Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti! Come al solito, quando la mia Lola (px125e) ha problemi che esulano dalla normale manutenzione, Vespaonline è la prima risorsa a cui mi rivolgo per evitare di far danni! Grazie a tutti in anticipo...

Allora: ieri, con mio sommo dispiacere, quasi arrivato in facoltà mi accorgo che, a parte il clacson e la parte relativa al motore (intendo la candela), tutto l'impianto elettrico della Lola è andato: niente luci, niente frecce, niente STOP!!! Niente di niente...

Purtroppo senza tester alla mano, decido di aprire il nasello e la tabacchiera posta sul motore per fare una revisione visiva di cosa stia succedendo: tutto ok! Niente ossidazioni, niente fili staccati.

Mi viene in mente di fare le cose per bene: munirmi di un tester e verificare l'impianto elettrico dal principio. Devo quindi approcciarmi con lo smontaggio del volano.

Domanda 1: serve qualche chiave particolare? Se non ricordo male, la chiave a castello è per smontare la frizione. Serve un estrattore per il volano? Quando lo rimonterò devo ricordarmi una posizione particolare o qualsiasi va bene?

Ho pensato allo smontaggio del volano perchè potrebbe essere un problema del piatto statore. Se non ricordo male, su quest'ultimo sono presenti due (o tre bobine): una per la generazione della corrente necessaria al funzionamento del motore, la/le altra/e per il resto dell'impianto (però il clacson funziona, dannazione....)

Altra idea, magari si è fottuto il raddrizzatore: il tester servirà anche a sapere se e cosa esce dal lui stesso.

Domanda 2: dove escono i fili dallo statore? Grazie alla ricognizione di ieri, ho notato che poco sopra la bobina AT c'è una tacchiera posta proprio sopra un foro passante che va verso l'interno del volano: è da qui che escono tuttii fili proveniente dallo statore?

Ovviamente tutte le idee sono le benvenute!

Mi scuso per l'apertura di una nuova discussione, sicuramente tutte queste domande sono già state poste, però avendo poco tempo a disposizione ho pensato fosse meglio aprire un nuovo topic.

Grazie ancora a tutti!! Spero in voi! Come al solito...

 
Inviato

Nel forum ce ne sono a bizzeffe di discussioni su come si smonta un volano (basta prendere un restauro qualsiasi, il volano è la prima cosa ad andar via ;D). Cmq si, ci vuole l'estrattore, costa sugli 8€, qualunque buon ricambista dovrebbe averlo in pronta consegna. Per rimetterlo ci vuole più a spiegarlo che a farlo :D. Per le altre domande aspetta notizie dai "faraoni" di questo maglifico forum (sapranno aiutarti molto più di me ;D).

Inviato

Ho risolto! E senza smontare il volanto...eh eh eh Alla fine era la lampadina della luce di posizione posteriore che mandava a massa tutto l'impianto, ed era pure nuova!!!!

Va beh, ad ogni modo ringrazio tutti e anche l'esperienza, senza la quale ora sarei molto più ignorante per quanto riguarda l'impianto elettrico della mia Lola!!

Inviato

Rispondo adue cose proprio per completare la discussione per una futura ricerca il clacson funziona perchè lavora sotto batteria se questa è carica lui va . I cavi del volano escono proprio da dove ha detto lollofrollo . Il volano su una vespa elettrona da rettere è molto semplice basta infilare la chiavetta sull'albero nel suo alloggiamento ,

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...