Kikko10 Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e, mi auguro, presto possessore di una Vespa. Sono invogliato da anni all'acquisto di una Vepsa e questa, me lo sento, è la volta buona. A tal proposito ho trovato questo annuncio e sono già in contatto con il venditore: Vespa px 125 82' a San Zenone degli Ezzelini - Kijiji Italia Il numero di telaio è ben visibile e la Vespa è originale in tutti i suoi pezzi. La domanda è semplice: vale la pena? Quali sono le procedure da fare per poter (re)immatricolare il mezzo? Ho sfogliato in lungo il largo tutto il Vs. forum ma spesso ci sono risposte contraddittorie e vorrei qualche chiarimento. Potete cortesemente indicarmi i vari passaggi da fare per poter eventualmente mettere la Vespa su strada? Grazie a tutti Cita
giaggio Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 ciao e benvenuto! io lascerei perdere...un px 125 senza doc non li vale 870 euro...fai prima a cercarlo uno marciante ed in regola con i doc..magari lo trovi sui 1000 o poco piu, ma almeno ci giri subito! per rifare i doc la trafila è lunga, minimo ti ci vuole un anno secondo me piu le spese tra iscrizione al club e vari bollettini dovresti spendere se non mi sbaglio sui 400 euro..ne vale la pena? cerca che di px se ne trovano! cosa migliore è spargere la voce ad amici e conoscenti! ciao Cita
Kikko10 Inviato 13 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Ciao, ti ingrazio per la risposta. Sei stato chiaro ed esaustivo. Aspetto ancora un po' e continuo la ricerca! Se trovo qualche occasione provo a postarla qui per sapere il vostro qualificato parere. Grazie e a presto Cita
giaggio Inviato 14 Marzo 2012 Segnala Inviato 14 Marzo 2012 figurati comunque noi siamo qui per questo! dai che qualcosa di buono scappa sempre fuori! Cita
GiPiRat Inviato 14 Marzo 2012 Segnala Inviato 14 Marzo 2012 ciao e benvenuto!io lascerei perdere...un px 125 senza doc non li vale 870 euro...fai prima a cercarlo uno marciante ed in regola con i doc..magari lo trovi sui 1000 o poco piu, ma almeno ci giri subito! per rifare i doc la trafila è lunga, minimo ti ci vuole un anno secondo me piu le spese tra iscrizione al club e vari bollettini dovresti spendere se non mi sbaglio sui 400 euro..ne vale la pena? cerca che di px se ne trovano! cosa migliore è spargere la voce ad amici e conoscenti! ciao Quoto, una PX non vale la spesa e l'impresa di una reimmatricolazione, a meno che non sia regalata! Comunque, per reimmatricolare una vespa senza documenti, la prassi la trovi qui, nel primo post: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html Ciao, Gino Cita
Changing Inviato 14 Marzo 2012 Segnala Inviato 14 Marzo 2012 si si.... cercalo meglio... magari non solo su internet.... un px con i doc in regola lo trovi magari a poco più di mille euro.... ... mi sono imbatutto nella reimmatricolazione di una super .. sta vedendo la luce ma è più di un anno che ci si sta dietro.. tra ritardi vari tempi morti e quant altro... ti viene voglia di buttarla! Cita
Kikko10 Inviato 15 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Ciao a tutti, grazie per le risposte e per l'accoglienza. Io sto cercando dalle mie parti una Vespa da anni ma l'impresa è ardua. Abito a Belluno e chi una Vespa ce l'ha se la tiene; quelli che la vendono pensano invece che la scocca sia fatta d'oro. E' per questo che cerco in Internet, sperando di trovare qualcosa nelle vicinanze (Veneto, Trentino e Friuli) per poi andarmela a vedere di persona. A tal proposto Vi chiedo un aiuto, non tanto per acquistare il mezzo "al volo" ma per avere una Vs. opinione genarale e per capire come ragionano i Vespisti più esperti! Sperando di non andare off-topic, che opinione date a questi mezzi? Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Mi scuso se sto andando off-topic...e grazie ancora Cita
GiPiRat Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Ciao a tutti, grazie per le risposte e per l'accoglienza. Io sto cercando dalle mie parti una Vespa da anni ma l'impresa è ardua. Abito a Belluno e chi una Vespa ce l'ha se la tiene; quelli che la vendono pensano invece che la scocca sia fatta d'oro. E' per questo che cerco in Internet, sperando di trovare qualcosa nelle vicinanze (Veneto, Trentino e Friuli) per poi andarmela a vedere di persona. A tal proposto Vi chiedo un aiuto, non tanto per acquistare il mezzo "al volo" ma per avere una Vs. opinione genarale e per capire come ragionano i Vespisti più esperti! Sperando di non andare off-topic, che opinione date a questi mezzi? Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Subito.it Mi scuso se sto andando off-topic...e grazie ancora Se l'arcobaleno PX150E ha i documenti in regola e il motore a posto, tira sul prezzo e prendila. Ma hai la patente A per guidarla? Ciao, Gino Cita
giaggio Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 tra tutte se dovessi spendere un migliaio di euro andrei sui px! ci puoi andare in due e ci puoi fare anche qualche viaggetto senza preoccupazioni Cita
Kikko10 Inviato 15 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2012 (modificato) Se l'arcobaleno PX150E ha i documenti in regola e il motore a posto, tira sul prezzo e prendila. Ma hai la patente A per guidarla?Ciao, Gino Anch'io sarei orientato su una PX150, allettato soprattutto dal rapporto qualità/prezzo migliore rispetto alle altre, ma a frenarmi è proprio la patente A che no ho. Di per sè non sarebbe un grosso ostacolo, ma io sono piccolino di statura e trovare da qualche amico una moto adatta a me è la rottura di scatole più grande; rischierei di rimanere bocciato ancora prima di accendere la moto! Più passano i giorni e più mi invoglia una Special, tanto la userei giusto nel tempo libero, senza dover far alcun tipo di corsa contro il tempo. Ed essendo la mia prima Vespa, forse sarebbe meglio cominciare da qui. Magari fra un po' trovo un cimelio da restaurare e mi cimento con l'esperienza accumulata nel tempo. Insomma sono indeciso e so che la scelta spetta a me. Ma il Vostro consiglio è sempre bene accètto! Modificato 15 Marzo 2012 da Kikko10 Cita
giaggio Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 guarda che puoi prendere la A2 (sarebbe la A con limitazioni) guidando direttamente il px150! Cita
Kikko10 Inviato 15 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Avevo capito che, non superando i 100km/h, non posso utilizzarla per l'esame (un controsenso burocratico tipicamente italiano)... Cita
GiPiRat Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 (modificato) Avevo capito che, non superando i 100km/h, non posso utilizzarla per l'esame (un controsenso burocratico tipicamente italiano)... Infatti è così, serve una vespa 200 o una T5. Ma ti sconsiglio una 50 come prima vespa, perchè non potresti portare il passeggero. Ciao, Gino Modificato 20 Marzo 2012 da GiPiRat Cita
Kikko10 Inviato 15 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Sono sempre più orientato ad una 50...special. Grazie, Vi terrò aggiornati! Cita
giaggio Inviato 15 Marzo 2012 Segnala Inviato 15 Marzo 2012 Infatti è così, serve una vespa 200 o una T5.Ma ti sconsiglio una 50 come prima vespa, perchè non potresti portare il passeggero. Ciao, Gino Ciao, Gino ho toppato.. cavolo pensavo che il 150 andasse bene! :-S Cita
Kikko10 Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2012 Ciao Ragazzi, io continuo la ricerca senza sosta. Vorrei proporVi questo pezzo, più che altro per qualche domanda: Vespa 50 special FMI a Treviso - eBay Annunci Vedo che è iscritta al FMI; ma il nasello e la cresta del parafango neri sono originali? Cita
giaggio Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 nasello e tegolino del fanalino andavano neri per la prima versione della special, la 3 marce...che ne 77 da quel che ricordo non era piu in produzione.. quindi non sono i suoi.. anche il bordoscudo nero non c entra niente; inoltre vedo la levetta dello sportellino e il bullone di tenuta del manubrio verniciati e sembrerebbe che anche i bulloni del freno e del cavalletto lo siano, ciò significa che l hanno verniciata da montata... sarebbe da vedere con foto migliori o di persona..magari se scendesse fino a 1000 si potrebbe fare... comunque continua con la ricerca che di special se ne trovano in abbondanza! Cita
Changing Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 io lascerei stare.... nel 77 la special aveva il copristerzo e il tettuccio del faro post grigi e non neri... le viti sono verniciate, quindi come dice giaggio è stata verniciata da montata, la cresta sul parafango, così come il bordoscudo, le leve e la forcella O_o non devono essere neri, manca la cornice cromata intorno al faro... la vernice non mi sembra delle migliori..insomma mi pare una roba molto raffazzonata... poi vedi tu ... 1300 ma proprio no... per quella cifra cercati un conservato che al limite, non sarà fiammante ma non hai sorprese su quello che trovi sotto la vernice Cita
Kikko10 Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2012 Grazie come sempre. I vari consigli che mi date servono tutti per farmi un'idea più chiara. Continuerò a farVi richieste, spero portiate pazienza! Grazie ancora e a presto Cita
Kikko10 Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Ciao a tutti! Che dite di questa? Vedo delle ammaccature sullo scudo, ma per il resto? Subito.it Grazie come sempre Cita
giaggio Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 dalle foto non si vede bene ma mi sembra abbia l antirombo sul tunnel/pedana, ma non ne sono sicuro.. poi mi sembra che sia un po storta..però aspettiamo anche l opinione di altri utenti.. per il resto sembra discreta...sella non sua e il nasello deve andare nero non grigio ciao Cita
Kikko10 Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Grazie per la risposta velocissima! Il cambio di sella e di nasello è un qualcosa a cui posso pensare io senza problemi. Era proprio capire (sempre che si riesca solo da alcune foto) come siamo a livello strutturale o se ci sono adattamenti non originali. Io sto corteggiando anche questa: Subito.it che sarebbe vicinissima a casa. Che dite? Mi sembra che della Special abbia solo manubrio e telaio. Anche il colore non sembra il suo... Cita
giaggio Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 bè finche non si vede la sigla del telaio potrebbe essere una special o un'altra small dell epoca.. comunque se fosse una special ha il nasello, il fanale posteriore e la sella del px Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini