini da fare secondo me per raggiungere la perfezione.

Il cassetto dietro lo scudo è arcobaleno e non PE/PXE, la sella è arcobaleno anche se rifoderata, quella del PE/PXE era un pò come quella dell'ET3, manca il coperchio della ruota di scorta e una spruzzata di nero sulla marmitta, il gancio sottosella non era nero ma alluminio in questa serie, le plastiche che coprono l'ammortizzatore anteriore non erano grigio scuro ma grigio argento, il coperchietto di plastica del "biscottino" del leveraggio della sopsensione anteriore mi sembre Arcobaleno e non PE/PXE (era più piccolino e sagomato siversamente), la cresta del parafango è Arcobaleno, il PE/PXE l'aveva più piccola e stretta e di colore cromato.

Per il resto mi sembra bellissima.

Per il portaoggetti, non saprei, era quello montato all'acquisto e non ├â┬¿ stato sostituito, la sella, invece, non pu├â┬▓ essere sicuramente dell'arcobaleno perch├â┬®, anche se rifoderata di recente e munita di nuova serratura e adesivo "Piaggio", ├â┬¿ stata acquistata da me nel 1979. Il para ruota di scorta abbiamo dimenticato di montarlo e la marmitta ├â┬¿ stata sostituita. Il gancio sottosella ├â┬¿ alluminio e, se sembra nero, ├â┬¿ solo per un gioco di luci. L'ammortizzatore anteriore ├â┬¿ stato sostituito con uno nuovo e il meccanico l'ha montato così com'era e, naturalmente i nuovi hanno tutti la plastica nera (il vecchio ├â┬¿ conservato). Il biscottino era quello montato e non ├â┬¿ stato sostituito. Il parafango anteriore (crestina compresa) ├â┬¿ stato sostituito perch├â┬® ammaccato, montava la crestina piccola cromata. Ma la crestina originale ├â┬¿ come quella del mio P200E, cio├â┬® di plastica grigia, non cromata.

In effetti è stato fatto un discreto lavoro, il precedente proprietario aveva cercato di trasformarlo in un PX200E arcobaleno, con cambio di serbatoio, sellone, calotta manubrio con tutti la strumentazione, ecc.. In effetti, anche la scritta PX200E è sbagliata, ma all'epoca non avevo ancora trovato le scritte P200E ed il mio amico (che odia i mercatini) si è dovuto accontentare di quella trovata da un ricambista Piaggio.

Ciao, Gino

Inviato
Gipirat, se posso permettermi (lei m'insegna) ...

Molto bella la beige (sabbia), ci sono piccoli ritocchini da fare secondo me per raggiungere la perfezione.

Il cassetto dietro lo scudo è arcobaleno e non PE/PXE, la sella è arcobaleno anche se rifoderata, quella del PE/PXE era un pò come quella dell'ET3, manca il coperchio della ruota di scorta e una spruzzata di nero sulla marmitta, il gancio sottosella non era nero ma alluminio in questa serie, le plastiche che coprono l'ammortizzatore anteriore non erano grigio scuro ma grigio argento, il coperchietto di plastica del "biscottino" del leveraggio della sopsensione anteriore mi sembre Arcobaleno e non PE/PXE (era più piccolino e sagomato siversamente), la cresta del parafango è Arcobaleno, il PE/PXE l'aveva più piccola e stretta e di colore cromato.

Per il resto mi sembra bellissima.

Per il portaoggetti, non saprei, era quello montato all'acquisto e non ├â┬¿ stato sostituito, la sella, invece, non pu├â┬▓ essere sicuramente dell'arcobaleno perch├â┬®, anche se rifoderata di recente e munita di nuova serratura e adesivo "Piaggio", ├â┬¿ stata acquistata da me nel 1979. Il para ruota di scorta abbiamo dimenticato di montarlo e la marmitta ├â┬¿ stata sostituita. Il gancio sottosella ├â┬¿ alluminio e, se sembra nero, ├â┬¿ solo per un gioco di luci. L'ammortizzatore anteriore ├â┬¿ stato sostituito con uno nuovo e il meccanico l'ha montato così com'era e, naturalmente i nuovi hanno tutti la plastica nera (il vecchio ├â┬¿ conservato). Il biscottino era quello montato e non ├â┬¿ stato sostituito. Il parafango anteriore (crestina compresa) ├â┬¿ stato sostituito perch├â┬® ammaccato, montava la crestina piccola cromata. Ma la crestina originale ├â┬¿ come quella del mio P200E, cio├â┬® di plastica grigia, non cromata.

In effetti è stato fatto un discreto lavoro, il precedente proprietario aveva cercato di trasformarlo in un PX200E arcobaleno, con cambio di serbatoio, sellone, calotta manubrio con tutti la strumentazione, ecc.. In effetti, anche la scritta PX200E è sbagliata, ma all'epoca non avevo ancora trovato le scritte P200E ed il mio amico (che odia i mercatini) si è dovuto accontentare di quella trovata da un ricambista Piaggio.

Ciao, Gino

OK per la sella, il gancio sar├â vittima di un gioco di luce ma sembra proprio nero da destra e da sinistra, il portaoggetti puoi confrontarlo con le foto del tuo e avrai la conferma, gli utlimi di quel tipo lì avevano la scritta PX200E che quindi potrebbe anche rimanere, d'altronde ├â┬¿ la serie successiva alla tua, i cofani si chiudono sottosella.

Per la cresta: mi hai fatto venire il dubbio che fosse grigia e non cromata, sicuramente però quelle che montate sono arcobaleno perchè troppo grandi, il PE/PXE ne montava una più sottile.

Inviato
Bello anche quello blu, anche se mi piace meno del sabbia.

Però è un PE, quindi prodotto sino al 1981, cresta parafango arcobaleno, cornicetta scudo nera dell'arcobaleno new type del 1995 --->, plastica biscottino arcobaleno, sella rifatta artigianalmente differente dall'originale, il cavalletto deve essere verniciato grigio matallizzato; PERO' HA IL MISCELATORE, UNA VERA RARITA' SU QUESTI MODELLI.

Questa non mi è costata molta fatica (tranne che pagare il meccanico per una messa a punto generale, sostituzione del gruppo termico e del parafango anteriore e per raddrizzare la forcella!). Ho tolto il porta oggetti sopra il bauletto (modello T5) e ho riverniciato, con due bombolette della Piaggio, il parafango e il cofano destro.

Il miscelatore è utilissimo (anche se ho sempre paura che si guasti e mi faccia grippare!), ma io uso questa P200E solo per gli spostamenti cittadini o poco più, preferendo la mia "originalissima" PX150E del 1982 per i viaggi (quasi sempre). :mrgreen:

vespe_in_piazza_2b.jpg.e99c474cf4b025c4c

px150e_riverniciata_dx2.jpg.78b24f9f0787

vespe_in_piazza_2b.jpg.e99c474cf4b025c4c

px150e_riverniciata_dx2.jpg.78b24f9f0787

vespe_in_piazza_2b.jpg.a08a0af314a9df543

px150e_riverniciata_dx2.jpg.bb29c73a4dd9

vespe_in_piazza_2b.jpg.c6f9aa7e592e02ebb

px150e_riverniciata_dx2.jpg.18fca72f58db

vespe_in_piazza_2b.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg

vespe_in_piazza_2b.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg

vespe_in_piazza_2b.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg

vespe_in_piazza_2b.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg

vespe_in_piazza_2b.jpg

px150e_riverniciata_dx2.jpg.5fb84d392b6f

vespe_in_piazza_2b.jpg.3f8cec08c841ed29e

Inviato

cercando "crest" su SIP si vedono bene il confronto e le differenze tra le due, non so se dalle singole foto si vede altrettanto.

arcobaleno_cromata_2.jpg.d12bb4c9ac9b291

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.85fc861792972ab6d

arcobaleno_cromata_2.jpg.d12bb4c9ac9b291

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.85fc861792972ab6d

arcobaleno_cromata_2.jpg.af3d09b2b60025c

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.5cdc982ad74c3b5b0

arcobaleno_cromata_2.jpg.de5ae9ec56ca505

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.cda556e34605d6375

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.63fa6d089eb9a6d30

arcobaleno_cromata_2.jpg.8397f399d4be3ae

Inviato

cercando "crest" su SIP si vedono bene il confronto e le differenze tra le due, non so se dalle singole foto si vede altrettanto.

arcobaleno_cromata_2.jpg.d1805b0f68c9392

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.c8086df798d6be756

arcobaleno_cromata_2.jpg.d1805b0f68c9392

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.c8086df798d6be756

arcobaleno_cromata_2.jpg.98d68b185b8b5b8

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.cdc6e935566628610

arcobaleno_cromata_2.jpg.0770a05a9d2abbc

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.59b27be03b25bcb89

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg

arcobaleno_cromata_2.jpg

px_pe_pxe_grigia_2.jpg.e931b064657a4a5fa

arcobaleno_cromata_2.jpg.698e7a65a7445c3

Inviato

ecco un paio di foto,non sono molto belle perchè il p200e sta in un garage e di luce non c'è ne poi molta.

c'è qualche particolare da sistemare tipo una verniciata alla parte visibile della forca,e sostituire la plastica sul biscotto che è nera e dovrebbe essere grigia per il resto penso che sia a posto..

000_0632.jpg.39f3f6b95665fa4860dbb7ff547

000_0637.jpg.8adbf53776baaee0adbb32b8c4f

000_0632.jpg.39f3f6b95665fa4860dbb7ff547

000_0637.jpg.8adbf53776baaee0adbb32b8c4f

000_0632.jpg.3bdab75c1c14e266f8fc34601bb

000_0637.jpg.da50adb733b567d0feb5540238f

000_0632.jpg.85b2025a797d78f8ad3f6cda6ac

000_0637.jpg.7f138aa36e1afec3f23c5b1f7d1

000_0632.jpg

000_0637.jpg

000_0637.jpg

000_0632.jpg

000_0637.jpg

000_0632.jpg

000_0637.jpg

000_0632.jpg

000_0637.jpg

000_0632.jpg

000_0637.jpg.e668d0c841559ea1c9f1469f581

000_0632.jpg.71675a707e99742d4daca69d3a5

Inviato

Se vuoi il mio parere mantieni il colore 'sabbia' originale.

Comunque oltre a questo colore, dal '77 all'80 gli altri colori di Vespa prodotte sono stati:

- Azzurro Cina

- Chiaro di luna metallizzato

- Blu Marine

- Rosso Lacca

- Tabacco

- Grigio azzurro metallizzato.

Dulcis in fundo, naturalmente, il colore "Biancospino" come quello della mia senza frecce prima serie del 1977.

SenzaFrecce.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...