Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi, devo acquistare dell'olio per la miscela al 2%, come ognuno di noi ne ho provati decine e decine di marche e gradazioni, ciscuno ha doti migliori o peggiori e trovare quello adatto è sempre un dilemma, attualmente mi è stato proposto uno Shell totalmente sintetico, chi di voi lo ha provato? come vaspecie in questa stagione magari con l'arrivo del freddo? motore 125 originalissimo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il minerale infatti vorrei metterlo anche io ma da molti mi è stato sconsigliato addirittura conosco chi ci ha grippato un 50(meccanico anche molto fidato) però in realtà era quello raccomandato all'epoca anche perchè l'unico!! a motore caldo, in estate magari come ti va?perdi di potenza? percentuale che misceli in un litro? marca e colore dell'olio? c'è qualcuno di voi che usa quello per fuoribordo 2 t che pure dovrebbe essere buono e con basso tenore di ceneri e depositi!

  • 4 settimane dopo...
Inviato

per le mie due moto fino a adesso (peripoli giulietta del 79 e px del 78) sulla giulietta ho usato prima l'IP minerale che fumava tantissimo poi ho provato il castrol act-evo 100% sintetico (e sinceramente mi sembrava andasse peggio dell'IP) poi ho provato lo Zaroil sempre sintetico che andava molto bene ma non l'ho più trovato, poi sul px ho usato il Bardahl kgr con addittivo (15€ il migliore secondo me) che non ho più trovato e adesso uso il motul scooter power che è buono dai per 12€

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Io usa il castrol power 1 racing 100% sintetico perchè il tts non lo fanno più costa qualche cosina in più perchè ha ancora più additivi soprattutto che aumentano l'accellerazione e stai sicuro che non ingrippi. Non usare olio minerale primo perchè ingrippi, secondo deve miscelare circa al 4/5% e poi ti lascia residui carboniosi nella marmitta e la candela si sporca in continuazione. Io prima usavo un olio scarso cambiaso candela in continuazione ora da quanto ho cambiato olio ancora non glie l'ho cambiata.

Inviato

l'ho usato tempo fa sul 50 adesso l'ho ripreso per il px e secondo me è un buon olio... rispetto al motul scooter power da 12€ al litro sicuramente da qualcosa in più... io lo prendo da uno che elabora motori a samone (è conosciuto come "il zuco" perchè è un ex carabiniere) e quando trova delle offerte fa scorta di olio che poi vende... questo di adesso l'ho pagato 15€... ma siccome è uno in pensione e fa questi lavori per hobby cambia spesso tipo di olio in base a quello che trova... pensa che tempo fa dava il bardahl kgr injection con additivo a 15€... sennò posso cercare sulla bottiglia se ti vuoi rivolgere direttamente alla ditta

Inviato

il kgr della bardahl so che lo vendono a pergine al motorshop a 21€ ma se ne compravi 3 te lo davano a 18 al litro... invece io l'avevo trovato a 15 ma non c'è più...

per matteo0010: Zaroil lubrificanti di Giuseppe Zarpellon, via Carbonara 31-C.P. 200 36061 Bassano Del Grappa (VI)

Tel e Fax 0424 521555 Cell 336 456944

l'olio che sto usando adesso è il TOP1 2T

se vuoi anche le specifiche te le dico ma non chiedermi cosa vogliono dire perchè non lo so... JASO FC GLOBAL GD API TC

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sconsiglio vivamente il TTS per esperienza personale di gruppo termico incrostato e prezzo esorbitante (24€ litro).

Ragazzi è ovvio che il TTS non è più quello di una volta!

Opta per il motul 710 o shell full sint Costano meno e non incrostano!

Il TTS è solo più una moda!

Ciauz.

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Sconsiglio vivamente il TTS per esperienza personale di gruppo termico incrostato e prezzo esorbitante (24€ litro).

Ragazzi è ovvio che il TTS non è più quello di una volta!

Opta per il motul 710 o shell full sint Costano meno e non incrostano!

Il TTS è solo più una moda!

Ciauz.

se si esagera con le dosi...molti fanno miscela con il sintetico al 4% ovio che trovano incrostazioni, ce gente che ha avuto lo stesso problema che hai avuto tu con il motul 710....

gruppo termico incrostato , guarda io uso il tts, su un p 200e malossi 210,con miscelatore, pistone e cilindro perfetti dopo 3 anni, stesso olio lo uso su una stihl 660 90 di cilindrata,14000rpm anche li 0 incrostazioni, sono oltre 20 anni che uso il tts, tutti gli oli sintetici sono ottimi, basta non esagerare con le dosi,altrimenti fanno solo danni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...