Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Rimontando il blocco motore per sostituire dei pezzi, ho incontrato alcune difficoltà :

1)Quando ho chiuso i 2 semicarter inizialmente ho strtto i 13 bulloni fino in fondo, ma la pressione era talmente forte che non si muoveva più nulla ; dunque li ho allentati tutti, soprattutto quelli attorno all'albero motore, e la cosa girava: di qunto vanno stretti, in modo che una volta acceso non esca dell'olio?

2)Nei 13 bulloni lunghi ho visto che, fra la rondella e il dado c'è un'altra rondella con un taglio, che fa come da molla: a cosa serve?

3)I 3 alberi sono tutti sulla stessa retta: per quale motivo?

4)quando si fulmina una lampdina, succede che tirando il motore poi si alza la tensione a saltano tutte le lampadine : è possibile evitarlo?

5)come si capisce quando la biella è da sostituire?

6)si è staccata una picola scheggia di 3mm circa, dalla sede dell'albero motore, dal lato frizione;la ho recuperata, ma cio puo creare problemi al funzionamento dell'albero?Una scheggia può mandare in tilt tutto?può bastare, per farla uscire, toghiee l'olio ripetutamente?

7)I bulloni della testa del cilindro, e i dadi del cilindro devono essere stretti fino in fondo? Ci vogliono ''rondelle col taglio'' o sono sufficenti quelle normali?

8)Quando ho rimontato il blocco e ho provato a spingerla da fermo, ho avuto l'impressione che avesse degli attriti in più; tuttavia ho cambiato tutti i cuscinetti, e i paroli, la biella. Cosa può essere?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) A volte capita che l'albero secondario del cambio non entri bene nella sua sede del semicarter destro, cioè l'astuccio a rulli incastrato sul carter stesso. Spero che non sia successo questo..!!! è più probabile che hai stretto troppo i bulloni, si dovrebbe fare il tutto con una chiave dinamometrica ma è chiaro che non tutti possono averla (me compreso)

2)La rondella spezzata (mi pare che si chiami anche "rover") serve a non fare svitare il dado con le vibrazioni. hai detto bene, fa da "molla" per il serraggio.

3) non so per quale motivo siano tutti sulla stessa retta, ma cmq hanno anche lo stesso interasse, forse per semplicità costruttiva

4)è possibile evitarlo installando un regolatore di tensione, ma nn mi chiedere come perchè di elettricità nn ne capisco una mazza....Aspetta gente più ferrata

5)La biella si sostituisce solo in casi estremi. di solito ci si limita a sostituire la gabbia (o bronzina) dell'occhio di biella, più difficilmente quella sul "piede"

6) senza vedere cosa sia saltato, nn so dirti nulla....

7)I dadi (nel caso della Vespa 50 sono bulloni) della testa vanno stretti a croce, non troppo serrati, possibilmente con le rondelle spezzate, anche se qui ci sono diverse scuole di pensiero (alcuni mettono 2 rondelle piatte, anzichè una piatta e l'altra spezzata)

8) Gli attriti, se è tutto in regola, possono essere dati semplicemente dai cuscinetti e dai paraoli nuovi. a volte basta un cuscinetto "secco" o un paraolio con la molla di tenuta un po' più forte del normale...

Cmq nn si sa mai, prova a verificare che non sia frenata dalle ganasce regolate male...

ciao

Inviato

8) Prova comunque dopo avere serrato i bulloni per bene a dare un colpo di

martello possibilmente di gomma sull'albero motore ambo i lati che si dovrebbe sbloccare, a volte succede . I bulloni vanno comunque serrati se no' fuoriesce olio. Ciao

Inviato

1-cos'è una chiave dinamometrica

2-se inserendo il paraolio si è piegato leggermente il bordo interno, dove passa l'albero, che può succedere?

3-cos'è la gabbia o bronzina della biella?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...