Ospite Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Ciao Raga, Ho un P200E del 1981, con una frizione cosa a 8 molle. Qualcuno mi sa dire se e vero che devo usare SAE 80? Avro problemi se uso SAE 30? Grazie! Cita
Ospite Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Io sulle vespe ho sempre usato un 10/W40, non so neanche se si trova ancora il SAE30. Cita
Ospite Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 http://www.sip-scootershop.com/ si trova SAE30 e anche SAE 80 Cita
Bestiol1 Inviato 12 Dicembre 2004 Segnala Inviato 12 Dicembre 2004 con la frizione della Cosa devi usare un SAE 80 GL4 (da manuale d'officina) Cita
rocksteady Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 io col px nuovo (frizione 8 molle) uso un kendall 10w30 e devo dire che mi trovo moltp bene. Ma quale insano gesto ti ha portato a montare una frizione 8 molle invece della magnifica 7 di serie ? Cita
Bestiol1 Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 io col px nuovo (frizione 8 molle) uso un kendall 10w30 e devo dire che mi trovo moltp bene.Ma quale insano gesto ti ha portato a montare una frizione 8 molle invece della magnifica 7 di serie ? Guarda che il manuale di uso e manutenzione della PX nuova parla dela SAE 80..... Cita
rocksteady Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 si lo so bestiol e sono d' accordo con te , io ho fatto circa 20000 km con quell' olio , e la mia frizione funziona ancora perfettamente , non slitta e non da' segni di usura , leggevo sui forum di un sacco di usure precoci e diffetti vari della 8 molle. Cmq io ho portato solo la mia personale esperienza che puo' chiaramente differire da quella di altri e dai manuali piaggio. Salutoni Cita
Ospite Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 Ma quale insano gesto ti ha portato a montare una frizione 8 molle invece della magnifica 7 di serie ? Ho deciso di montare la friziona a 8 molle perche la frizione standard non tiene il mio motore (malossi 210, 30mm dell'orto a membrana en marmitta SIP Evo), percio dovevo, o comprare le molle "extra strong" di cui non ho voglia (viaggio molto in citta) o mettere la friziona a 4 dischi nella gabbia originale (che non mi piace perche ai semafori non sfrizionava bene, quando in marcia) o comprare una frizione cosa/PX2, di cui tanti mi hanno parlato bene... Balle? Cita
rocksteady Inviato 13 Dicembre 2004 Segnala Inviato 13 Dicembre 2004 ma secondo me la 8 molle mi pare piu' fragile della vecchia 7 del p200 , morbida e' morbida, ma tieni conto che la cosa ( da dove appunto arriva) non era sicuramente un mostro di potenza, io andrei piu' che altro su una rinforzata, prova magari a postare la questione sul forum elaborazioni, dove sono sicuramente piu' ferrati sulle varie friizioni malossi e co. Cita
Tormento Inviato 15 Dicembre 2004 Segnala Inviato 15 Dicembre 2004 Ma quale insano gesto ti ha portato a montare una frizione 8 molle invece della magnifica 7 di serie ? Ho deciso di montare la friziona a 8 molle perche la frizione standard non tiene il mio motore (malossi 210, 30mm dell'orto a membrana en marmitta SIP Evo), percio dovevo, o comprare le molle "extra strong" di cui non ho voglia (viaggio molto in citta) o mettere la friziona a 4 dischi nella gabbia originale (che non mi piace perche ai semafori non sfrizionava bene, quando in marcia) o comprare una frizione cosa/PX2, di cui tanti mi hanno parlato bene... Balle? se il tuo problema è solo quello della potenza mi sa che dovrai montare le molle + dure e magari rinforzare la campana con un anello, ma sapranno dirti di + su elaborazioni (è la modifica standard per il polini 177 lavorato tutto e bene). quanto alla comodità niente da dire, la 8 molle è morbida e delicata ma se non è regolata alla perfezione e non ha il suo olio inizia a dare problemi. Cita
Ospite Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 Grazie per le vostre risposte! Si infatti la frizione cosa che ho comprato ha l'anello rinforzante e le molle XL (secondo il negozio dove le ho comprate dovrebbero essere sempre meno dure di quelle che standard sono nella frizione a 7 molle) comprato da www.worb5.com. Ma il problema e che qui in Olanda e in Germania mi dicono che devo continuare ad usare il SAE 30, mentre su alcuni posts su questo forum leggo che dovrei usare SAE80... Usero' SAE 80... Ciao, Rino Cita
Pozzy Inviato 16 Dicembre 2004 Segnala Inviato 16 Dicembre 2004 Rino per olio motore usa un qualunque olio per auto 10 w40 minerale!! secondo me... Mi racocmando non usare oli semi-sintetici tipo 15w40 altriemnti slitta la frizione (almeno con motori un po elaborati poi origianli non so)... Ciao!! Ale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini