Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Nicolaa80
Inviato

Buongiorno a tutti quanti,

sono un neo vespista, ho partecipato al raduno a Treviso con il mio 50ino,

ed ora sento che la mia passione aumenta di giorno in giorno.

Quindi ho realizzato un mio piccolo sogno; ho appena acquistato e poprtato a casa una Stupenda 125 et3 del 78, ben messa di carrozzeria, ma da sistemare a miei gusti.

Ora stò facendo il passaggio di proprietà e dopo dovrei solo assicurarla.

Dato che voglio iscrivermi al club vespa di Treviso, cosa mi consigliate di fare con l assicurazione?

mi spiego meglio, il vespino 50 l ho venduto ad un mio caro amico, dato che ho già un a special a casa ma quella la tengo per ricordo e perchè mi piace troppo: passando l assicurazione dal 50ino al 125 ho dei benifici (assicurazione Generali), come funziona il discorso della moto storica.. e dei benefici all iscrizione al club.

Ringrazio fin d ora a chi riuscirà ad aiutarmi nella comprensione.

Grazie

NICOLA

Treviso

:roll:

 
Inviato

Ti consiglio di chiedere ai soci del Vespa Club Treviso per avere informazioni sulle assicurazioni d'epoca, altrimenti prova a contattare un broker assicurativo su internet, come il Gruppo Ambrosi di Verona. Non credo ti convenga trasferire l'assicurazione del ciclomotore (se anche fosse possibile), perch├â┬® sar├â sicuramente pi├â┬╣ alta di quella di una moto d'epoca, comunque, chiedi informazioni alla tua agenzia.

Molte compagnie assicurative hanno assicurazioni per veicoli d'epoca ma, oramai, quasi tutte richiedono l'iscrizione del proprietario ad un club federato FMI o addirittura l'iscrizione del mezzo stesso al Registro Storico FMI. Devi fare un po' di ricerche nella tua zona o, come ho già scritto, su internet.

Ciao e buon lavoro.

Gino

Inviato
Ti consiglio di chiedere ai soci del Vespa Club Treviso per avere informazioni sulle assicurazioni d'epoca, altrimenti prova a contattare un broker assicurativo su internet, come il Gruppo Ambrosi di Verona. Non credo ti convenga trasferire l'assicurazione del ciclomotore (se anche fosse possibile), perch├â┬® sar├â sicuramente pi├â┬╣ alta di quella di una moto d'epoca, comunque, chiedi informazioni alla tua agenzia.

Molte compagnie assicurative hanno assicurazioni per veicoli d'epoca ma, oramai, quasi tutte richiedono l'iscrizione del proprietario ad un club federato FMI o addirittura l'iscrizione del mezzo stesso al Registro Storico FMI. Devi fare un po' di ricerche nella tua zona o, come ho già scritto, su internet.

Ciao e buon lavoro.

Gino

Intanto Gino grazie della risposta.

Che cosa comporta l iscrizione da parte mia e della vespa 125 al Registro storico FMI o club vari?

la vespa deve essere originale al 100%? anche il colore?

GRAZIE

Inviato

Per l'iscrizione al Registro storico FMI è necessario che la vespa sia un buon conservato o un ottimo restaurato, il colore deve corrispondere a uno di quell'anno per quel modello, quindi, se c'è un solo colore, quello dev'essere. Con l'iscrizione la vespa acquisisce, di fatto, lo status di moto d'epoca riconosciuta da stato e regioni, anche per quel che riguarda bolli o agevolazioni per la circolazione.

L'iscrizione del proprietario ad un club federato FMI è obbligatoria per poter iscrivere la vespa al Registro storico FMI, anche questa comporta alcuni vantaggi, tra cui un'assicurazione personale, l'abbonamento alla rivista mensile MotItalia, la possibilità di potersi confrontare su tutte le questioni legate al motociclismo, d'epoca e non, con le persone che se ne occupano giornalmente, inoltre ci sono altri benefit secondari come, per esempio, il riconoscimento di alcune compagnie assicurative per le assicurazioni d'epoca.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...