Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
160 ?

sei sicuro che stiamo parlando dello spruzzo del max e non dell'emulsionatore ?

non so neanche se esiste uno spruzzo max da 160, è come girare senza spruzzo..

nelle vespe non c'è spruzzi nulla spruzza,forse calibratori o comunemente getti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato (modificato)
Girare senza spruzzo in un 24/24e e' come andare con il 190, provato personalmente;

Comunque si, getto max 155-160.

non ci sono spruzzi!!!!! ma calibratore aria o freno aria principale, emulsionatore, getto del max ecc,usiamo termini adatti,gli spruzzi li fanno i ragazzi davanti a un film hard!!!!! se teoricamente non metti il getto del max hai ragione il canale di alimentazione che mette in comunicazione la vaschetta con la camera dove è inserito il getto del max e del min è di solito di 1,9/2mmm quindi non e posibile avere maggiore portata del suo diametro nominale.

Modificato da volfarno145
Inviato
non ci sono spruzzi!!!!! ma calibratore aria o freno aria principale, emulsionatore, getto del max ecc,usiamo termini adatti,gli spruzzi li fanno i ragazzi davanti a un film hard!!!!! se teoricamente non metti il getto del max hai ragione il canale di alimentazione che mette in comunicazione la vaschetta con la camera dove è inserito il getto del max e del min è di solito di 1,9/2mmm quindi non e posibile avere maggiore portata del suo diametro nominale.

Ahahahah, vabbe dai, hai ragione :)

Inviato

Volfarno :

chiamali come vuoi freno aria, getti , spruzzi ma sono quello che sono, ognuno li chiama come vuole e la fantasia è individuale come l'associazione d'idee.

travisato completamente il concetto espresso.

155-160 è una misura spropositata.

Inviato
Volfarno :

chiamali come vuoi freno aria, getti , spruzzi ma sono quello che sono, ognuno li chiama come vuole e la fantasia è individuale come l'associazione d'idee.

travisato completamente il concetto espresso.

155-160 è una misura spropositata.

Certo che lo e', ma per mantenere la corretta stechiometria di combustione della miscela metanolo-olio/aria questo era' il getto carburante del massimo necessario, ed e' proprio questo il motivo per cui sono tornato al caro 14/1 della benzina, rimettendo il 105.

Ogni combustibile vuole la sua percentuale di comburente, ovvero l'ossigeno presente nell'aria, e per una combustione ottimale e' bene rispettarlo, sopratutto nei 2t.

Inviato (modificato)
Volfarno :

chiamali come vuoi freno aria, getti , spruzzi ma sono quello che sono, ognuno li chiama come vuole e la fantasia è individuale come l'associazione d'idee.

travisato completamente il concetto espresso.

155-160 è una misura spropositata.

Nulla di spropositato,è solo una misura e se si parla di metilico che è completamente un altro carburante con caratteristiche diverse sono all'ordine del giorno valoro anche del 40% superiori,ma i termini visto esistono e non sono per fantasia ma per convenzione per capire di che componente si parla visto anche che si scrive su un forum tecnico vanno usati e imparati per esere chiari e comprensibili a tutti,perche gli spruzzi nei carburatiri per 4t con pompa di ripresa esistono e appunto si chiamano cosi per diferenziarli dai normali getti!

Modificato da volfarno145
Inviato (modificato)

ok, ma qui parliamo di 2t e miscele. Qui da me si chiamano spruzzi e se chiedi un spruzzo da 108 ti chiedono solo di che marca di carburatore o mezzo.

data la semplicità nel reperire il carburante e il suo minor impatto ambientale, ho aperto un argomento dedicato esclusivamente per la miscela benzina/alcol in cui ho riportato esperienze fatte da altri. dato il titolo di questo argomento ( mix acquaragia ) se parliamo di alcol parliamone li.

Modificato da massits
Inviato (modificato)

Erri e come,io non metto acquaregie varie nel carburante che tra parentesi non bruciano,prova a dagli fuoco e vedrai che se per caso si incendia fa una puzza tremenda non penso sia ecologico anzi..... forse se rileggi la discusione ho solo consigliato visto che ci metete l'acquaragia di agiungerci un po di antirugine por protegere il ferro della vespa!!!!!!!!!!!!!!!!!! per la precisione il getto,il freno aria,sono componenti diversi non la stessa cosa.

Modificato da volfarno145
Inviato

Come ripetuto sopra, parlavo di metanolo, alchol metilico per i wikipediani, non di acquaragia che a differenza dell'alchol e' sempre una miscela di idrocarburi; ho solo esternato la mia esperienza in merito, ed i getti si chiamano getti, e' vero, ma chiamarli spruzzi quando dal contesto e' palese che si stia trattando di motori e carburazione 2T non dovrebbe essere poi cosi' tanto un problema.. Basti pensare che qui da me in terronia neanche li conoscono con il nome di getti ma li chiamano cicler.....quindi direi che un po' di " elasticita' " e' permessa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...