Ospite pasquale Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Dopo che un imbecille con l'auto mi ha buttato giù il mio vespone, parcheggiato sul cavalletto oltre ai danni di carrozzeria ho un serio problema, appena lascio il volante mentre mentre sono in corsa, la vaspa tira molto sulla destra, cosa può essere successo? sono disperato aiutatemi. Ciao Pasquale Cita
vespamodelli Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Si sar├â storta la forcella? Ma se così fosse dovrebbe tremolarti appena lasci il manubrio. Cita
Lorenzo205 Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Ma se così fosse dovrebbe tremolarti appena lasci il manubrio. Gianni, sai che il mio PX "tremola" non appena stacco le mani da quando era nuovo? Pensavo che fosse un effetto collaterale del proverbiale "sbilanciamento" della Vespa... Ormai ├â┬¿ così da vent'anni, lo so e quasi non ci faccio caso (mai mollare le due mani in corsa comunque, nemmeno per un metro). C'├â┬¿ un modo per saperne di pi├â┬╣! Proprio ieri in vista del Raid ho montato davanti uno pneumatico nuovo ma "rodato" (+/- 500 km) stando dietro. Voglio vedere se tremola come prima. La gomma che ho tolto era molto pi├â┬╣ consumata su un lato. Cita
vespamodelli Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Può dipendere da molte cose, da una gomma usurata male, da un cerchio storto o ovalizzato, da impercettibili incrinature della forcella, dai silent bloc posteriori usurati, dall'ammortizzatore scarico . . . La mia TS che di botte ne ha prese che ne ha prese, va diritta a oltre 100 kmh che io mi posso accendere una sigaretta, aprire il bauletto, tirare su la cerniera del giubbotto, sistemare il casco e altre cose a due mani, senza problemi. La Gina (GL) appena mollo trema eppure pur essendo più vecchia ha fatto molta meno strada e peripezie della TS. Bho? Ogni vespa è a modo suo . . . Cita
fast_and_filthy Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Di solito (a me) succede che quando la Vespa mi cade (abbastanza spesso... ) si disallinieino manubrio e forcella. E' una cosa da nulla, basta, mollare il dado che li accoppia, rimettere in line il manubrio con il pneumatico davanti e serrare BENE il dado. F'n'F Cita
italopapi Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Sapessi come sbando io se mi faccio un paio di litrotti, anche senza lasciare le mani dal muro dove mi agrrappo pero' mi sembra strano che dopo che la vespa sia caduta non vada piu'dritta, almenoche' non abbia appunto aver preso la forcella la botta? boh..... Cita
fast_and_filthy Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 Per storgere una forcelle ce ne vuole di Viuleeenza! ci sono riuscito solo entrando a 50 all'ora nella portiera di una macchina! E il telaio è restato dritto! Per cui, dopo una banale caduta da fermo, per prima cosa controllerei l'allineamento manubrio-ruota... f'n'F Cita
vespamodelli Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 La forcella è si robusta ma anche "elastica" per ragioni di sicurezza. Sai le botte che prende anche solo quando si sale sui marciapiedi, a vista non c'è niente ma poi . . . Comunque la prima cosa in effetti, come consiglia Fast, è controllare l'allineamento ruota/manubrio. Cita
dex1 Inviato 27 Gennaio 2013 Segnala Inviato 27 Gennaio 2013 dico la mia controllare anche serie sterzo forse e vecchiotta e già un po' lenta e con l'urto si e smollata di più la gomma forse andrebbe cambiata anche quella Cita
Changing Inviato 30 Gennaio 2013 Segnala Inviato 30 Gennaio 2013 scusa ma.....ti sei accorto che il post è del 2004????? Cita
dex1 Inviato 31 Gennaio 2013 Segnala Inviato 31 Gennaio 2013 si, poi mi sono distratto e ho risposto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini