simonenico Inviato 2 Dicembre 2011 Segnala Inviato 2 Dicembre 2011 Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie Cita
t5 Inviato 3 Dicembre 2011 Segnala Inviato 3 Dicembre 2011 La casualità che non ti vadano le due lampadine dello stesso fanale potrebbero far pensare che i problemi partano dal filo di massa che è l'unico che le accomuna. Io partirei da lì.... Cita
vespafisio Inviato 3 Dicembre 2011 Segnala Inviato 3 Dicembre 2011 esattamente come la penso anche io, controlla che la massa stringa bene e contolla anche quella interna al manubrio nera fissata su una delle due viti che tengono i guida cavi interno manubrio! ....ma da vanti la luce di posizione cosi' come quella del contachilometri funzionano? Cita
simonenico Inviato 4 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2011 La luce di posizione anteriore funzione, ho provato col tester a Vespa spenta, facendo contatto con un punto del telaio nudo risulta tutto il faro post. a massa, anche i contatti dei fili giallo e blu, è normale? Cita
vespafisio Inviato 5 Dicembre 2011 Segnala Inviato 5 Dicembre 2011 i collegamenti che hai fatto nella presa bassa tensione(scatoletta nera in basso al motore)sono corretti? nel senso...li hai collegati come erano collegati quelli che c'erano su originali oppure hai seguito lo schema elettrico nuovo? io proverei a controllarli però prima ancora smonterei la gemma posteriore ed invertirei giallo blu e nero dai loro posti(non vorrei li avessi scambiati male...tutto può capitare!)prima fai cosi', prova a controllarli e poi casomai metti mano alla bassa tensione o ad altro, l'impianto della et3 è molto risicato ma basta poco per andare in palla!vil tachimetro lo hai collegato e montato? Cita
simonenico Inviato 5 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2011 Allora ragazzi ho risolto il problema! Il portalampade posteriore con lampadina inserita non isolava il circuito massa - alimentazione. Cita
t5 Inviato 5 Dicembre 2011 Segnala Inviato 5 Dicembre 2011 ...? Tradotto: la lampadina ti metteva in corto i fili? Cita
simonenico Inviato 6 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Si, la lampadina dello stop era in contatto col filo blu anche sulla parte relativa alla massa. Cita
SAMUELV Inviato 15 Dicembre 2011 Segnala Inviato 15 Dicembre 2011 Come da titolo sono alle prese con l'impianto elettrico della mia vespa super 125 appena restaurata a nuovo..con impianto elettrico e lampadine e morsetti nuovi. Veniamo al problema: A vespa accesa funziona tutto come deve (stop, abagliante, anabagliante, deviazioni e clacson) l'unico problema è sulle posizioni. Infatti non si accendono le luci posizioni e contakm a parte una luce leggerissima sulla posizione anteriore. L'unico indizio che riesco a darvi e' che se tolgo la lampadina anteriore la posizione posteriore funziona regolarmente. Ah e se può essere utile a vespa spenta non vi è continuità tra i fili neri fanale anteriore( credo siano di massa) e un qualsiasi punto del manubrio. Aiutooooooooooo grazie Cita
vespafisio Inviato 16 Dicembre 2011 Segnala Inviato 16 Dicembre 2011 la lampada di posizione che hai dietro da che potenza è? all'anteriore sembra che hai luce ma molto assorbita(in termini di wattaggio) Cita
belloccio Inviato 9 Gennaio 2012 Segnala Inviato 9 Gennaio 2012 anch'io ho già consumato due o tre rosari di madonne dietro all'impianto et3.. intanto ho capito che se non si mettono le lampadine 6V dello stesso preciso identico wattaggio come da manuale non va una cippa, quindi come prima cosa occorre partire da li.. ricordarsi anche che l'impianto è tutto in corto, quindi con il tester è dura fare delle prove.. peccato però che quando se ne brucia una si bruciano anche tutte le altre.. per ora ho messo una resistenza da 5w in parallelo alla posizione posteriore per farle durare di più, ma forse credo che la cosa migliore sia aggiungere un regolatore di tensione, anche però ora non mi vanno più clacson e anabbaglianti qualcuno lo ha fatto? si risolvono i problemi? consigli? Cita
Mrmauro Inviato 27 Dicembre 2019 Segnala Inviato 27 Dicembre 2019 Buona sera Io ho un problema simile mi si bruciano tutte le lampadine collegate fra filo giallo blu : il filo giallo che va al commutatore luci a luci spente va a massa ? Cita
Mrmauro Inviato 27 Dicembre 2019 Segnala Inviato 27 Dicembre 2019 Quello che mi chiedo inoltre e': La luce dello stop alla fine e' in serie a quelle di posione quindi quando si attiva lo stop quelle di posizione diminuiscono intensita di concetto giusto ? Grazie anticipatamente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini