sartandrea Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 LML Star 4T 200: test - Motociclismo "Interventi anche sul fronte della ciclistica: il telaio non è più di tipo monoscocca in lamiera, ma è rinforzato, nella parte posteriore, da una struttura tubolare elettrosaldata che ÔÇô dichiarano in LML ÔÇô implementa la rigidità addirittura del 700%. Inoltre questa soluzione permette di montare il motore in posizione più centrale rispetto al passato (non più a sbalzo sul lato destro), migliorando di fatto il bilanciamento dello scooter. In soldoni: se prima la Star ÔÇ£pendevaÔÇØ a destra, ora corre più precisa. Il nuovo telaio, che debutta con la cilindrata più grande, equipaggerà anche il resto della gamma 4T" mah....vedremo... certo che di fronte ad un miglioramento della rigidità del 700% (???) e di un miglior bilanciamento mi aspettavo qualche cavalluccio in più... Andrea Cita
marco77px Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 sarà ecologica, consumerà di meno, ma io preferisco sempre il caro vecchio 2 tempi! Cita
sartandrea Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 (modificato) sarà ecologica, consumerà di meno, ma io preferisco sempre il caro vecchio 2 tempi! e lo dici a me quando mi trovo in certi posti alpini....solo io....e il mio P200E che borbotta al minimo... ÔÇ£ÔǪ...con lÔÇÖaria tiepida del giorno che sta svanendo si comincia a intuire qualcosa, e forse unÔÇÖanima vera e propria nemmeno queste moto ce lÔÇÖhanno, peròÔǪ..quel sublime vociare.....avvicinano la macchina allÔÇÖuomoÔǪ...ÔÇØ INMOTO 07.1999 - Prova MotoGuzzi California Jackal - Enzo Chiarini lassa stà.... Andrea Modificato 8 Giugno 2011 da sartandrea Cita
Diabo84 Inviato 8 Giugno 2011 Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Mmm... Da mammaPiaggio mi volevo aspettare qualche tentativo per aggiornare la Vespozza, non dagli indiani del piffero........ Cita
bibo35 Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 signori qualche anno fa ci avevano detto che la nostra vespa era morta e che ci saremmo dovuti rassegnare.... e invece grazie a loro la vespa e viva e vegeta, anche io sono per il vecchio motore 2 tempi specie se elaborato... pero ben venga tutto cio, un po di modernita senza stravolgere il nostro amato mezzo, e cosi anche mamma piaggio ha dovuto rimettere in produzione il nostro px e rincorrere la concorrenza, anche a pontedera stanno lavorando sul 200 4t magari faranno qualcosa di meglio ??? cmq meglio o peggio il fatto e che ci stanno lavorando.... Cita
sartandrea Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 addirittura sulla scheda ufficiale della LML si parla di un miglioramento della rigidità torsionale di ben 700 volte non del 700% qui c'è qualcuno che fa confusione con i numeri.... LML Italia comunque se questa Star 200 4T, a questi prezzi, nel suo complesso si rivela affidabile alla Piaggio è meglio che si diano da fare, molto da fare... Andrea Cita
massits Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 mah, io alla nuova PX ci avevo fatto unpensiero. Poi passato dal concessionario e visto il prezzo della 150cc 2T a oltre 3400 euri ho lasciato perdere.. la Piaggio se non cambia politica di vendita ne venderà pochine.. Cita
sartandrea Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 ..... e cosi anche mamma piaggio ha dovuto rimettere in produzione il nostro px e rincorrere la concorrenza, anche a pontedera stanno lavorando sul 200 4t magari faranno qualcosa di meglio ??? .... speriamo di vederlo al salone di Milano questo 200 4T Piaggio... Andrea Cita
greenratt^ Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 Si dice gia' da un bel po' di tempo che Piaggio stia studiando il modo di fare stare il 200 4t nel telaio PX senza devastarlo(come invece ha fatto LML)...ma finora nessuno ha confermato che sia vero.Aspetta e spera... Cita
marco77px Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 ma se piaggio ed lml producono i 125 e i 150 a 2 tempi ma per quale motivo piaggio non produce il vecchio 200 2 tempi aggiornato euro3??? invece di fare un 4 tempi che costerà sicuramente piu del lml...e che gia appunto lml produce... mah non capisco proprio queste strategie commerciali assomigliano tanto a quelle fiat che se un modello tira lo tolgono sicuramente dalla produzione... Cita
sartandrea Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 ma se piaggio ed lml producono i 125 e i 150 a 2 tempi ma per quale motivo piaggio non produce il vecchio 200 2 tempi aggiornato euro3???invece di fare un 4 tempi che costerà sicuramente piu del lml...e che gia appunto lml produce... penso per il fatto che non sono riusciti ad omologarlo alle europresaperilculoerompimaroni, oppure per omologarlo dovevano strozzarlo a tal punto da non giustificarne più il suo acquisto rispetto al 150....penso.... Andrea Cita
vespamax Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 comunque questo 200 da quasi 12 cv mi ispira, è la stessa potenza del rally e della prima serie del px 200, e quel 200 cammina Cita
sartandrea Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 sarà un caso, ma hanno corretto la scheda del telaio, da 700 volte a 7 volte (700%)..... sarà la potenza di VOL???? LML Italia Andrea Cita
_kenzo Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 penso che avessero sbagliato dai.. 700% è una lungherina di acciaio da grattacielo.. dovrebbe essere in vendita comunque! Nel caso la voglio provare sicuro! Cita
_kenzo Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 penso che avessero sbagliato dai.. 700% è una lungherina di acciaio da grattacielo.. dovrebbe essere in vendita comunque! Nel caso la voglio provare sicuro! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 comunque questo 200 da quasi 12 cv mi ispira, è la stessa potenza del rally e della prima serie del px 200, e quel 200 cammina Si e a quanti giri ci arriva e come sale la curva di coppia...? Non basta dire 12 CV e siamo a posto... Ciao FC Cita
_kenzo Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 LML Italia non dicono a quanti giri la coppia,ma non penso proprio che sarà carente in basso! non so se avete presente i 4t.. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Infatti non ho detto che la coppia è bassa ma come SALE rispetto ai giri...e se i giri sono bassini, di sicuro non arriverà alla velocità dei 200 2T Piaggio. Ciao FC Cita
Diabo84 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 A parità di cc il 2T ha maggiore potenza rispetto al 4T... Come tecnica funziona meglio il primo, come emissioni è ovviamente più basso il 4T... Cita
kl01 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 su repubblica.it ci sono alcune immagini: Foto Debutta la LML 200 - 6 di 11 - Repubblica.it l'articolo: Sorpresa, la LML va di fretta debutta la versione 200 - Repubblica.it Cita
vespamax Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 gli hanno anche integrato la strumentazione con l'indicatore del carburante chissà se sarà maglio a carburatore o a iniezione? per scatalizzarla forse meglio il carburo, diversamente bisognerebbe intervenire sulla centralina e prima di trovare mappature alternative ..... decisamente interessante Cita
vins83 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Questo mezzo è interessantissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssimisssssimo!!!eheheheh Cita
kl01 Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 gli hanno anche integrato la strumentazione con l'indicatore del carburantechissà se sarà maglio a carburatore o a iniezione? per scatalizzarla forse meglio il carburo, diversamente bisognerebbe intervenire sulla centralina e prima di trovare mappature alternative ..... decisamente interessante Perchè scatalizzarla? Essendo un 4t, già nato kat, non dovrebbe avere i problemi dei vecchi 2t che sono ricondotti alle norme euro con orpelli che ne limitano parecchio le potenzialità del motore originario. Il problema me lo porrei se fosse un 2t di vecchia concezione, ma con 4t di nuova progettazione no. Dalle foto si vede un carburatore, e in effetti il logo riportato è "star200", senza riferimento ad "i" di iniezione, che mi era sembrato di aver visto tempo fa da qualche altra parte ("Star200 i") Cita
sartandrea Inviato 11 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 (modificato) Presentare nel 2011 un 200 4T da 12cv, pur ad aria, è un mezzo fallimento, ma allÔÇÖinterno della ÔÇ£Dimensione VespaÔÇØ i parametri cambiano. Infatti non ho detto che la coppia è bassa ma come SALE rispetto ai giri...e se i giri sono bassini, di sicuro non arriverà alla velocità dei 200 2T Piaggio... ├ê vero che uno dei punti di forza del 2T è lÔÇÖaccelerazione a prendere i giri, ma stiamo parlando di un 200 2T di circa 35 anni fa e già a quei tempi non era considerato un fulmine da questo punto di vista, quindi a naso non penso che questo nuovo 200 4T possa essere tanto inferiore, dÔÇÖaltronde i motori 2T Vespa non sono mai stati un punto di riferimento per quanto riguarda le prestazioni pure. Ogni tanto quando porto a girare mio figlio con il suo Ktm 85 mi viene in mente il mio PX200ÔǪ è abissale la differenza con quella motoÔǪ. ovviamente per i motivi che sappiamo. A parità di cc il 2T ha maggiore potenza rispetto al 4T... Come tecnica funziona meglio il primo, come emissioni è ovviamente più basso il 4T... Come tecnica funzionano bene entrambi, dipende da cosa si vuole, pensa ai 50 km/litroÔǪ.vuol dire più di 300 km di autonomia ÔǪ.. Ma la considerazione che volevo fare è unÔÇÖaltra; se è vero che la Piaggio sta lavorando su un 200 4T, questo ÔÇ£limitatoÔÇØ 4T della LML potrebbe diventare lÔÇÖoccasione per recuperare un poÔÇÖ di terreno perduto. La Piaggio è in grado di far meglio e se presenterà il suo 4T con 3-4 cv in più (circa il 25-30% in più) senza rinunciare alla caratteristica fondamentale che distingueva il 200 dalle cilindrate inferiori, ovvero il Tiro ÔÇ£la forzaÔÇØ, e migliorando un poÔÇÖ la ciclistica (ma ci vuole tanto a fare un contratto vantaggioso con la Bitubo), per me se la può giocar bene ÔǪ.ovviamente senza chiedere il doppio di euroÔǪ Andrea Modificato 11 Giugno 2011 da sartandrea Cita
vespamax Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Perchè scatalizzarla? Essendo un 4t, già nato kat, non dovrebbe avere i problemi dei vecchi 2t che sono ricondotti alle norme euro con orpelli che ne limitano parecchio le potenzialità del motore originario.Il problema me lo porrei se fosse un 2t di vecchia concezione, ma con 4t di nuova progettazione no. Dalle foto si vede un carburatore, e in effetti il logo riportato è "star200", senza riferimento ad "i" di iniezione, che mi era sembrato di aver visto tempo fa da qualche altra parte ("Star200 i") il kat è sempre un tappo, con l'euro 3 l'alimentazione è magra per legge, tolto il tappo e ottimizzata l'alimentazione l'erogazione ci guadagna Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini