Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi..

ho un problema, vi dico subito che non e' per la mia vespa ma per un motore marino che al 99% usa componenti e tecnologie analoghe a quelle di una vespa...

il problema e' il seguente:

all'accensione il motore,in folle, parte e gira al minimo senza problemi, liscio come l'olio, riesco anche a portare lentamente la manetta al massimo e a portarlo al massimo dei giri

se ingrano la marcia e do' gas il 90% delle volte affoga e produce dei sinistri ritorni di fiamma dal carburatore particolarmente accentuati, non riesco a dare tutto gas, affoga,scoppietta e la stragrande maggioranza delle volte muore...

se,molto lentamente do' gas,dopo che la barca ha preso un po' di velocita' al minimo,riesco a salire di giri tranquillamente, ma non fino a tutta manetta, in quel caso i ritorni di fiamma tornano e devo togliere gas..

spesso a motore caldo se si spegne non si riavvia facilmente..

io suppongo che sia un po' anticipato, altri mi dicono che sono le puntine non proprio perfette (visto che l'ambiente marino puo' corroderle facilmente), altri mi dicono che e' la carburazione (anche se dopo aver montanto una candela piu' fredda e usato solamente miscela al 2% con Vpower e un ottimo olio la candela e' di un colore perfetto,quindi la carburazione e' perfetta) altri imputano il problema al condensatore che appena scalda da' forfait (pero' il problema non si presenterebbe anche a motore freddo, quando parto dall'ormeggio)

io so' solo che quando e' sotto carico il problema si accentua...

il motore in questione utilizza puntine bosh 1-217-013-021,condensatore bosh 1 237-330-037 e bobina accensione bosh 2-204-211-008

e' un po' difficile raggiungere il volano/puntine, ancora non mi sono addentrato la' sotto, volevo chiedere intanto un opinione perche' di scoppiettii ne ho sempre sentiti tanti nelle mie vespe, dallo scarico, ma mai dal carburatore...

mi hanno proposto anche un modiica all'accensione da puntine ad elettronica, dite che si puo' fare?

vi lascio il link del motore se vi potesse tornare utile...Vire BVR Index Page

grazie anticipatamente (visto che il problema potrebbe essere quello :-P )

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Purtroppo devi entrare nella tana del lupo e dare uno sguardo.Senza togliere il volano,spruzza sulle puntine un disossidante per contatti elettrici ma va bene anche svitol o wd40,passa tra le puntine un po di carta a grana finissima,soffia tutto,le regoli a 0.45mm e metti in moto.Controlla(possibilmente al buio)a motore in moto che tra le puntine non si formino scintille ne al minimo ne quando il motore è sotto sforzo;se scintillano vanno sostituite insieme al condensatore e se la modifica ad acc elettr costa una cifra ragionevole montala ed eviti problemi inutili.Se però monti il carburatore TILLOTSON hl,il colpevole potrebbe essere lui con tutte quelle cavolo di membrane della pompa della benzina a depressione e depressioni varie che ogni tanto fanno le bizze.Se hai una pazienza da santo e la mano da chirurgo puoi cimentarti in una bella revisione però prima attiva il traduttore e dai un'occhiata a questo sito Tillotson HL CARB dove ci sono tutti gli esplosi del carburatore,le guide per carburarli etc.Buon divertimento!

  • 3 mesi dopo...
Inviato

up...

ho cambiato tutto,

puntine, condensatore e bobina..

il problema resta.....

ho revisionato completamente il carburatore cambiando tutto il cambiabile (membrane, spillo e oring vari)

il fatto curioso e' che a freddo funziona perfettamente, dopo una decina di minuti muore scoppiettando e rimane acceso solo al minimo...

idee?

Inviato

Meno di tanti altri ma con i tillotson ho avuto un brutto rapporto,sono pallosissimi quando decidono di scioperare(e lo fanno proprio con quei sintomi precisi) ma ripensandoci bene avevo un motore sachs 7m che poco prima di morire(ad esclusione dei ritorni di fiamma,uno ogni tanto)faceva più o meno come quello ma aveva il cielo del pistone mancante di una fetta sopra la fascia e due fasce come la buccia di una cipolla,quasi trasparenti.Se però non ha molte ore sulle spalle il problema non sarebbe neppure quello;nel due tempi,se le tre cose citate in questo post sono a posto ma non và ancora c'è bisogno di un buon esorcista.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...