alessiozu Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Ciao a tutti, Cosa ne pensate di questa Nonna? è completa da targa(attendo info dalla visura), il motore gira ma non so se dà corrente, non ha niente di bloccato e le pedane sono sane. Sbizzaritevi con le opinioni!!! Cita
alessiozu Inviato 23 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 La visura dice, mai iscritta al PRA! che ne dite? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Gennaio 2012 Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 Da quello che vedo è uno stupendissimo conservato che si recupera con facilità al massimo splendore dell'epoca...dipende sempre da quello che ti chiedono...io arriverei a 3000 €...di più è una questione di cuore... Ciao FC Cita
eleboronero Inviato 25 Gennaio 2012 Segnala Inviato 25 Gennaio 2012 per me non e' un prima vernice,ma un vecchio restauro Cita
vespogt Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 Bella è bella anche con la polvere, ma sei sicuro che le pedane siano sanissime?Sembra che nell'angolo lato sinistro, sotto quel tappetino sia ruggine... Io sono daccordo con eleboro, non sembra un conservato, ma mi affido a lui perchè dalle foto non è semplice capire bene... Comunuqe Alessio valutala proposta se il prezzo è giusto e ti piace io la prenderei, magari come prezzo stai su quello che ha indicato largo... E poi se la prendi e non usi quei paracolpi laterale a me interessano ok? Cita
Changing Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 beh..conservato o restauro vecchio... pretendere che non ci sia traccia di ruggine in una vespa di 56 anni fa è un po fuori luogo secondo me cmq..sembra messa bene.... Cita
_kenzo Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 ..solo gli accessori valgono 1000 euri.. Sul valore di mezzi così non saprei,ma direi anche io 3.000 euro. Cita
vespafisio Inviato 27 Gennaio 2012 Segnala Inviato 27 Gennaio 2012 è comunque bellissima! io la terrei il più possibile conservata! però secondo le mie conoscienze deve fare una iscrizione tardiva al PRA, faglielo notare al tipo...con conseguente spesa e tempi di attesa. Cita
Changing Inviato 27 Gennaio 2012 Segnala Inviato 27 Gennaio 2012 cmq...è sempre una farobasso... non sarà tra le più ambite, visto l anno... ma è un bel pezzo... Cita
alessiozu Inviato 30 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 Ragazzi, la vespa è in garage!!portata a casa a 2800€!! grazie a tutti per le risposte! Cita
vespafisio Inviato 30 Gennaio 2012 Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 va in moto oppure la devi attivare?? Cita
vespogt Inviato 31 Gennaio 2012 Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 l'hai presa ad un buon prezzo, ma la situazione burocratica allora era quella? Hai solo la targa e mai iscritta al PRA? Magari una volta che l'hai pulita meglio fai vedere qualche foto migliore ok? Complimenti è una bella vespa... Cita
alessiozu Inviato 4 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2012 Si, solo targa e visura in bianco!vi aggiorno quando la neve se ne va! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini