Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Da parecchi mesi ho un problema che è diventato di recente abbastanza fastidioso sul mio Vespone:

La manopola della frizione ha parecchio gioco prima di cominciare a "tirare il cavo". Ho provato a regolarlo per tenerlo più teso ed eliminare il gioco che ha la manopola. Purtroppo facendo così, la frizione non risulta a "riposo" e la pedivella quindi non fa partire il motore. A parte quanto detto, non ho grossi problemi nel cambiare marcia (anche se il cambio è un po diro) e la frizione non slitta praticamente mai. (chiedo scusa per il mio vocabolario poco tecnico)

Un'altro problemuccio che ho riscontrato di recente è che ho trovato un po' troppa benzina nella vaschetta del carburatore, nel senso che non è allagata, ma il livello arriva alla vite che regola la carburazione.

A questo punto mi sono posto queste domande:

1) Dato che la frizione si è fatta circa 60000 Km, forse è il caso di darci un'occhiata?

2) Vorrei capire che differenza c'è tra la frizione a 6 o 8 molle e il pignone a 22 o 23 denti. Ve lo chiedo, perchè se proprio devo cambiarla posso valutare qualcosa di più performante rispetto a quella di serie.

3) La benzina che trovo nella vaschetta sarà dovuta a qualche guarnizione del carburatore che perde leggermente?

Premetto che non sono un meccanico, ma mi sono sempre arrangiato. Per lo meno il GT pinasco 177 che ho montato l'anno scorso funziona molto bene e non mi ha dato problemi, quindi spero di avere lo stesso risultato nel mettere mano alla frizione.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto/consigli.

Modificato da Iceman
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

guarda che la manopola è gestita dal cambio mica dalla frizione devi tirare i cavi del cambio la frizione non c'entra nulla . per la benzina non fa niente ma non ci deve essere cambia tutte le guarnizioni del carburatore .

Inviato
guarda che la manopola è gestita dal cambio mica dalla frizione devi tirare i cavi del cambio la frizione non c'entra nulla . per la benzina non fa niente ma non ci deve essere cambia tutte le guarnizioni del carburatore .

Mi sono espresso male, per manopola intendevo la leva di alluminio per tirare la frizione. Comincia a tirare la frizione a metà corsa, ma se registro il cavo allora risulta troppo tirata. Il cambio/selettore delle marce è ok

Inviato

guarda non è che quando comprimi la frizione la schiacci di 10cm quindi considera che anche pochi mm possono fare la differenza nella regolazione della stessa....quindi magari prova a fare un lavoro un pò di fino...detto questo rifare la frizione è un lavoro davvero semplice, in mezz'ora fai tutto comodamente. Compra gabbietta del dado a castello, già che ci sei anche questo ed ovviamente i dischi. Se non ti da strappi o problemi in partenza o scalata puoi evitare di cambiare la boccola che è un po rognoso toglierla. tieni i dischi a mollo nell'olio per il motore per una notte e la mattina monti tutto con i dischi nuovi. Dopo 60000km possono essere un po stanchi:)

Per la benzina non ho capito bene mi sa, intendi la vaschetta che contiene il carburatore o la vaschetta del carburatore che contiene il galleggiante?se come ho capito io intendi la prima e la benzina arriva a livello della vite della regolazione della carburazione minima allora si cazzo che qualcosa non va!!!ahah, hai messo la guarnizione dove il tubo benza si attacca al carburo?

Inviato
guarda non è che quando comprimi la frizione la schiacci di 10cm quindi considera che anche pochi mm possono fare la differenza nella regolazione della stessa....quindi magari prova a fare un lavoro un pò di fino...detto questo rifare la frizione è un lavoro davvero semplice, in mezz'ora fai tutto comodamente. Compra gabbietta del dado a castello, già che ci sei anche questo ed ovviamente i dischi. Se non ti da strappi o problemi in partenza o scalata puoi evitare di cambiare la boccola che è un po rognoso toglierla. tieni i dischi a mollo nell'olio per il motore per una notte e la mattina monti tutto con i dischi nuovi. Dopo 60000km possono essere un po stanchi:)

Per la benzina non ho capito bene mi sa, intendi la vaschetta che contiene il carburatore o la vaschetta del carburatore che contiene il galleggiante?se come ho capito io intendi la prima e la benzina arriva a livello della vite della regolazione della carburazione minima allora si cazzo che qualcosa non va!!!ahah, hai messo la guarnizione dove il tubo benza si attacca al carburo?

Grazie mille per le info, appena ho un po' di tempo tiro giù la frizione e ci do un occhio. Per il discorso benzina confermo che è nella vaschetta che contiene il carburatore, ma il tubo della benzina è ben collegato e ha solo un anno di vita.

Qualche consiglio in merito al Pignone 22 denti?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...