Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti :D devo cambiare le gomme alla vespa, visto che è stata ferma per molti mesi ed erano già vecchie prima: qualcuno mi dà qualche consiglio su che gomme prendere?? Finora ho tenuto le classiche Pirelli SC30, ma non mi sono trovato proprio benissimo. Mi serve che siano decenti sul bagnato, ma sempre considerando che l'estate si avvicina...

 
Inviato

Nei post in giro si resta sempre molto sul vago :( qualche mese fa c'era un bel post in cui chiesi la stessa cosa e mi fu data una risposta soddisfacente ma da sciocco non ho segnato nulla e ora non trovo più il post...

Inviato

E' che le s83 mi sembrano identiche come disegno :S magari sono diverse in pratica, ma quanta garanzia ho sul bagnato?? Le pirelli che ho avuto finora erano scandalose quando pioveva, specie in discesa o in curva!

Inviato

... beh, Genno, intanto stiamo parlando di Vespe... e come tali, la tenuta sul bagnato fa pena in ogni caso!

Spera di non dover mai frenare in curva sotto la pioggia!

E poi uno pneumatico con grip apprezzabile sul bagnato non ti durerebbe nulla durante il periodo estivo.

Ricorda, in ogni caso, che le gomme per la Vespa hanno una durata media utile sui 5.000 chilometri.

A mio avviso le S83 sono il giusto connubio fra tenuta sul bagnato e guidabilità sull'asciutto, dando pure un occhio al prezzo...

Inviato

Sono pienamente daccordo con il Maxxx........e a maggior riguardo sul bagnato !!! Io le ho trovate le migliori sotto questo punto di vista......ne ho cambiato di gomme ma le S83 sono le migliori per la vespa .....da non confonderle con le SC30 !!!! L'importante è sostituirle ogni 2 anni oppure ogni 5000 km. circa !!

Inviato

in quel sito presi per la prima volta le Metzler ME1 qualche tempo fà. Ora le monto su tutti gli scooter che ho e le stanno montando anche altri amici.

Le S83,vanno benone per le passeggiate,ma ci sono gomme che sono nettamente migliori come tenuta e guida sia nel bagnato che nell'asciutto. L'anno scorso c'ho fatto circa 4 ore sotto l'acqua carico e in due in superstrade e tenendo comunque 90 fissi, senza che facessero una piega. Nell'asciutto già mi piacevano molto,ma dopo la prova speciale sotto la pioggia sono diventate le mie preferite. Hanno la spalla molto più rigida delle S83 e delle altre classiche che rende la guida molto più precisa in curva e in frenata. Con le S83 se si viaggia carichi o in due la vespa ondeggia per via della spalla morbida,anche alzando la pressione parecchio. Ci sono sicuramente gomme migliori delle ME1,ma si trovano sotto le 25 euro e quindi economiche.

Inviato

Qualunque gomma che non sia SC30 o S83 è perfetta.

Fai una spesa una volta per sempre, comprati anche dei cerchi tubeless di qualità decentedove montare delle gomme "moderne", del disegno te ne puoi anche fregare, visto che si parla di una parte fondamentale per la sicurezza.

Inviato (modificato)

Questo simpatico e appuntito triangolino di ferro oggi pomeriggio mi ha bucato la gomma posteriore della Vespa.

p1020374p.jpg

Mentre stavo cominciando ad accelerare, in statale, ho sentito un rumore metallico dal sotto scocca...

Incuriosito, ho subito decelerato per controllare se per caso avessi perso per strada qualche vite e/o bullone, cominciando quasi contemporaneamente a ondeggiare in modo incontrollato.

La strada trasformata in sabbia mobile...

Beh, che dire... c'è sempre una prima volta: un quarto d'ora ed ero di nuovo in strada.

Comincio però a pensare che i furlanveneziagiuliani mi abbiamo appiccicati un po' della loro proverbiale sfiga... _dev_

Ah, dimenticavo... gli pneumatici erano dei Pirelli SC30 con comune camera d'aria Michelin, e la velocità sugli 80 chilometri all'ora.

Modificato da maxxx
... le faccine...
Inviato
Qualunque gomma che non sia SC30 o S83 è perfetta.

Fai una spesa una volta per sempre, comprati anche dei cerchi tubeless di qualità decentedove montare delle gomme "moderne", del disegno te ne puoi anche fregare, visto che si parla di una parte fondamentale per la sicurezza.

Ok, voglio seguire questo consiglio, ma QUALI? =(

Inviato
per via della spalla morbida

sulla spalla morbida sfondi una porta aperta, sono prive di carcassa, a bucarle non ci vuol nulla, ho provato gomme a carcassa seria ma devo dire che non mi sono trovato benissimo, spesso poi mi toccavano il carter troppo larghe, le uniche non "tradizionali" con cui mi sono trovato benissimo sono le irc da neve

proverò le ME1, poi su tutte le moto ho metz

Inviato
esistono anche le Michelin S1 e le M100 ...ma le mie preferite restano Metzler ME1.
_ok_

le SM 100 per me sono tra le peggiori gomme che ho mai montato. Si scalettano in poco tempo diventando rumorose e prerdendo aderenza in modo disastroso nel bagnato.

Preferisco di gran lunga le VeeRubber alle S100

Inviato
forse con le rinf riesci a fare 5/6000 km,comunque pirelli è meglio si potrebbe organizzare una prova un bel pezzo in discesa molto bagnato o peggio umido e vedere cosa succede no?

anche io monto le sc30 ,mi trovo bene, cosa vuole dire ,dicesa ,bagnato, vorrai mica dire che si puo' azzzardare su di una vespa !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...