Modicano Inviato 28 Novembre 2004 Segnala Inviato 28 Novembre 2004 E' vero come qualcuno mi ha detto che la COSA200 ha prestazioni del tutto uguali se non in alcuni casi inferiori alle PX150????. Saluti a tutti i VOListi Cita
Mass Inviato 28 Novembre 2004 Segnala Inviato 28 Novembre 2004 Non credo proprio. Da Motociclismo Luglio 1988 (quindi parliamo di Cosa1): Potenza max alla ruota 10,55 cv a 6000 giri, coppia max alla ruota 1,47 kgm a 4500 giri, 400 metri da fermo in 20,275 secondi con velocità di uscita 99,45 Km/h, velocità max 102,27 Km/h. Ha potenza e velocità inferiori al PX200 dovuto al maggior ma non al PX150. Ciao. MASSimo Cita
Mass Inviato 29 Novembre 2004 Segnala Inviato 29 Novembre 2004 Scusata ho saltato una parola alla fine! volevo dire che Cosa200 ha prestazioni leggermente inferiori ai PX200 dovuto al maggior peso ma comunque superiori ai PX150 (la cui pot. max è di 8,40 cv a 5700 giri e la vel. max è di 95,7 Km/h, sempre secondo Motociclismo). Ciao. MASSimo Cita
Ospite Inviato 30 Novembre 2004 Segnala Inviato 30 Novembre 2004 non è solo il maggior peso: sono i rapporti finali uguali a quelli del 150, e il gruppo termico depotenziato, tanto è vero che ha circa 2 cavalli in meno, in pratica ha le stesse identiche prestazioni del rally 180.... Cita
Modicano Inviato 30 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2004 Ma allora non è che sia cosi tanto piu potente diciamo che il PX150 ci si avvicine tanto. Grazie Cita
Mass Inviato 30 Novembre 2004 Segnala Inviato 30 Novembre 2004 Non ho mai provato una Cosa 200 ma secondo me la differenza c'è, un 200 è sempre un 200, maggior potenza, maggior coppia quindi maggior tiro in montagna e te lo dice un possessore di PX 150 che, quando viaggio in coppia e con qualche bagaglio in montagna, avverto proprio la mancanza di potenza! Ciao. MASSimo Cita
MastroVespista Inviato 1 Dicembre 2004 Segnala Inviato 1 Dicembre 2004 Ma perch├â┬® depotenziare il cilindro? Gi├â pesava la Cosa di suo, questa ├â┬¿ cattiveria... Cita
Modicano Inviato 1 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2004 Sai ,a me questa cosa l'ha detto il mio meccanico che è un autorizzato Piaggio ,avvolte capita che ci sono vespe che hanno un motore che rende il massimo a altre che rendono un po di meno ,succede che tra due PX150E c'è sempre una che va un pelino meglio dell'altra e capita spesso che come in questo caso la Cosa 200 si trovi ad aver prestazioni molto vicine a quella del PX150 ,cmq bisognerebbe fare un test con diversi modelli . Cita
Mass Inviato 1 Dicembre 2004 Segnala Inviato 1 Dicembre 2004 Che un motore possa rendere più di un'altro sono daccordo, resta il fatto che la Cosa 200 ha 10,55 cv, il P150X 8,40 cv e il PX Kat 7,71 cv. Più di 2 cavalli di differenza sono tanti e penso che si sentano anche! Ciao. MASSimo Cita
Madcat Inviato 2 Dicembre 2004 Segnala Inviato 2 Dicembre 2004 Il peso c'è, inutile negarlo. Anche i rapporti, assurdamente sono quelli del PX 150. Ma dire che Cosa 200 e PX 150 hanno uguali prestazioni mi sembra umanamente troppo. Cita
Tormento Inviato 3 Dicembre 2004 Segnala Inviato 3 Dicembre 2004 scusate ma come fanno ad avere lo stesso rapporto finale del px 150 se la frizione della cosa ha 23 denti e quella del px dovrebbe averne 21 ? o sbaglio ? quindi pure se i rapporti cambio sono uguali un po' di differenza c'è.. quanto al paragone tra i due concordo con madcat , non esageriamo per cortesia... un 200 è sempre un 200.. e 2 cavalli su 10 poi.. Cita
Madcat Inviato 3 Dicembre 2004 Segnala Inviato 3 Dicembre 2004 Gi├â , tutto nasce, probabilmente, dal fatto che gli ingranaggi primari originali della Cosa 200 siano, assurdamente, 21/68 (anzich├â┬® 23/65 come il PX 200). Cita
Tormento Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 Gi├â , tutto nasce, probabilmente, dal fatto che gli ingranaggi primari originali della Cosa 200 siano, assurdamente, 21/68 (anzich├â┬® 23/65 come il PX 200). eppure anche sulla sip ho visto che vendono una 8 molle col pignone da 23 e c'├â┬¿ scritto Cosa clutch (frizione cosa) , ma siamo proprio sicuri ? perch├â┬¿ a me pare davvero strano.. non ├â┬¿ che la fonte ├â┬¿ un motore origine demolitore per cui non ├â┬¿ proprio attendibilissimo (ricordo che kl01n ne aveva aperto uno trovandoci dentro di tutto un po'...) ?!? perch├â┬¿ a questo punot la prossima cosa 200 che incontro me la tiro e vediamo un po' , visto che la cosa 150 ha qualcosa in + rispetto al px 150(sempre dati di potenza dichiarati ovviamente)... secondo me ci sfugge qualcosa... Cita
Mass Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 La Cosa1 150 e 200 hanno gli stessi rapporti (quelli del PX 150) ├â┬¿ sono: primaria 21/68, albero secondario e rapporti finali 12/57 denti 1├é°rapporto, 13/42 denti 2├é┬░, 17/38 denti 3├é┬░, 21/35 denti 4├é┬░. Alla Cosa 125 e 150 sono state apportate modifiche al gruppo termico rispetto ai PX di pari cilindrata, in particolare alla camera di scoppio (testata) e alle luci del cilindro; per questo motivo sono pi├â┬╣ potenti dei PX, purtroppo per├â┬▓ il peso li penalizza in accelarazione e consumi. La Cosa 200 invece monta lo stesso motore del PX200, ma come sostiene Motociclismo e MrOizo, depotenziato rispetto al P200E. Anche in questo caso il peso penalizza le prestazioni ed i consumi (secondo Motociclismo la cosa 200 arriva a fare anche 15 Km al litro!). Tuttavia, come ho gi├â scritto, un 200 ├â┬¿ sempre un 200 e non lo si pu├â┬▓ paragonare a un 150! Tutti questi dati riguardano la Cosa1. Ciao. MASSimo Cita
Madcat Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 eppure anche sulla sip ho visto che vendono una 8 molle col pignone da 23 e c'è scritto Cosa clutch (frizione cosa) , ma siamo proprio sicuri ? Ne sono sicurissimo. La mia Cosa 2 200 è del 93, avendo messo gli ingranaggi primari Malossi ho appurato che i primari originali erano 21/68. Cita
Tormento Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 ok , allora evidentemente mi ricordavo male io. dopo se la ritrovo vado a rileggermi la prova di motociclismo della cosa1 che poi è la stessa fonte di Mass da quanto ho capito. ciao a tutti Cita
Ospite Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 Secondo me il depotenziamento può anche essere causato dalla carburazione più strozzata a livello di filtro della Cosa rispetto alla Vespa Cita
bogo Inviato 4 Dicembre 2004 Segnala Inviato 4 Dicembre 2004 Io ho una Cosa 1 200 e al prossimo raid vi faccio sapere se va come un px 150... Cita
Mass Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Tormento ha scritto: ok , allora evidentemente mi ricordavo male io. dopo se la ritrovo vado a rileggermi la prova di motociclismo della cosa1 che poi è la stessa fonte di Mass da quanto ho capito. ciao a tutti Si la fonte è Motociclismo di luglio 1988, dove c'è una esaudiente prova della Cosa1 125-150-200. Ciao. MASSimo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini