et34e Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 ciao a tutti, di seguito due informazioni su un et3 in fase di restauro: il bauletto anteriore ci va o no? Usciva di fabbrica con o senza di lui? Le viti che fissano il cavalletto vanno accompagnate da una rondella sulla testa? Grazie Cita
vespafisio Inviato 26 Gennaio 2012 Segnala Inviato 26 Gennaio 2012 il bauletto non è un componente originale nè era fornibile come accessori originali, ma tutti negli anni 80 lo montavano per la gran comodità che aveva comprandolo aftermarket....se la fai originalissima non ti consiglio metterlo! per quanto riguarda le rondelle, sotto la testa esagonale cen ne và una leggermente più grande della testa stessa ed io ti consiglio già che restauri di mettere viteria in acciaio inox, costa un pochino di più ma è eterna. Cita
boncy Inviato 30 Gennaio 2012 Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 La rondella non ci va in testa alle viti, ma per un discorso di scheggiatura della vernice, è consigliabile metterla, soprattutto se la base di preparazione (fondo, stuccatura) fa molto spessore. stessa cosa vale per il parafango. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema accensione Vespa GTS 125 2008
Da MatteoC, in Vespe Automatiche
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini