Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho messo il gas rapido sul px, ho letto già diversi post in cui si diceva come fare infatti ho messo il tubo polini, cambiato filo e guaina e messo il rapido tommaselli formula cross...

il problema è che l'acceleratore è diventato terribilmente duro a girare...come posso fare? devo metterci del grasso nel filo? comunque se il filo non lo attacco al carburatore è molto morbido come l'originale ma appena lo agganci diventa durissimo!!

il carburatore per adesso è un si24 ma presto metterò un 30/35 quindi l'ho già istallato per abituarmici...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si quindi allora la rotella del rapido è più piccola di quella del acceleratore normale come nella bicicletta la corona più piccola è più dura di quella più grande...dico bene?

ma comunque non capisco perchè è così duro a girare...immaginavo si indurisse un po ma non così tanto, eppure l'acceleratore ritorna perfettamente...è troopo duro aldilà della fisica credo abbia qualche problema...

mi sono fatto due giri dell'isolato e mi faceva male il polso neanche se mi facessi dieci seghe insieme!!_haha_

Inviato

Se hai questi problemi le cause sono:

-Guanina passata male o che fà curve molto strette.

-Cavo non lubrificato o che non scorre libero.

Se monti tutto bene il gas deve essere morbido e tornare a scatto!

Monta sempre guaine al teflon e usa un cavo morbido tipo "cross" o "svedese" !! Il cavo morbido lo puoi montare sempre su tutte le guaine.

Ah, potevi anche prendere la rotella interna al manubrio maggiorata e risolvevi in altro modo ma con stessi risultati. L' ho montata ad un amico nel px con il 30 e funziona molto bene.

Inviato

dici questa rotella? duepercento.com

se dici questa c'è l'ho pure ma non riesco a metterla...nel senso che è meno spessa dell'originale e quindi ci vorrebbe uno spessore per evitare che il manubrio si muova e poi manca il fine corsa e quindi se decellero troppo il filo si sgancia...tu come hai risolto questi problemi della rotella??

Inviato

In effetti per quello che costa la potevano fare meglio e non universale..

Io ho fatto queste modifiche:

-Spessore : tagliato una fettina del vecchio comando.

-Fine corsa in avanti : Buco nel tubo e vite autofilettante,segni prima dove è la battuta con il vecchio comando anche se non serve precisione.

-Foro passante in corrispondenza del morsetto cavo ( non vite,ma a dado!!) per far uscire il cavo e regolarlo meglio.

Con questo rapido apre il 30 come il 24 originale e non si vede (non mi piacciono i rapidi esterni).

Inviato
In effetti per quello che costa la potevano fare meglio e non universale..

Io ho fatto queste modifiche:

-Spessore : tagliato una fettina del vecchio comando.

-Fine corsa in avanti : Buco nel tubo e vite autofilettante,segni prima dove è la battuta con il vecchio comando anche se non serve precisione.

-Foro passante in corrispondenza del morsetto cavo ( non vite,ma a dado!!) per far uscire il cavo e regolarlo meglio.

Con questo rapido apre il 30 come il 24 originale e non si vede (non mi piacciono i rapidi esterni).

L'ho montato anch'io quell'accrocchio. Non dico le parolacce per montarlo... E non mi pare nemmeno così veloce come gas rapido. Però ha il pregio che non si vede.

Inviato
Se per volece intendi il ritorno,quello dipende ovviamente dal cavo,guaina e molla del carburatore. Come riduzione della corsa a me sembra ottimo

No, mi intendo che da gas tutto chiuso a gas tutto aperto, speravo di dover piegare il polso un pochino meno.

Inviato

io ho montato la rotella del cambio anche su quello del gas,

non so se il risultato è uguale ma il trenta lo apre senza problemi, monta senza problemi e ho speso 3 euro

Inviato
io ho montato la rotella del cambio anche su quello del gas,

non so se il risultato è uguale ma il trenta lo apre senza problemi, monta senza problemi e ho speso 3 euro

anche io faccio questa modifica a tutte le vespe a cui monto il 28 o 30, aggiungo che apro anche la finestrella con il frullino del dremmel di 2cm altrimenti batte sulla corda del frenoe pianto una vitarella sul rocchetto per fargli il fine corsa, è invisibile ed apre anche i carburatori più grandi.

Inviato
io ho montato la rotella del cambio anche su quello del gas,

non so se il risultato è uguale ma il trenta lo apre senza problemi, monta senza problemi e ho speso 3 euro

Ti confermo che la rotella del cambio è addirittura più grande della rotella che ho montato io.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...