Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono impegnato nella preparazione della mia 200 alle vacanze estive ho comperato i bitubo, la sito plus, mi sto organizzando con il portapacchi bauletto e sono in attesa del gt polini alu 210....quest'ultima scelta probabilmente affrettata ma ormai è fatta ed il pezzo è in arrivo e non mi va di fare figuracce con il rivenditore)

Scusate la profonda ignoranza ma qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente:

1) ho capito...tardi che ci sono vari gt per la vespa 200 in particolare polini 210 e pinasco 215( che pare sia considerato superiore al polini, ed io che ero così contento del mio vecchio polini 130 che mi ha portatao ovunque).

Il pinasco ha una cilindrata maggiore e mi pare di capire, ed entrambi necessitino comunque di raccordi al carter per poter esprimersi al meglio .

2) il kit polini in ghisa che sia o in alluminio, non prevede la testa (si rimonta quella originale dunque?)o ne devo utilizzare una diversa da acquistare a parte?

3) il pinasco parla di corsa lunga e corta cosa si intende cosa bisogna modificare la biella?, spessorare il cilindro?

4) Pinasco prevede delle teste da sostituire alla originale mi pare si chiamino vrh e siano di due tipi più o meno spinte , per migliorare ulteriormente le prestazioni in alternativa si potrebbe utilizzare tranquillamente la testa originale come sul polini?

5) Ora una domanada scontata ma un 200pe che viene dalla casa a 116 km orari con pilota sdraiato(dati da libretto piaggio)...che ritengo un pochino ottimistici io senza sdraiarmi viaggio poco olter i 100....ma con un polini non raccordato quanto dovrei raggiungere?

Grazie e scusate delle banalità, ma queste notizie non sono riuscite a reperirle con chiarezza in i-net o nel forum.

 
Inviato

Ottima scelta,il polinone nuovo! Per la testa puoi far allargare la tua a 69, MA per esperienza personale ti conviene troppo prendere una MMW (60/80 euro) o qualche altra dedicata. Dovrebbe andare bene anche quella pinasco.

Vedrai che non ti pentirai della scelta del gruppo termico,soprattutto se lo abbini ad una buona testa.

Il discorso della velocità dichiarata è un pò da prendere con le molle..diciamo che un PX in forma fà 100/110 km/h.

Con il polini 208 anche se montato senza lavori dovresti essere senza problemi tra i 110/120,ma soprattutto la differenza la noterai nelle salite,in due e quando per andare normalmente a 80/90 userai neanche mezzo gas diminuendo anche i consumi.

Potresti abbinare:

-Volano elestart portato a circa 2kg

-Marmitta originale rivista internamente o una megadella di cui si sente parlare molto bene.

-Carburatore 24 SI (con mix se lo hai)

-Raporti originali

-Se poi apri il motore un albero anticipato anche commerciale ti regalerebbe molte più prestazioni.

Ma per come la vedo io pui anche montare il cilindro (meglio abbinato ad una testa dedicata) senza lavori,adeguando la carburazione e l'anticipo.

Inviato

quoto kenzo

Per la megadella la monto sul pinascone c60 e va molto meglio rispetto all'originale!

Ma il volano elestart a 2kg cosa migliora ad esempio nel mio che è un 200 arcobaleno non elestart?

Inviato

Ripropongo la a questione...ma voi avete notato che i travasi del polini se non raccordati sui carter,praticamente sono asfittici!!!a mio avviso non arriverà mai abbastanza benzina ,anche se montate carburatori maxi...a quel punto io vedo meglio un pinasco montato plug and play.Non trovo necessario spendere 280 euro per montare un cil in configurazione depotenziata...come il polini,non la vedo chiara ,poi ognuno la veda a proprio modo.Saluti Piccioracing.

Inviato

Piccio hai perfettamente ragione e sai la stima che ho di te,però io col polini senza lavori al carter mi trovavo comunque bene. E penso che lo rimonterò senza lavori anche nel blocco provvisorio 100% originale in attesa dei lavori che rimanderò a tempi migliori..

280+testa dedicata risiamo ai prezzi di un pinascone no??

Il fatto è che il polini ha sempre e comunque

un casino di tiro,ripresa e allungo..

Inviato

Secondo me è opportuno allargarla, perchè il cilindro originale ha un diametro di 66.5 mentre il polini 68mm.

Io prima usavo una orignale portata a 69,ma come ti dicevo se monti una dedicata il motore và davvero meglio e di più.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...