Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo parecchi anni divertenti da vespista ( PX 125 E 1983) decido qualche annetto fa di attrezzarmi per passare a qualcosa di piu' spinto .... allora in primis ho pensato ad elaborare il mio amato vespone .

parlando con la mia compagna di allora ( mi ha mollato pochi mesi fa ) ho deciso di fermare la mia amata vespa causa inaffidabilita' delle elaborazioni elencate da meccanici e soprattutto per restrizioni di utilizzo della regione Lombardia ( la mia PX non è iscritta ASI o FMI ) e mi son deciso a fare esame per patente A3 per prendermi un MOnster 900 carburatori .

La trattativa del monster non è andata in porto , la patente l'ho comunque fatta . Passa il tempo e la moto grossa non l'ho presa.

l'esigenza di girare in due ruote rimane .... inoltre è di pochi giorni fa la proposta di raggiungere alcuni amici musicisti in sardegna ...

insomma tanti pensieri .... quaasi quasi riesumo il mio amato PX ... dite che è possibile ??? sopporterebbe una traversata in sardegna ?

come funziona per le leggi antinquinamento ?

ps.s il mezzo è completamente originale e per giunta (fermo da 3 anni ) dovrebbe fare la crocera perchè la seconda spesso non entrava ...

HO anche pensato di prendermi un PX200E del 1998 di conoscente meccanico con ammortizzatore fico e freno a disco ( con quella potrei inoltre prendere l'autostrada e supererei i 100 km/h velocita' che col mio px 125 non vedo nemmeno in caduta libera , inoltre su quella c'è il miscelatore che sulla mia non c'è )

AVETE CAPITO CHE SONO NELLA TOTALE CONFUSIONE , consigliatemi voi !!!!!

ILDUBBIO E' RIPARO LA MIA VECCHIA VESPA OPPURE ME NE PIGLIO UNA DEL 98 ?

COME FUNZIONA PER LE LEGGI ANTI INQUINAMENTO LOMBARDE E PER LE ASSICURAZIONI ????

ATtendo notizie , vi saluto , Ale.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao!

sarà che sono un patito delle elaborazioni; ma comunque io mi terrei il tuo px e lo vitaminizzerei quel tantino che ti permetta almeno di raggiungere i 100 km/h in tutta tranquillità e sopratutto affidabilità....

certo che comunque anche un px200 con mix e freno a disco non è male...magari con il nuovo 208 polini in alluminio...8)

per i problemi dovuti alla possibilità di circolare o meno nella tua provincia non ti so aiutare; tieni conto che qui a torino in teoria posso utilizzare la vespa la sera dalle 19 fino al mattino e il sabato e la domenica tutto il giorno... poi io la uso ogni tanto anche come "fuorilegge" e fino a ora toccando ferro mi è sempre andata bene!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...