Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 226
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Per la carburazione "di fino" serve regolare la vite del carburatore di quanto?! Nel senso... Vado deciso di 1/4 di giro o vado di piccoli spostamenti tipo 1/8 di giro?!

So che x voi sembrerà una stupidata ma sono anche queste cose che fanno la differenza! :-)

Inviato

parti da vite tutta chiusa ed aprila di circa un giro e mezzo, da li vedrai ti sposterai poco, dipende se sei in montagna , mare , umidità, caldo, meno caldo ecccc, per me la candela va bene come diceva se non è la luce a destra a sbiancarla!

ghiaia e benzina, o meglio ancora petrolio bianco, lo trovi in ferramenta

Inviato

Guarda che quel pelo di magro (se la luce della foto non ha modificato lo scatto) non lo risolvi con la vite aria minimo ma con un punto o due in più di getto max, oppure, se non c'è, rimettendo il tappino di gomma sulla parte posteriore del filtro.

Cordialmente

Inviato

Si quello l'ho letto... Ma in base a che cosa agisco su questa regolazione? Cioè... Se ha questo sintomo, allora avvito... Se invece ha questo sintomo, allora svito!

In questo senso chiedevo... Chiedo scusa se non sono stato chiaro!

Inviato

Se al minimo (o nel primo tratto di apertura) il mezzo è irregolare (regime troppo alto che non scende o viceversa imbrattamenti), regoli la vite (non mi ricordo in che verso arrivi più o meno benzina e viceversa meno aria).

Quando ritieni (ogni motore ha la sua, non vi è una regola precisa) di aver raggiunto il giusto compromesso regoli il minimo con la vite sulla ghigliottina e non tocchi più nulla, ovviamente quella vite regola solo il circuito aria minimo (che ha un getto dedicato sul corpo carburatore che deve essere ben pulito), per il resto c'è il getto del massimo.

Cordialmente

Inviato

Allora potreste essermi utile con questo problemino... Quando faccio percorsi belli allegri con repentini cambi di marcia, quando utilizzo un pò il freno motore e poi accellero repentinamente mi fa qualche piccolo vuoto... Proprio x un attimo!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato
quello della miscellllla!!!!come dicono alcuni dalle mie parti! prima in un post precededente misembra che qualcuno lo mezionasse! certo che da una testa che trafila abbiamo restaurato un motore intero!:biggrin:

Beh si effettivamente andando alla ricerca dell'affidabilità, grazie a voi ho revisionato al 90% la meccanica fondamentale del mio ET3.

ora prima di partite per la Liguria per una vacanza "on the road" sto pensando di dare un occhiata alla crociera e magari sostituirla... attualmente ogni tanto mi esce la terza, e ancor più di rado la seconda... la cosa non mi preoccupa nella vita da vespista di tutti i giorni, infatti rischiaccio la frizione e inserisco di nuovo la marcia senza problemi... ma per una vacanza "un pò più lunga" in 2 su una vespa carica non sarà magari il caso di sostituirla?

è una parte del motore che non ho mai guardato fino ad oggi!

e poi un'altra cosa, per i nostri raid spesso si parla di "tanica" da portarsi appresso, serve qualche modello in particolare? magari con qualche tipo di omologazione? sapete dove potrei procurarmela?

grazie

Inviato

Tu Landrea sei un pazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cool: scherzo! per sostituire la croce devi aprire tutto il motore amico, sono soldi tempo e lavoro minuzioso da farsi in un bancone attrezzato pulito e una volta aperto il blocco si da una revisionata generica!

la tanica ci vuole apposita per benzina, in metallo e tappo a pappagallo, costa una 30ina dieuro ben spesi e compra delle corde elastiche per legarla al teaio. la metti comodamente sopra al tappetino del tunnel posizionata di profilo.

che mattacchione che sei!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...