Andreareed Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 ..emi. Ciao allora il 105 polini è mezzo andato devo cambiare il GT il mio dilemma è questo leggendo i vari pareri mi sono fatto un idea, che però mi sembra maturata sul sentito dire quindi chiedo ai più esperti o cmq a chi li ha provati di rispondermi. Io sarei intenzionato a fare una elaborzione duratura quindi spinta il necessario ma non il razzo interplanetario anche perchè i freni sono quelli che sono e la sfiga è sempre in agguato. Ma veniamo alle mie domande: Io sarei indirizzato verso il 102 pinasco in alluminio che a quanto sentito dire è ingrippabile e da buone prestazioni e si può montare senza altre modifiche a parte il carburo e la campana frizione. Lo confermate? In alternativa il 102 dr stesse prestazioni del pinasco(sempre per sentito dire) e stessa configurazione. Polini 102 più performante leggermente meno affidabile e necessita di ulteriori lavori raccordo travasi ecc però ALT il mio vesp monta un 105 polini l'ex proprietario lo ha preso così da un amico quindi nn sa se ci sono stati raccordati i travasi modificato l'albero e cambiati i rapporti come faccio a saperlo? monta una marmitta polini a banana(nn so se può essere utile al fine di capire quello che voglio sapere) Nel caso fosse tutto modificato la scelta del GT da montare cambia? Grazie a tutti soprattutto per l'aiuto che mi state dando in tt i miei post! Cita
marco77px Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 per il fattore sfiga non posso aiutarti!!! comunque a parte gli scherzi i gt da te elencati sono tutti e tre affidabilissimi se carburati bene non grippi mai con nessuno dei tre... il polini e senza dubbio il piu performante (ma non per questo meno affidabile) per sapere i lavori che hai sotto non ti resta che aprire il motore e fare delle foto a valvola travasi ecc... anche se valvola travasi e albero sono stati lavorati puoi montare ugualmente sia dr che pinasco ma aquesto punto avrebbe molto piu senso montare il polini... Cita
Andreareed Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Grazie Marco! la risposta non poteva essere più precisa! a breve vi farò sapere Cita
psycovespa77 Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 A meno che non sia distrutto,con un alesaggio torna come nuovo e spendi poco piu della metà rispetto al nuovo.Se lo butti,spediscilo a me che saprei gia cosa farne... Cita
Andreareed Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 ok allora ti faccio sapere per la sett prox che ora sono un po incasinato per starci bene dietro grazie ancora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini