bebop Inviato 4 Maggio 2004 Segnala Inviato 4 Maggio 2004 dalle foto di scootermaniac si vede solo di lato, ma si intuisce pochino..quali le caratteristiche salienti?? SVOLGIMENTO:.................................... BEBOP Cita
ARGENTO Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Ciao BEBOP! Allora: Fanalino tondo ma a "sottoincasso" nel manubrio in lega, senza ghiera metallica. Adesivo posteriore con scritta 50r. Strisce pedana in gomma, senza profili in alluminio. Ruote da 8" con cerchio scomponibile ma cieco, con 4 bulloni centrali e tamburo in lamiera con centratore per il cerchio... In quest'ultimo particolare si vede molto la fusione delle famiglie Piaggio-Agnelli... La mia prima vespa , color turchese, 75, proma e 19. Ciao. Cita
Flavio Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Otto pollici ??? Daniel, non dirmi che è da 34 anni che monto le gomme di diametro sbagliato... Cita
guirid Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 pardon sul messaggio di prima ho scritto maiuscolo, non intendevo urlare. Comunque vorrei qualche delucidazione in merito a partire da che numero di serie c'era la scritta posteriore 50 R Io non ho trovato nulla in merito...se qualcuno di voi ne sa qualcosa fatemelo sapere una bella scritta posteriore ci starebbe proprio bene... Cita
Flavio Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Per guirid: l'anno scorso (o forse nel 2002) c'├â┬¿ stata una lunga discussione tra me e Gianni Vespamodelli al riguardo. I principali argomenti del contendere erano le scritte (anteriore e posteriore) ed i cerchi. Sulla mia 50R del 1970 non ricordo di aver mai visto una scritta posteriore e non ricordo neppure come era quella anteriore (che c'era perch├â┬¿ ci sono ancora i buchi...). Per quanto riguarda i cerchi, la mia 50R ha quelli "ciechi" (come dice Daniel) mentre Gianni sosteneva che avrebbe dovuto avere quelli "autoventilanti" (così li chiamava lui). E ti posso assicurare che i cerchi sulla mia (2,75" x 9") non li ho mai cambiati in 34 anni !! Se trovo il link al messaggio sul vecchio forum te lo posto. Ricordo poi che, sempre un po' di mesi fa, c'├â┬¿ stata una ulteriore discussione sulle targhette posteriori. Prova a fare delle ricerche sul vecchio forum. Ciao. Flavio Cita
vespamodelli Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 I cerchi aperti con i mozzi "autoventilanti" sono stati introdotti nel 1969. Le prime R dietro non avevano nulla solo un rombo adesivo con la scritta R, tipo quella della GTR. Poi con "l'avvento" delle targhette squadrate con fondo nero, è stata aggiunta pure dietro con la scritta VERSPA 50. Le ruote sono da 9" sia che monti i cerchi chiusi , sia che monti quelli aperti. Purtroppo i manuali parti di ricamnio in mio possesso sono antecedenti all'uscita sul mercato della R. Cita
Union_Jack Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Concordo con Vespamodelli... cerchi da 9", motore 3 marce, fanale tondo. lunga produzione! io ne ho una dell'83... dovrebbero averle prodotte fino ai primi PK ('83-'84). velocità massima 45-50 Km. l'alloggiamento del clacson è sul telaio come le 50 N-L, il telaio dovrebbe essere un poco più lungo però. Ciao Fede Cita
guirid Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 io ho scritto alla piaggio in merito qualche mese fa, e il sig. Nardi (customer service) mi ha risposto che durante la produzione della 50 R ci sono stati degli "upgrade" ad esempio i mozzi da pieni a ventilati, le manopole da grigie a nere e a questo punto credo anche la scritta posteriore , da mancante con o senza "R" a quella adesiva con "vespa 50" con o senza "R" adesiva; tip il bordo scudo in alluminio nelle prime non c'era, poi l'hanno messo, la vaexata quaestio dei profili in gomma sulla pedana certi asseriscono che erano solo in gomma altri giurano che sulla loro 50R hanno trovato i buchi piccoli e quindi ci vanno i profili in alluminio e gomma con i rivetti.....il problema ├â┬¿ che essendo così longeva la produzione della 50R questi upgrade non sono stati codificati da un particolare numero di matricola e noi restauratori "fai da te" dobbiamo andare a naso... Cita
guirid Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 p.s. vedi sopra non era Nardi era Lari...... Cita
vespamodelli Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 I profili sono in gomma al 100%. La R era la versione Regolare con molti particolari economici o delle vecchie serie. Al contrario della Special che era la versione Top di Gamma. Prodotta fino a quando è stata prodotta la Special, anzi la serie Revaival è basata su telai di R!!! Cita
bebop Inviato 5 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2004 insomma facevano un pò che cazzo gli pareva..ci montavano i pezzi che avevano avanzati in magazzino?! In che senso si vede la fusione delle famiglie Piaggio/Agnelli?? che è una FIAT VESPA??? Cita
Flavio Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Per guirid. Se vuoi dare un'occhiata, ho trovato due vecchi post sull'argomento: Post 1 e Post 2 Sono stato bravo, eh ?? Ciao. Flavio Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 grazie Flavio cercherò di fare la 50R che sto restaurando seguendo i consigli del forum e la documentazione che ho trovato. La mia è del 1971 (avevo 6 anni...) ho tre colori da scegliere a) grigio chiarodi luna (colore originario della mia ma dopo la sabbiatura farò di testa mia.) b) turchese che non so come è sto turchese, voglio dire che mi piacerebbe trovare su internet un campione (io spero sia quell'azzurrino tenue pastello) c) giallo positano è la mia scelta più papabile, l'ho visto e mi piace molto fra poche settimana posterò il telaio pitturato sul forum ciao c Cita
Flavio Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Guirid, guarda questa e indovina di chi è... Ciao. Flavio Cita
overactive Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 anche la mia è del '71 però blu...e sono sicuro che sia originale manopole nere, pedane di plastica (ormai sbriciolate) e la cresta sul parafango di alluminio (o zama non so) come quella della primavera. davanti c'è la scritta in corsivo "vespa 50" e dietro solo l'adesivo "R" senza buchi per altre scritte, cerchi aperti e bordo scudo voi le leve freno e frizione come le avete? aspettiamo le foto al più presto! ciao francesco Cita
bebop Inviato 5 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2004 io non vedo nessuna foto.....Bo?? Cita
vespamodelli Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Questi i colori della R dal 1969 in poi . . . - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108 - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933 - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806 - giallo positano dal 1970: 1.298.2902 - turchese dal 1970: 1.298.7240 - blu dal 1972: 1.298.7490 - arancio dal 1973: 1.298.4907 - azzurro China dal 1973: 1.298.7402 - amaranto dal 1974: 1.298.5835 - blu dal 1974: 1.298.745 - beige versaille dal 1975: 1.298.2580 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - giallo texas dal 1976: 1.298.2935 copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio: grigio 8012M La mia è del 76 giallo texas Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 io ho 4 manuali con tutti i pezzi della vespa fino al 1970 (quando è stato comprato con la 50r) adesso non ho tempo di guardarli, se mi dite cosa cercare di preciso proverò a cercare... Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Guirid, guarda questa e indovina di chi è...Ciao. Flavio per me è di vespamodelli.... Cita
vespamodelli Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Wu├â┬®, quella ├â┬¿ la mia paperella al suo primo collaudo!!! Haaa, togliete i tappetini, ragazzi!!! Fanno solo danno, s'├â┬¿ incollato alla vernice in pi├â┬▓ punti quel bastardo!!! Cita
Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 flavio; una domanda.... tu che hai visto la mia vespa sei sicuro che sia una 50r? perchè la tua è identica alla mia che da numero di telaio sarebbe invece una 50n cosa cambia tra N e R? il numero di telaio si vede aprendo lo sportellino del motore vero? il mio è molto rovinato (sembra grattato ma non ho la vespa sottomano per dirlo...) e mi sorge il dubbio che libretto e telaio non corrispondano Cita
guirid Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Guirid, guarda questa e indovina di chi è...Ciao. Flavio I N V I D I A A A A fra qualche settimana ti mando la foto della mia... stanotte non dormo però... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini