giuggetta Inviato 5 Novembre 2004 Segnala Inviato 5 Novembre 2004 Ciao esperti! Mi affido alle vostre dritte! Ho una 50 R del 1972 tesserata F.M.I. (non l'ho iscritta a nessun vespa club), sapete consigliarmi una compagnia assicurativa (anche on-line) conveniente, che faccia sconti per le tesserate F.M.I.? (Attualmente pago circa 100 euro all'anno) GRAZIEEEE! Cita
GiPiRat Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Ma sei tu tesserata all'FMI o hai iscritto anche la vespa al Registro storico FMI? Scusami, ma non l'ho capito. Comunque, non ti consiglio di cambiare compagnia, paghi già un prezzo molto basso, soprattutto se è una polizza bonus-malus, molto difficilmente riusciresti a pagare di meno, tranne forse con le assicurazioni multiple per veicoli d'epoca. Il prezzo più basso di cui ho notizia è di circa 87 euro, ma è solo per le moto targate, i ciclomotori che conosco pagano intorno ai 155 euro. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 Io ho mandato la pratica a Roma e mi e'arrivato il tesserino con la foto e sul retro scritto moto post-classica. Mi sai dire come si fa a iscriversi anche al registro storico? Saresti gentilissimo!!!! Grazie Cita
GiPiRat Inviato 6 Novembre 2004 Segnala Inviato 6 Novembre 2004 La tua vespa è già iscritta al R.S. FMI e quel tesserino che ti è arrivato ne è la prova. Ciao, Gino Cita
giuggetta Inviato 8 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2004 Si, nel frattempo me ne ero resa conto analizzando meglio il tesserino.. Per la compagnia assicurativa il presidente del vespa club di Ferrara mi ha suggerito di tentare con la Helvetia...... Speriamo! Grazie di tutto! Cita
GiPiRat Inviato 8 Novembre 2004 Segnala Inviato 8 Novembre 2004 Informati prima bene sul prezzo e sulle modalità di utilizzo della vespa, prima di cambiare! Ciao, Gino Cita
gjespo85 Inviato 17 Novembre 2004 Segnala Inviato 17 Novembre 2004 ho sentito parlare di una compagnia di assicurazioni che per i veicoli d'epoca (con + di 25 anni) per il primo mezzo assicurato si paga la tariffa normale (per motocicli a seconda dei cavalli, ES: Vespa ET3 125 circa 180├óÔÇÜ┬¼), mentre per ogni veicolo in pi├â┬╣ da assicurare si paga SOLO 8├óÔÇÜ┬¼. So di un amico di mio padre che la usa perk├â┬¿ fa collezione di moto d'epoca, quindi paga ogni anno solo 8├óÔÇÜ┬¼ in pi├â┬╣ per ogli assicurata. Al momento non mi ricordo che compagnia ├â┬¿, ma mi informer├â┬▓ meglio per dirti... Cita
Spyke Inviato 21 Novembre 2004 Segnala Inviato 21 Novembre 2004 Io mi sono assicurato da loro Antonveneta assicurazioni tel 0543/401413 ├â┬¿ una filiale di Forlì,io st├â┬▓ vicino firenze, ho fatto tutto tramite fax e mi ├â┬¿ venuto fuori 95├óÔÇÜ┬¼ l'anni per una Special50 del 75, molti non le assicurano d'epoca le 50 , gi├â bisogna essere iscritti a un vespaclub affiliato al vespa club italia, tipo il ns http://www.vespaclubreggello.it/ Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini