Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

ieri notte ( si notte perchè erano le 22) sono finalmente riuscito ad andare a ritirare una vespa che stavo cercando di andare a ritirare da tempo ( nulla di che una normale vbb1).

unica cosa ├â┬¿ che ovvio a quell'ora il notaio non c'era e così con il mio venditore mi sono messo d'accordo per fare un atto di vendita su carta di un quaderno x├â┬¿ se no io non mi portavo via nulla!!

secondo voi va bene?

se no mi tocca rifare 300km x l'atto di vendita davanti al notaio? dai si può fare sicuro in altro modo!!

datemi un po di consigli, xè un mio caro amico mi ha fatto spaventare dicendomi che forse quel foglio non vale nulla xè io appena la rimetto a nuovo la dovrei reimmatricolare!

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Il foglio che avete sottoscritto non ha alcun valore legale, quindi devi ritornare dal venditore (o far venire lui da te) per fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio.

Puoi anche fare un atto di vendita con un amico o un parente, ma solo se sei assolutamente certo della provenienza legale della Vespa.

Non hai specificato se la vespa abbia targa e/o documenti, quindi desumo che non abbia nulla, in caso contrario, prima di fare qualunque cosa, vai al PRA e fai una visura col numero di targa, non hai idea di quante moto siano ancora in vita senza che neanche il proprietario lo sospetti. In questo caso dovrai fare assolutamente un atto di vendita con il proprietario intestatario.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

mi stavo chiedendo non c'è modo di fare qualche atto di vendita a distanza? se no è un casino ri andare fin la ( sperduto in montagna) per farmi fare un atto di vendita non tanto per il ragazzo ma per trovare un notaio!

qualcuno ha idee? non vorrei trovarmi ad avere ora una vespa che non so come fare x rimetterla in strada :(:(:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente si potrebbe fare una scrittura privata di compravendita, tu che firmi presso un notaio nel tuo comune, poi spedisci a lui che firma da un notaio del suo comune (o viceversa) ma, nella pratica, è molto difficile trovare due notai che si prestino a fare una cosa del genere.

In bocca al lupo!

Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

cavoli non pensavo fosse un casino così grande, ora mi sorge un dubbio x├â┬¿ ho fatto comprare a un amico una vespa che ha solo targa e documenti alla mostra scambio di novegro dell'altra settimana e il signore che ce l'ha venduta non ci ha dato nessun foglio tranne i documenti e la targa e ci ha detto che bastava andare in agenzia e facevano tutto loro... ├â┬¿ possibile? cavolo non vorrei aver messo anche lui nei casini ora per la mia poca esperianza in questo campo.. pensavo bastasse una scrittura tra privati...

Link al commento
Condividi su altri siti

Vale anche per il tuo amico quello che ti ho gi├â detto: si pu├â┬▓ fare quella che normalmente viene definito "atto di vendita fittizio", quello fatto, cio├â┬®, con persona diversa da quella che ti ha venduto il veicolo, che pu├â┬▓ essere un parente o un amico che si dichiara "proprietario non intestatario", e che si assume tutte le responsabilit├â del caso.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ma scusatemi per l'atto di vendita non basta che firmi il venditore?

Al notaio accorre avere solo la fotocopia di un documento dell'acquirente e una autocertificazione che i dati e l'indirizzo corrispondino al vero...gliela puoi spedire...

Io per la mia vna ho fatto così...

Immagino che la tua vespa avesse tutti i documenti in regola e, in effetti, per una vendita regolare basta la firma del venditore. Però, in caso di mancanza di documenti o di vendita di un veicolo radiato, l'ACI pretende una scrittura privata di compravendita bilaterale, cioè con la firma di chi vende e di chi compra, soprattutto se chi vende NON è intestatario del mezzo.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io sono stato fortunato a non avere problemi , perche' l' atto di vendita della mia GL radiata che ho utilizzato per reiscriverla era unilaterale , cioe' fatto dal solo venditore ....

Al PRA non hanno avuto nulla da ridire , per fortuna perche' altrimenti sarei dovuto andare a Bergamo per rifarlo ...

CIAO

GUABIX

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io sono stato fortunato a non avere problemi , perche' l' atto di vendita della mia GL radiata che ho utilizzato per reiscriverla era unilaterale , cioe' fatto dal solo venditore ....

Al PRA non hanno avuto nulla da ridire , per fortuna perche' altrimenti sarei dovuto andare a Bergamo per rifarlo ...

CIAO

GUABIX

Ma, anche se era radiata, te l'ha venduta il proprietario intestatario oppure una terza persona?

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io sono stato fortunato a non avere problemi , perche' l' atto di vendita della mia GL radiata che ho utilizzato per reiscriverla era unilaterale , cioe' fatto dal solo venditore ....

Al PRA non hanno avuto nulla da ridire , per fortuna perche' altrimenti sarei dovuto andare a Bergamo per rifarlo ...

CIAO

GUABIX

Ma, anche se era radiata, te l'ha venduta il proprietario intestatario oppure una terza persona?

Ciao, Gino

Il proprietario intestatario , forse e' per questo che non hanno avuto da ridire ....

CIAO

GUABIX

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...