Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite pasquale
Inviato

Dopo che un imbecille con l'auto mi ha buttato giù il mio vespone, parcheggiato sul cavalletto oltre ai danni di carrozzeria ho un serio problema, appena lascio il volante mentre mentre sono in corsa, la vaspa tira molto sulla destra, cosa può essere successo? sono disperato aiutatemi.

Ciao Pasquale

 
Inviato

Ma se così fosse dovrebbe tremolarti appena lasci il manubrio.

Gianni, sai che il mio PX "tremola" non appena stacco le mani da quando era nuovo? Pensavo che fosse un effetto collaterale del proverbiale "sbilanciamento" della Vespa... Ormai ├â┬¿ così da vent'anni, lo so e quasi non ci faccio caso (mai mollare le due mani in corsa comunque, nemmeno per un metro). C'├â┬¿ un modo per saperne di pi├â┬╣! Proprio ieri in vista del Raid ho montato davanti uno pneumatico nuovo ma "rodato" (+/- 500 km) stando dietro. Voglio vedere se tremola come prima. La gomma che ho tolto era molto pi├â┬╣ consumata su un lato.

Inviato

Può dipendere da molte cose, da una gomma usurata male, da un cerchio storto o ovalizzato, da impercettibili incrinature della forcella, dai silent bloc posteriori usurati, dall'ammortizzatore scarico . . .

La mia TS che di botte ne ha prese che ne ha prese, va diritta a oltre 100 kmh che io mi posso accendere una sigaretta, aprire il bauletto, tirare su la cerniera del giubbotto, sistemare il casco e altre cose a due mani, senza problemi.

La Gina (GL) appena mollo trema eppure pur essendo più vecchia ha fatto molta meno strada e peripezie della TS.

Bho? Ogni vespa è a modo suo . . .

Inviato

Di solito (a me) succede che quando la Vespa mi cade (abbastanza spesso... :( ) si disallinieino manubrio e forcella. E' una cosa da nulla, basta, mollare il dado che li accoppia, rimettere in line il manubrio con il pneumatico davanti e serrare BENE il dado.

F'n'F

Inviato

8) Sapessi come sbando io se mi faccio un paio di litrotti, anche senza lasciare le mani dal muro dove mi agrrappo :wink: pero' mi sembra strano che dopo che la vespa sia caduta non vada piu'dritta, almenoche'

non abbia appunto aver preso la forcella la botta? boh.....

Inviato

Per storgere una forcelle ce ne vuole di Viuleeenza! ci sono riuscito solo entrando a 50 all'ora nella portiera di una macchina! E il telaio è restato dritto!

Per cui, dopo una banale caduta da fermo, per prima cosa controllerei l'allineamento manubrio-ruota...

f'n'F

Inviato

La forcella è si robusta ma anche "elastica" per ragioni di sicurezza.

Sai le botte che prende anche solo quando si sale sui marciapiedi, a vista non c'è niente ma poi . . .

Comunque la prima cosa in effetti, come consiglia Fast, è controllare l'allineamento ruota/manubrio.

  • 8 anni dopo...
Inviato

dico la mia controllare anche serie sterzo forse e vecchiotta e già un po' lenta e con l'urto si e smollata di più la gomma forse andrebbe cambiata anche quella

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...